Vol, Lib, Par
1 I, III, 5 | Agrippina che l'avea posto in trono, e Poppea sua seconda moglie
2 I, III, 7 | Adriano [96-138]. - Posto in trono da' congiurati Nerva, un
3 I, III, 7 | uomo di Stato, fu tale sul trono, che può credersi sarebbe
4 I, III, 8 | lui [161-180]. Salendo al trono adottò Lucio Vero e il chiamò
5 I, III, 8 | quale antico, di veder sul trono un filosofo. Fu tale non
6 I, III, 8 | maggiori danni dell'imperio, il trono diviso e lo stanziamento
7 I, III, 9 | 218]. Il quale portò sul trono di Roma, pur giá tanto macchiato,
8 I, III, 9 | seder l'altro sul maggior trono del mondo; e sorger quindi
9 I, IV, 17| 712]. - E salito cosí al trono Ansprando e vivutovi tre
10 I, V, 9 | Berengario II [951-964]. - Il trono restò vacante presso a un
11 I, V, 9 | Adalberto di farsi lasciare il trono; e ciò parrebbe accennare
12 I, VI, 15| esortava a riporre il padre sul trono, e prometteva gran paga
13 I, VI, 15| imperatore; e, riposti in trono Isacco ed Alessio il giovane,
14 II, VII, 3 | Carlo VIII, era salito al trono di Francia Luigi XII, quel
15 II, VII, 4 | Giulio II, appena salito al trono, gli domandò le rimanenti;
16 II, VII, 26| vergogna di ciò effettuare dal trono, o, come fu detto, imbroglio
17 II, App, 41| anni, e cosí discosto dal trono di casa Savoia, era di pochi
18 II, App, 41| mesi quando cadde questo trono in Piemonte; e cacciata
19 II, App, 41| che il suo accedere al trono nel 1831, subito dopo alle
|