Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erchemperto 3
ercolano 2
ercole 11
erede 15
eredi 3
ereditá 1
ereditari 5
Frequenza    [«  »]
15 dividersi
15 effetti
15 entrarono
15 erede
15 famoso
15 fecer
15 fermo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

erede

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 22| giovanissimo, nipote ed erede di lui, detto quindi Cesare 2 I, V, 15| e d'Adelaide di Torino; erede quello della potenza nuova 3 I, VI, 3 | figliuolo diventato suo erede [1104]; egli Arrigo IV non 4 I, VI, 6 | dar troppo male la loro erede a un figlio d'imperatori 5 I, VI, 13| del gran Ruggeri, zia ed erede di Guglielmo II re di Puglia 6 I, VI, 13| Successegli Arrigo VI suo figlio, erede giá di Guglielmo II testé 7 I, VI, 16| di Lusignano, figlia ed erede del re spogliato di Gerusalemme, 8 I, VI, 25| Giovanna aveva giá chiamato ad erede Carlo di Durazzo; ma nel 9 II, VII, 16| del duca di Savoia con una erede presuntiva di Portogallo; 10 II, VII, 26| finalmente l'infante, l'erede stesso [dicembre 1731]. - 11 II, VII, 26| marito di Maria Teresa l'erede d'Austria, dovea passare 12 II, VII, 34| Napoleone, viceré e dichiarato erede del regno d'Italia, indietreggiava 13 II, VII, 35| Francesco arciduca d'Austria, erede di Ercole Rinaldo ultimo 14 II, App, 41| essendo nato e vivuto niun erede maschio a casa Savoia in 15 II, App, 41| Sardegna, e rimanendo egli cosí erede a quel regno, e pretendente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License