Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legazioni 7
leges 1
legga 1
legge 15
leggendone 1
leggere 8
leggerezza 3
Frequenza    [«  »]
15 ho
15 ire
15 lascia
15 legge
15 leonardo
15 letterato
15 lombarda
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

legge

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 11| i carichi accomunati per legge tra patrizi e plebei; ma 2 I, II, 12| tribuno fece passare una prima legge agraria che limitava la 3 I, III, 3 | avere insomma osato far legge di successione. Destinò 4 I, III, 3 | non determinata da niuna legge, si fa volta per volta, 5 I, III, 16| della coltura, non so qual legge di periodicitá, a cui dicono 6 I, III, 16| del tutto questa supposta legge universale, e da cercar 7 I, IV, 15| conquista, se non che ei si legge diversamente ne' codici: « 8 I, VI, 19| esagerati. Ed insomma, per legge naturale, inevitabile, in 9 I, VI, 24| perfettamente chiara a chi la legge. All'incontro, la storia 10 I, VI, 32| argomenti a chi scrive o legge; e poi di storia patria, 11 II, VII, 31| assoluto, perché ivi il re è la legge viva, lo Stato; ma forse 12 II, VII, 31| irresponsabile, incolpevole, dalla legge. E quindi, senza dubbio, 13 II, VII, 37| decadenza delle nazioni, legge che non esiste in fatto 14 II, App, 42| addí 8 maggio, uscí una legge che rallentò le censure 15 II, App, 42| numerosi, liberi oltre la legge, liberissimi, ed alcuni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License