Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieca 1
ciecamente 1
cieco 4
cielo 14
cifre 1
cilicia 3
cima 2
Frequenza    [«  »]
14 cardinal
14 castella
14 cenni
14 cielo
14 circa
14 cittadino
14 conceduto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cielo

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 11| il sole, altri astri, il cielo, la terra; e deificaronsi 2 I, I, 11| fecero loro dio sommo il Cielo, o il Signor del Cielo, 3 I, I, 11| il Cielo, o il Signor del Cielo, Thian alla Cina, Zeus in 4 I, III, 11| risuscitato e salito al cielo, che regnerebbe spiritualmente 5 I, III, 11| del resto, un solo Dio in cielo, una sola fede in terra, 6 I, III, 12| di condur gli uomini al cielo, ma anche quello minore 7 II, VII, 9 | pochi uomini, grazie al cielo, è dato far mali durevoli 8 II, VII, 9 | unanimitá; e questa, grazie al cielo, grazie a ciò che resta 9 II, VII, 17| cosí corrotta, grazie al cielo, come la dicono troppo sovente 10 II, VII, 29| detto di veleno. Portato a cielo dagli uni, esecrato oltre 11 II, VII, 35| di quegli accidenti del cielo che mostrano piú chiaramente 12 II, VII, 35| intimoriti, l'inverno precoce, il cielo nemico, i campi nevosi, 13 II, VII, 39| pensiero quasi tra terra e cielo, noi veggiamo aver avuto 14 II, App, 41| risalí, si rischiarò il cielo d'Italia. Gli storici distesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License