Vol, Lib, Par
1 I, I, 13| deduzione. La lingua etrusca si trova cosí diversa da ogni altra
2 I, I, 13| colla vicina umbra che si trova sulle tavole eugubine; e
3 I, II, 24| repubblicani. Della musica non si trova vi ponessero di gran lunga
4 I, III, 10| per potenza, perché non trova appoggio nel proprio popolo
5 I, III, 17| la quale poi in realtá si trova tutta derivata da essi. -
6 I, IV, 5 | o tiranneggiasse. Gli si trova data questa lode, semplice,
7 I, IV, 20| Delle arti, l'architettura trova sempre qualche modo di fiorire
8 I, V, 8 | questi, disceso per Trento, trova disposti tutti gli animi,
9 I, V, 12| tornava a Germania. Quindi si trova Arduino risalito in forze
10 I, V, 15| popolare, la quale se non si trova cosí chiaramente espressa
11 I, VI, 4 | il medesimo nome dove si trova nelle Memorie lucchesi;
12 I, VI, 17| avanzavasi verso Milano, si trova rinchiuso tra questa e l'
13 I, VI, 27| questo motto, il quale si trova piú antico e sempre intrecciato
14 I, VI, 30| dove si spera e non si trova poi l'aiuto del popolo [
15 I, VI, 33| lingua spagnuola, che si trova quasi perfetta nei romances
16 II, VII, 3 | Alessandro VI, anch'egli si trova tra' chiamatori ed accompagnatori
17 II, VII, 11| il germe delle due non si trova guari in nessuna delle lingue
18 II, VII, 11| caratteristico esso pure, quando si trova nel secolo decimosesto congiunto
19 II, VII, 22| operare, opera fuori, cerca, trova campi in tutti i paesi,
|