Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grigioni 6
grimoaldo 4
grossa 10
grosse 14
grossezza 1
grossi 6
grossissimo 1
Frequenza    [«  »]
14 fatale
14 frati
14 genere
14 grosse
14 infelice
14 ivrea
14 lasciata
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

grosse

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 12| compagnie piccole, e le grosse; e il passar que' troppo 2 I, VI, 22| raccolsero in compagnie grosse, quando esse e lor condottieri 3 I, VI, 22| riuniti in compagnie non grosse per anche sotto a' lor contestabili, 4 I, VI, 22| primi capitani di compagnie grosse, primi condottieri, nel 5 I, VI, 22| Boemia; e diventarono piú grosse e indipendenti dalle cittá 6 I, VI, 29| occasione di far leghe, piccole, grosse, temporarie o durature. 7 II, VII, 14| 1626, tra le due potenze grosse; e le piccole, Savoia fra 8 II, VII, 17| popolari cosí frequenti, cosí grosse, cosí centrali de' due regni 9 II, VII, 26| la diplomazia, alle piú grosse furono necessarie le guerre. 10 II, VII, 27| governo, e la multarono di grosse somme, e l'oppressero di 11 II, VII, 39| guerre, che si fecero forti e grosse ne' dodici anni della contesa 12 II, App, 43| fecero venir le artiglierie grosse; in regola si camminò per 13 II, App, 43| ignoranti, del guerreggiare tra grosse fortezze proprie; poter 14 II, App, 43| fiancheggiato dalle due fortezze grosse, e non si tentò; e si pensò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License