Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orde 2
ordelaffi 2
ordina 1
ordinamenti 14
ordinamento 20
ordinando 2
ordinano 1
Frequenza    [«  »]
14 nobile
14 nuovamente
14 olanda
14 ordinamenti
14 parer
14 passando
14 passioni
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ordinamenti

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 17| dopo, rimasero in piè gli ordinamenti di lui, ed anzi compieronsi 2 I, V, 1 | popoli. E cosí è, che gli ordinamenti di lui durarono gli uni 3 I, V, 1 | guarante, gli avvenire. Degli ordinamenti umani, all'incontro, i migliori 4 II, VII, 13| quiete non interrotta, di ordinamenti, o, come or si dice, d'organizzazioni 5 II, VII, 13| in mutare e rifare tali ordinamenti; ora piú or men bene, ma 6 II, VII, 13| secondati da' lor popoli. Gli ordinamenti militari, l'esercito, furono, 7 II, VII, 14| signoria rinforzata dagli ordinamenti di pace, dagli apparecchi 8 II, VII, 14| guerra; continuò, compiè gli ordinamenti civili del padre; parlò, 9 II, VII, 30| insieme tanti e cosí vari ordinamenti civili, che sarebbe piú 10 II, VII, 30| riforme ecclesiastiche e buoni ordinamenti civili, e chiamò letterati 11 II, VII, 32| Reno; e questi e gli altri ordinamenti germanici rimandati legalizzare 12 II, VII, 32| pur meditò e rimutò. Negli ordinamenti interni, non badava a libertá, 13 II, VII, 32| il primo inventore degli ordinamenti del 1814 e 1815. Vero è 14 II, VII, 33| difese, le protezioni, gli ordinamenti stranieri. Austria aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License