Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privati 2
privativa 3
privato 7
privilegi 13
privilegiare 1
privilegiata 2
privilegiate 1
Frequenza    [«  »]
13 poema
13 portogallo
13 prendeva
13 privilegi
13 progredí
13 prudenza
13 repubblicano
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

privilegi

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 3 | territorio, piú ristretto in privilegi che non il ius latinum, 2 I, V, 11| gli Ottoni concedettero privilegi, ma in cui pur non regnavano; 3 I, VI, 11| guari piú. Genova, che avea privilegi assicurati e che non volea 4 I, VI, 11| per ogni caso que' tristi privilegi, che, soli in somma, eran 5 I, VI, 11| Asti e Cesarea. Ottennero i privilegi che avean voluti e tenuti 6 I, VI, 13| milanesi. Concedette loro nuovi privilegi, riedificò Crema, anzi si 7 I, VI, 14| che avea ottenuti nuovi privilegi ed era quindi sempre piú 8 I, VI, 15| cronologia preziosa de' privilegi ottenuti da' genovesi; in 9 I, VI, 16| del resto, secondo suoi privilegi) rinnovata la lega di Lombardia. 10 II, VII, 12| propria, consolavansi co' privilegi, col credito all'insú, colle 11 II, VII, 15| predare; gridano voler i privilegi, lo Stato come era sotto 12 II, VII, 30| liberati, al cader di que' privilegi signorili e religiosi che 13 II, VII, 38| Giá il notammo: uno de' privilegi piú indubitabili degli uomini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License