Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
masserie 1
masserizie 2
massillon 2
massima 14
massimamente 3
massime 23
massimi 1
Frequenza    [«  »]
14 liberato
14 m'
14 magistrati
14 massima
14 matteo
14 mediocri
14 meridionali
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

massima

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 20| tanto piú tra uno avvezzo a massima potenza, e l'altro risoluto 2 I, II, 24| degli acquedotti; la cloaca massima è del tempo dei re; l'emissario 3 I, III, 11| filosofo, tutti uniti nella massima di Stato di distrurre la 4 I, III, 11| innaturalissima in quella della massima coltura antica, fu effetto 5 I, VI, 15| principalmente Candia che fu poi massima ed ultima delle colonie 6 I, VI, 31| arcano o piuttosto sfacciata massima di lor politica, ed abbandono 7 II, VII, 20| italiano anche in secolo di massima decadenza, le due vite di 8 II, VII, 29| pronunziò, si pose allora quella massima fatale «Sint ut sunt aut 9 II, VII, 29| sunt aut non sint», quella massima forse irreligiosamente superba 10 II, VII, 29| riformarono, salvo questo; massima poi non ignaziana, perché 11 II, VII, 29| coordinata ai secoli nostri; massima impolitica finalmente, perché 12 II, VII, 37| Queste furono la gloria massima del secolo decimottavo, 13 II, App, 42| poi prendere la prima e massima, e quasi sola parte all' 14 II, App, 42| rappresentativa fu pubblicata in massima addí 8 febbraio, sancita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License