Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterate 1
letterati 22
letterato 15
letteratura 14
letterature 1
lettere 89
letto 4
Frequenza    [«  »]
14 ivrea
14 lasciata
14 leopoldo
14 letteratura
14 liberato
14 m'
14 magistrati
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

letteratura

                                                              grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, II, 23 | In somma, di tutta questa letteratura latina, o prima italiana, 2 I, IV, 20 | ritratto di tre secoli di letteratura! ma che si potrebbe argomentare 3 I, VI, 32 | si facciano in qualunque letteratura incipiente, quasi a rassegna 4 I, VI, 33 | generale ma della stessa nostra letteratura, si debba incominciare un 5 I, VI, 34 | ed austeri della nostra letteratura: virile l'uomo, nel saper 6 I, VI, 34 | temprare una lingua, una letteratura, una nazione; tantoché ne 7 I, VI, 34 | indirizzar quel genere di letteratura a que' finí morali e politici 8 I, VI, 35 | primo terzo di esso. - Nella letteratura e in quelle scienze storiche, 9 II, VII, 7 | scelleratezze miste di barbarie e letteratura, che eran del tempo. Compagno, 10 II, VII, 10 | e cosí dei due generi di letteratura in che questo tempo fu grande, 11 II, VII, 36 | venir facendo e rifacendo letteratura facile, che è vantato da 12 II, VII, 37 | veramente pur questo d'aver una letteratura storica superiore a tutte 13 II, VII, 37 | comprimono tutte le parti della letteratura, ma nessuna come la storia 14 II, Nota (10)| anno vari abbozzi Sulla letteratura italiana esterna, ovvero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License