Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barbariche 2
barbarici 3
barbarico 3
barbarie 14
barbarino 1
barbarissima 1
barbarissimi 1
Frequenza    [«  »]
14 assoluta
14 avessero
14 avversari
14 barbarie
14 belisario
14 bonario
14 cardinal
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

barbarie

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 13| natura sua progrediente, e la barbarie, di natura sua offerente 2 I, II, 13| giustificarsi, perpetrò una nuova barbarie contra un altro principe 3 I, III, 14| e quasi apostati dalla barbarie, que' cosí detti romani 4 I, III, 14| era di civiltá contro alla barbarie, diventò pure di religione; 5 I, IV, 12| Cunimondo. Cumulazione poi di barbarie, poco men che incredibile 6 I, IV, 14| trentasei duchi. - Nuova barbarie, i trentasei duchi non s' 7 I, V, 6 | estinguersi nell'antiche barbarie, e talora nelle stesse antiche 8 I, V, 6 | proprio seno) quelle estreme barbarie che sono a ciò necessarie. - 9 II, VII, 6 | pareva loro ritorno alla barbarie. Era assente; ed intanto 10 II, VII, 7 | quelle scelleratezze miste di barbarie e letteratura, che eran 11 II, VII, 28| sparire molti residui di barbarie. Cosí fu operato nel Regno, 12 II, VII, 28| come si vide a suo tempo, barbarie e debolezza unite. Ad una 13 II, VII, 31| cumulo di scelleratezze e barbarie, da far forse scusar l'error 14 II, VII, 35| della civiltá contro alla barbarie; ma la civiltá, l'indipendenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License