Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1786 2
1787 3
1788 3
1789 14
179 22
1790 1
1791 3
Frequenza    [«  »]
14 121
14 139
14 1559
14 1789
14 180
14 246
14 250
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

1789

                                                           grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                          grigio = Testo di commento
1 II, VII, 28 | quarantaquattr'anni [1748-1789]. - Seguirono, tra questa 2 II, VII, 31 | incominciò in Francia nel 1789; e pur troppo il pensiero 3 II, VII, 31 | non è dubbio che l'anno 1789 è per tutto questo continente 4 II, VII, 31 | venticinque anni corsi dal 1789 al 1814. Non è condizione 5 II, VII, 31 | la grand'èra europea del 1789 non introdusse per noi niuna 6 II, VII, 31 | assemblea costituente del 1789 discostituí lo Stato, se 7 II, VII, 37 | noteremo del Baretti [1716-1789], che egli pure meriterebbe 8 II, VII, 38 | 1700-1773], Temanza [1705-1789] fra gli architetti. - Intanto 9 II, App, 41 | storie d'Italia dal 1530 al 1789, e dal 1789 al 1814, le 10 II, App, 41 | dal 1530 al 1789, e dal 1789 al 1814, le quali sono forse 11 II, App, 41 | della storia dal 1530 al 1789, egli ci lascia quasi un 12 II, App, 42 | lettere, quella di Francia del 1789, quelle della Germania principalmente; 13 II, App, 42 | 1640 in Inghilterra, e del 1789 in Francia. Ma niuna arrivò 14 II, Nota (10)| dovuto trattare gli anni 476-1789. Furono scritti i primi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License