Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicinissime 1
vicino 15
vico 10
vide 14
videro 6
vidersi 1
videsi 1
Frequenza    [«  »]
14 trattò
14 vano
14 vicenda
14 vide
14 voluto
13 1494
13 177
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

vide

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 10| tempi dappoco. - Diocleziano vide i due sommi pericoli dell' 2 I, VI, 6 | seconda occasione; sempre vide esso, o videro i figliuoli 3 I, VI, 16| Gengis khan. Ma allor si vide a che servisse quel vantato 4 II, VII, 5 | stessa del papato. - E ciò si vide forse fin da questi primi 5 II, VII, 6 | Ella non esercitò, non vide nemmeno piú mai il viril 6 II, VII, 8 | aprile 1555]; anch'essa non vide mai piú guerra intorno a 7 II, VII, 11| scuola lombarda; in che si vide gran tempo alle fattezze 8 II, VII, 28| grossezza, volgaritá, e, come si vide a suo tempo, barbarie e 9 II, VII, 28| pompa che a forza vera, e si vide pur troppo quando venner 10 II, VII, 30| destini. Ma in breve si vide una seconda volta, che non 11 II, VII, 30| avviamento a quanti mancano. E si vide che tutte le vantate riforme 12 II, VII, 32| di . - Ma l'anno 1796 vide mutarsi a un tratto i modi 13 II, VII, 32| inopportunamente che mai, come si vide in breve. Buonaparte sentí 14 II, VII, 34| Il resto dell'anno 1802 vide una nuova costituzione della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License