Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberatore 2
liberatori 1
liberazione 8
libere 13
liberi 18
liberissima 1
liberissime 1
Frequenza    [«  »]
13 invidia
13 lavori
13 lentamente
13 libere
13 liutprando
13 longobardo
13 lontano
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

libere

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 2 | e Mesopotamia, piú o men libere o regnate di nome, ma rette 2 I, V, 7 | cittá greche poco men che libere, greci che venivano di tempo 3 I, V, 10| non furono mai pienamente libere, nemmen di nome, nemmeno 4 I, V, 10| altre cittá greche o mezzo libere, e i greci che pur venivano 5 I, V, 12| come le cittá italiane, non libere ancora nel loro interno 6 I, V, 12| ed altre cittá greche e libere; e distribuiti colá contadi 7 I, V, 14| modello alle costituzioni libere delle cittá lombarde, trovasi 8 I, VI, 4 | i primi esempi di cittá libere moderne, essi si trovano 9 I, VI, 4 | regione europea; si trovano libere a quel principio del secolo 10 I, VI, 4 | se ben s'attenda, cittá libere , non tuttavia (nemmen 11 I, VI, 9 | ecclesiastici; ora, appena libere le cittá, incominciano i 12 I, VI, 31| anche piú alle aristocrazie libere. I Pazzi, stretti di parentele 13 II, VII, 32| francesi, si dichiaravan libere, formavano l'efimera repubblica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License