Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universalmente 5
universatari 1
universi 1
universitá 13
unn-avaria 2
unne 1
unni 7
Frequenza    [«  »]
13 ultimamente
13 une
13 unico
13 universitá
13 vecchi
13 villa
13 vollero
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

universitá

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 5 | varie province (quasi giá universitá) in Pavia, Ivrea, Torino, 2 I, VI, 16| capitale. Ed ivi istituí una universitá, seconda in Italia dopo 3 I, VI, 33| quello stesso studio od universitá di Parigi, che ne fu il 4 I, VI, 33| nocciolo di quella prima universitá italiana. E seguono immediatamente 5 I, VI, 35| espor suoi pensieri all'universitá di Salamanca, e rigettatone; 6 II, VII, 13| restaurata prima a Mondoví, l'universitá degli studi che n'era uscita 7 II, VII, 13| chiamò, protesse, pose nell'universitá di Torino letterati di altri 8 II, VII, 18| scuole, le cattedre e le universitá, ma ch'elle non servono 9 II, VII, 26| pubblica principalmente, l'universitá di Torino. il collegio delle 10 II, VII, 30| fondate [1764, 1765] le universitá di Cagliari e Sassari. Ma 11 II, VII, 37| patria, e visse onorato nell'universitá di Pavia. La quale e quella 12 II, App, 41| agricoltura, le accademie, le universitá, i congressi. Tutto ciò 13 II, App, 43| di Pastrengo. Chiusa l'universitá, gli studenti diventati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License