Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meridiana 1
meridionale 18
meridionale-italiana 1
meridionali 14
merita 4
meritamente 3
meritarono 1
Frequenza    [«  »]
14 massima
14 matteo
14 mediocri
14 meridionali
14 milizia
14 misera
14 moreau
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

meridionali

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 7 | parecchie altre sulle due marine meridionali; e Siracusa, Girgenti, Messina, 2 I, I, 8 | interno delle nostre regioni meridionali. Ivi duravano gli itali 3 I, IV, 14| invasero Provenza. I medii e meridionali estesero lor conquiste a 4 I, V, 2 | Napoli e le altre cittá meridionali, Sicilia, Sardegna e Corsica, 5 I, V, 7 | nel Vallese. E contro a' meridionali fu da papa Giovanni X chiamato 6 I, VI, 4 | Napoli, Amalfi ed altre cittá meridionali, or crescendo or ricadendo 7 I, VI, 33| furon principi delle moderne meridionali, spagnuola, provenzale, 8 II, VII, 11| perciò appunto non bene le meridionali, italiane, spagnuole e greche, 9 II, VII, 11| massime che le italiane meridionali. Ad ogni modo, lasciando 10 II, VII, 18| spagnuoli, fratelli nostri meridionali, gemelli nostri di lingua, 11 II, VII, 18| vedonsi gemelli i due popoli meridionali. Come tutti, gli spagnuoli 12 II, VII, 35| proporzionatamente piú che degli altri, i meridionali, i fratelli nostri; tu vi 13 II, VII, 38| indubitabili degli uomini meridionali è la disposizione naturale 14 II, App, 43| collocava fuor delle mura meridionali. Addí 4, v'arriva Radetzki


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License