Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campania 3
campanile 1
campano 1
campi 15
campidoglio 7
campo 38
campoformio 6
Frequenza    [«  »]
15 adelaide
15 barbaro
15 cacciata
15 campi
15 castello
15 cattiva
15 cattolico
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

campi

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 1 | Ordinò gli eserciti in campi stanziali (stativa); una 2 I, IV, 2 | ivi piaciute a tutti, or «campi di maggio» o «di marzo» 3 I, VI, 9 | l'armi; e, saccheggiati i campi, pose assedio a Crema addí 4 I, VI, 22| sapere andare e stare sui campi di battaglia militarmente, 5 II, VII, 12| diventa semplice nobiltá. Dai campi e dai consigli dove s'era 6 II, VII, 12| tuttavia frequenti ritorni ai campi di guerra ed ai governi, 7 II, VII, 12| non ebber guari di que' campi o governi, e dimorando piú 8 II, VII, 17| paragone tra le vite spente sui campi, od anche tra gli stenti 9 II, VII, 22| opera fuori, cerca, trova campi in tutti i paesi, in tutte 10 II, VII, 24| Oudenarde [11 luglio] ed altri campi di Fiandra; e proseguivano, 11 II, VII, 32| altra volta, l'Italia. I campi di guerra dati dalla natura 12 II, VII, 34| Napoleone levò a un tratto i campi ove avea ragunate, esercitate, 13 II, VII, 35| precoce, il cielo nemico, i campi nevosi, le vie perdute all' 14 II, App, 43| necessariamente in que' campi tra Mincio ed Adige, dove, 15 II, App, 43| loro co' nostri, su' nostri campi di battaglia. Francamente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License