Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
critica 5
critiche 2
critici 3
croce 14
croci 1
crociata 13
crociate 8
Frequenza    [«  »]
14 conceduto
14 concordia
14 contemporanee
14 croce
14 crudeltá
14 dati
14 decimosesto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

croce

   Vol,  Lib, Par
1 I, Ded | EDITI COL CONSIGLIO DI B. CROCE~E CON LA CURA DI F. NICOLINI~ 2 I, III, 11| tempo di Tiberio, sulla croce, per opera degli ebrei che 3 I, III, 11| cristiani», «stoltezze della croce». Eppure furono credute 4 I, III, 12| la incominciò ponendo la croce sul suo stendardo o labaro, 5 I, III, 17| ricordar nella pianta o la croce, o piuttosto i crocicchi 6 I, V, 13| accresciuto quando che sia della croce, e d'un intiero altare a 7 I, VI, 13| e Federigo I, presa la croce, per Ungheria e Bulgaria [ 8 I, VI, 14| cristianesimo fu detto «pazzia della croce», questi si potrebbon dire « 9 I, VI, 15| arditissimo, che aveva presa la croce testé in San Marco. Arrivano 10 I, VI, 16| fin d'allora prender la croce per la ricuperazione di 11 I, VI, 16| e promise riprender la croce. Venuto a Torino per accostarsi 12 I, VI, 17| Alessandro predicò la croce contra Ezzelino, il tiranno 13 I, VI, 27| afferrando il suo della croce bianca, nol patí; e cosí 14 II, VII, 32| sventura, una penitenza, una croce. Il novembre Alvinzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License