Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fascicoli 1
fascio 1
fatal 1
fatale 14
fatali 7
fatalissimo 2
fatalmente 2
Frequenza    [«  »]
14 estese
14 europea
14 evidentemente
14 fatale
14 frati
14 genere
14 grosse
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

fatale

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 10| quantunque buono, è piú fatale alla nazione che non uno 2 I, VI, 22| una che fu danno estremo e fatale della giá misera Italia. 3 I, VI, 31| quarta congiura, essa pur fatale alla libertá. A Pier de' 4 I, VI, 35| mondo. Cosí quell'anno 1492, fatale all'Italia per la morte 5 II, VII, 2 | il Cibo nel medesimo anno fatale 1492, era succeduto Borgia, 6 II, VII, 9 | stato mai un libro cosí fatale ad una nazione, come il 7 II, VII, 29| pose allora quella massima fatale «Sint ut sunt aut non sint», 8 II, VII, 32| trattato, che sarebbe stato fatale se non fosse stato stoltissimo 9 II, VII, 39| ma fu infelicissimo, fu fatale questo alienarsi di principi 10 II, VII, 39| italiani tra sé; e fu piú fatale quando scoppiò in congiure, 11 II, App, 42| occasione vera, seria, grave, fatale, tutti que' pensieri, quelle 12 II, App, 42| incominciò anche piú tardi; e fu fatale che quel paese e quel re, 13 II, App, 42| riformativa al principio del fatale anno 1848. E in men di tre 14 II, App, 43| pienamente ottenuti. Dopo il fatale ma grande nostro '48, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License