Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destinate 1
destinati 1
destinato 7
destini 14
destino 9
destinò 1
destò 2
Frequenza    [«  »]
14 crudeltá
14 dati
14 decimosesto
14 destini
14 disse
14 divise
14 ecclesiastica
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

destini

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | cui mani son per passare i destini della patria), mi venner 2 I, Preaut | siamo lungi da siffatti destini; non abbiamo da conquistar 3 I, II, 23| restan minori di necessitá i destini della filosofia. All'incontro 4 I, III, 17| nell'adempimento di tanti destini umani e cristiani, predetti 5 I, IV, 1 | meno importantissimi sui destini della cristianitá; d'allora 6 I, V, 10| lascia la nazione a' suoi destini migliori; ma quello, quant' 7 I, V, 15| abbandonata a sé, a' propri destini; e vi si avanzava in Roma, 8 I, VI, 34| Gregorio VII) piú efficacia sui destini del genere umano, di Colombo. 9 II, VII, 13| ma di poco, in nome de' destini del Piemonte e d'Italia, 10 II, VII, 27| immanchevole il compimento de' destini d'Italia. - Pochi appresso 11 II, VII, 30| pareva avviata a felici destini. Ma in breve si vide una 12 II, VII, 33| dove forza è si decidano i destini delle nazioni; l'esercito 13 II, VII, 34| diventerá èra a migliori destini d'Italia. Ma noi dobbiamo 14 II, VII, 39| di unirli ad acquistare i destini ch'Ei ci apparecchia; e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License