Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
militi 16
militiae 1
militò 1
milizia 14
milizie 7
mille 16
millenario 1
Frequenza    [«  »]
14 matteo
14 mediocri
14 meridionali
14 milizia
14 misera
14 moreau
14 muore
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

milizia

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 2 | mutazione; quella della milizia annuale in stanziale e perciò 2 I, II, 2 | incontro tal fu allora la milizia stanziale. Cosí si maturò 3 I, VI, 22| secoli pervertitori della milizia italiana.~ 4 I, VI, 30| antica, s'esercitarono alla milizia, si confortarono alla religione, 5 II, VII, 1 | ordinata, del disuso nella milizia, e di una indipendenza mal 6 II, VII, 13| governatori. Tranne una milizia (quasi le guardie nazionali 7 II, VII, 13| incominciò ad ordinare la milizia nazionale; proseguí egli 8 II, VII, 13| rappresentativa. Libertá e milizia sono rivali altrove; ma ( 9 II, VII, 15| Cento sedici mila della milizia napoletana ei rassegna, 10 II, VII, 28| peggiorò d'allora in poi. La milizia e la marineria furono 11 II, VII, 30| e male ad ordinar niuna milizia stanziale, che trascurò 12 II, VII, 30| di Corsica»; ordinò una milizia non permanente ma che accorreva 13 II, VII, 30| anzi esageratamente, la milizia; e per avere, nella pace 14 II, VII, 34| dell'agricoltura, e della milizia: dico quell'operositá di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License