Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pochissimo 2
poco 321
podestá 13
poema 13
poemi 2
poeni 2
poesia 25
Frequenza    [«  »]
13 persecuzioni
13 peschiera
13 podestá
13 poema
13 portogallo
13 prendeva
13 privilegi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

poema

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 20| piú abbondantemente nel poema di lui. Ed è pur tempo molto 2 I, VI, 27| commiserato da Dante nel poema [1292]. Finita in Giovanni, 3 I, VI, 34| poesia, ideato e lasciato il poema giovanile, provata la vita 4 I, VI, 34| all'idea giovanile, a quel poema di religione, di filosofia, 5 I, VI, 34| propugnare l'imperio, e nel poema, e in quel suo libro, del 6 I, VI, 34| parole immortali, Dante e il poema suo restan pure l'uomo e 7 I, VI, 34| virile poi ed austero il poema in amore, in costumi, in 8 I, VI, 34| abbondantemente nel nostro poema nazionale; è ciò che il 9 I, VI, 34| come Dante ci avea dato un poema; tantoché sorse quindi una 10 I, VI, 34| leggere e spiegare il sommo poema. E fu gentile poi, fu sommo 11 II, VII, 19| e per tradimento, il suo poema in Venezia [1580], poi tutto 12 II, VII, 19| tutti questi, lasciò un poema (sia detto a malgrado una 13 II, VII, 36| commedia, della tragedia e del poema satirico, e tentato il romanzo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License