Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadina 7
cittadinanza 4
cittadinanze 1
cittadine 13
cittadineschi 1
cittadini 40
cittadino 14
Frequenza    [«  »]
13 case
13 castiglia
13 chiuse
13 cittadine
13 colpa
13 comitati
13 commerci
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cittadine

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 7 | scellerati cittadini od anche cittadine di essa. E cosí, da questo 2 I, V, 7 | solamente aiuto alle libertá cittadine future. Ei regna del resto 3 I, V, 12| nazionale, non fu che di libertá cittadine; se ne contenti chi voglia. 4 I, V, 14| dovuta ad una delle classi cittadine esclusivamente, io avrei 5 I, V, 15| feudali, il terzo delle cittadine. Morto Vittore II nel 1057, 6 I, VI, 4 | accennammo via via delle libertá cittadine italiane: la penisola nostra, 7 I, VI, 4 | consolare. Ma tra tante gare cittadine nocive che si sono fatte, 8 I, VI, 9 | cittá l'uso delle guerre cittadine, ma fu inventato, e stabilito 9 I, VI, 9 | piú lunghi, delle invidie cittadine. Sempre invidie in Italia, 10 I, VI, 12| diminuzione delle forze cittadine in generale, delle militari 11 I, VI, 18| cittá, ed anche peggio le cittadine entro ad ogni cittá, e gli 12 I, VI, 27| parecchie signorie feodali o cittadine incastrate ne' suoi Stati 13 I, VI, 27| Venezia e delle signorie cittadine, e dei condottieri tramezzati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License