Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
progetti 1
progetto 7
progredendo 1
progredí 13
progrediamo 2
progrediendo 2
progrediente 6
Frequenza    [«  »]
13 portogallo
13 prendeva
13 privilegi
13 progredí
13 prudenza
13 repubblicano
13 ridiscese
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

progredí

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 4 | governo fin dalle origini, o progredí con passi costanti a sua 2 I, VI, 11| cose germaniche; né la lega progredí guari piú. Genova, che avea 3 I, VI, 11| seicentosessantacinque anni. L'Italia progredí in lettere, in arti, in 4 II, VII, 10| in filosofia materiale si progredí guari allora in Italia. 5 II, VII, 14| ne' primi lor successori. Progredí e fecesi grande quel di 6 II, VII, 18| che si fece, in che si progredí egli contemporaneamente 7 II, VII, 21| dell'arti senza paragone) progredí indubitabilmente in questi 8 II, VII, 23| Non mai forse l'Italia progredí a un tratto tanto, come 9 II, VII, 28| Napoli fu quella che progredí piú nel secolo decimottavo; 10 II, VII, 39| e si riformò, migliorò, progredí incontrastabilmente, benché 11 II, App, 40| Mentre l'Europa tutt'intiera progredí (lentamente, secondo è desiderio 12 II, App, 40| grandi rivoluzioni umane), progredí, dico, nella restaurazione 13 II, App, 41| Negli altri Stati non si progredí parimente per due ragioni;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License