Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
resta 35
restan 3
restando 1
restano 14
restante 2
restanti 5
restar 3
Frequenza    [«  »]
14 pubblici
14 realitá
14 resistenza
14 restano
14 ridusse
14 risorgimento
14 russia
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

restano

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 5 | italica contro ai romani, dove restano anche oggidí i nomi dell'« 2 I, I, 13| e parecchi altri, di cui restano i nomi e gli scritti; e 3 I, I, 13| patria, della Magna Grecia, restano, se non monumenti, almeno 4 I, I, 13| tra noi a quelle che pur restano in Grecia, non dissimili 5 I, II, 15| avean fatto centro; e ne restano monete ad irrefragabile 6 I, IV, 1 | tutti quanti i secoli che ci restano a percorrere; e sono d'oggi, 7 I, IV, 14| Trebbia, Tuscia a mezzodí. Ma restano certi solamente undici nell' 8 I, IV, 21| non poche leggi; ma non restano testi, se non di due editti 9 I, V, 16| appunto tra tal mancanza, che restano degni di essere accennati 10 I, VI, 19| attese piú per due secoli, restano belli e superiori alla sua 11 I, VI, 25| passano, e le istituzioni restano sotto uomini migliori. - 12 II, VII, 12| aditi alla nobiltá, che restano sempre spalancati quando 13 II, VII, 20| intellettuali e religiose di esse. E restano poi le opere di que' filosofi ( 14 II, VII, 20| nemici del cattolicismo), restano, dico, le opere di Vanini [


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License