Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicono 25
didascalici 2
didio 2
diè 15
dieci 29
diede 23
diedegli 1
Frequenza    [«  »]
15 costanzio
15 cresciuta
15 decimosettimo
15 diè
15 dividersi
15 effetti
15 entrarono
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

diè

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 4 | imperiò a cinquantasei anni. Die' subito grande effetto alle 2 I, III, 12| usurparne quanto potesse, e die' il malo e troppo seguíto 3 I, III, 16| la filosofia resistette, die' alcuni lampi, gli ultimi 4 I, V, 15| Puglia, accrebbe la Sede; e die' la mano in Lombardia a' 5 I, VI, 2 | approvazione di lui, non die' séguito per allora alla 6 I, VI, 3 | IV non iscese piú, non si die' piú gran cura delle cose 7 I, VI, 16| ne fu odiato tanto piú. Die' leggi a tutto il Regno; 8 II, VII, 3 | quale sessant'anni dopo die' l'Italia legata in mano 9 II, VII, 6 | Firenze, ai 10 novembre die' un primo assalto, e fu respinto. 10 II, VII, 13| naturale di Carlo V, il quale die' una gran rotta ai turchi 11 II, VII, 32| giugno]. Cosí collocato, die' alcuni giorni, e gli bastarono, 12 II, App, 42| s'era deciso oramai; non die' indietro, non titubò mai 13 II, App, 43| milanesi; al 19 Carlo Alberto die' ordine di adunare l'esercito 14 II, App, 43| Venezia, all'Isonzo. Si die' lor retta, s'indugiò, si 15 II, App, 44| opportunamente ancora, il parlamento die' ogni potere al re, e fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License