Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadine 13
cittadineschi 1
cittadini 40
cittadino 14
cittaduzza 5
cittaduzze 1
ciullo 2
Frequenza    [«  »]
14 cenni
14 cielo
14 circa
14 cittadino
14 conceduto
14 concordia
14 contemporanee
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cittadino

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | gran principe o un gran cittadino ad inventarle; e si tramandano 2 I, II, 12| terre possedibili da ogni cittadino; poi una seconda per lo 3 I, III, 7 | esso, sarebbe stato gran cittadino di una patria libera. Ordinò, 4 I, IV, 18| egli gran vescovo, gran cittadino, raccolse apertamente intorno 5 I, V, 12| Gargano in aiuto a Mele, il cittadino liberatore di Bari, ed a' 6 I, VI, 4 | quelle forme di governo cittadino; poi perdute queste piú 7 I, VI, 18| decimoterzo; che ogni governo cittadino s'era mutato in forme diversissime, 8 I, VI, 29| Cosimo de' Medici il gran cittadino di Firenze, il grande autore 9 I, VI, 29| repubbliche, dove qualunque cittadino presente può forse esser 10 I, VI, 29| principe egli, che Cosimo gran cittadino; la loro amicizia serbò 11 I, VI, 31| Milano, e rifecersi un doge cittadino. Poi (1479), scesero svizzeri, 12 I, VI, 31| aprile 1492). Come gran cittadino repubblicano, Lorenzo non 13 II, VII, 6 | libertá, ne riman primo e gran cittadino. Finalmente, ai 20 giugno 14 II, App, 40| né libertá di re né di cittadino; una sola Camera. una commissione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License