Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
democratiche 1
democratici 5
democratizzata 1
democrazia 13
democrazie 1
demonio 1
demonte 2
Frequenza    [«  »]
13 crociata
13 cuore
13 decimoterzo
13 democrazia
13 desidèri
13 diciotto
13 differenza
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

democrazia

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 10| popolari, l'aristocrazia e la democrazia. In Roma i sommi magistrati 2 I, I, 12| temperato d'aristocrazia e democrazia; e poi la mutazione sorvenuta 3 I, II, 11| primitive, ma prepotente la democrazia per il numero suo, e per 4 I, IV, 2 | ciascuna in aristocrazia e democrazia, le loro costituzioni sono 5 I, VI, 15| piú o meno equilibrato di democrazia, aristocrazia e quasi monarchia, 6 I, VI, 21| medesima serie: aristocrazia, democrazia, tirannia. Firenze stessa 7 I, VI, 23| Venezia. Eccessiva giá in democrazia, tollerava ora i nuovi nobili 8 I, VI, 23| dell'aristocrazia e della democrazia si salvarono da que' tirannucci, 9 I, VI, 28| i Medici per mezzo della democrazia a poco men che signoria, 10 II, VII, 3 | per l'aristocrazia o la democrazia, per la repubblica o la 11 II, VII, 33| della nuova ed invadente democrazia cisalpina, Roma pareva all' 12 II, App, 43| anno. Il desiderio della democrazia assoluta, esclusiva, sotto 13 II, App, 43| èra di niuna nuova etá.~La democrazia assoluta tentata in Francia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License