Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lite 1
liti 1
liutberto 4
liutprando 13
liutulfo 2
livellarsi 1
livia 2
Frequenza    [«  »]
13 lavori
13 lentamente
13 libere
13 liutprando
13 longobardo
13 lontano
13 lorena
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

liutprando

   Vol,  Lib, Par
1 I, IV, 17| soli, lasciò il regno a Liutprando figliuol suo.~ 2 I, IV, 18| 18. Liutprando. Le prime cittá, i primi 3 I, IV, 18| indipendenti [712-744]. - Liutprando fu, dice Paolo, «uomo pio, 4 I, IV, 18| son notevoli i tempi di Liutprando. Perciocché non fu notato 5 I, IV, 18| Carlo Martello nel 741, e Liutprando nel 744. Del quale, non 6 I, IV, 18| numerose leggi lasciate da Liutprando.~ 7 I, IV, 19| parecchi anni aggiunto a Liutprando il nipote di lui Ildebrando; 8 I, IV, 19| tregua di venti fatta giá da Liutprando col papa e le cittá; ma 9 I, IV, 21| aggiunte di Grimoaldo, di Liutprando, di Rachi e d'Astolfo. - 10 I, V, 10| figlia dell'imperator greco. Liutprando vescovo (lo storico di questa 11 I, V, 16| de' principi beneventani; Liutprando, storico di que' brutti 12 II, Nomi | 295.~Liutberto, 119, 120.~Liutprando, re, 120, 122, 123, 129.~ 13 II, Nomi | re, 120, 122, 123, 129.~Liutprando, vescovo, 154, 169.~Liutulfo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License