Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uniamoci 2
unica 9
unicamente 1
unico 13
unifica 1
unificante 1
unificazioni 1
Frequenza    [«  »]
13 turba
13 ultimamente
13 une
13 unico
13 universitá
13 vecchi
13 villa
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

unico

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 10| il sommo magistrato, giá unico ed ereditario od a vita 2 I, III, 10| cesari), l'imperio, giá unico, rimase fin d'allora diviso 3 I, IV, 4 | che rimaneva proprietario unico , ma proprietario «aggravato» ( 4 I, IV, 15| E trovasi poi un passo unico, il quale indicherebbe un 5 I, IV, 17| 662 lasciò, con esempio unico ne' longobardi, diviso il 6 I, IV, 20| nazione longobarda, e scrittor unico della storia di essa, ci 7 I, VI, 2 | alleato, che fu in breve quasi unico. Perciocché, al medesimo 8 I, VI, 12| prevalse questo magistrato unico; solamente, invece di «podestá» 9 I, VI, 16| perché appunto questo era l'unico scopo buono, naturale, che 10 II, VII, 14| perduto nel 1623 il figliuolo unico che lasciava una figliuola 11 II, VII, 33| difensivo principale, forse unico, al Piemonte contro l'Austria. 12 II, VII, 34| ripetutamente poi sogno del regno unico italiano; ma se, caduto 13 II, VII, 38| preoccupazione di tale stile quasi unico, e che si tenga quindi da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License