Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esterno 1
estero 1
estesa 5
estese 14
estesero 9
estesesi 2
estesi 3
Frequenza    [«  »]
14 disse
14 divise
14 ecclesiastica
14 estese
14 europea
14 evidentemente
14 fatale
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

estese

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 5 | sicule probabilmente), s'estese, salí su per la penisola 2 I, II, 4 | 272, la potenza romana s'estese sui greci nell'ultima penisola.~ 3 I, II, 5 | repubblica indipendente, aveva estese le proprie colonie e il 4 I, II, 11| erano state tutto. Ora, estese queste in tutta l'Italia 5 I, III, 1 | penisola, a cui intiera s'estese allora il nome d'Italia. 6 I, III, 7 | inchiuse in essi; egli li estese, e passando il basso Danubio 7 I, III, 9 | Caracalla fu quegli che estese il diritto di cittadinanza 8 I, IV, 7 | Teoderico poi ordinò, governò, estese il regno cosí, ch'ei si 9 I, VI, 19| Germania; e la fondò ed estese molto bene in que' paesi 10 I, VI, 22| altrettanti in istorie piú estese. D'allora in poi, le compagnie 11 II, VII, 8 | imperatore non volea: ma s'estese poi, e si fece piú grossa 12 II, VII, 28| Prussia in Germania; ma s'estese in breve a guerra d'emulazione 13 II, VII, 39| la libertá compiuta non s'estese mai oltre alle mura o al 14 II, App, 40| cosí appunto si desiderò, s'estese la libertá, si desidera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License