Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reprimere 2
reprimevano 1
repubblica 92
repubblicana 12
repubblicane 6
repubblicani 29
repubblicano 13
Frequenza    [«  »]
12 ragioni
12 regia
12 religiose
12 repubblicana
12 ricchezze
12 rimangono
12 romagna
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

repubblicana

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 1 | costituzioni monarchica e repubblicana di Roma, mettendo in opera, 2 I, II, 23| giudicar di quelli dell'etá repubblicana; tuttavia e quel poco, e 3 I, II, 24| emissario d'Albano, dell'etá repubblicana [350 c.]. Ma la principale, 4 I, III, 1 | impossibilitá d'una restaurazione repubblicana, tutti della necessitá del 5 I, VI, 12| che accrebbe, inasprí la repubblicana; perché i grandi, i nobili, 6 I, VI, 22| in Italia miserabilmente repubblicana senza le virtú delle repubbliche, 7 I, VI, 29| sta che la preoccupazione repubblicana fece a molti travedere ed 8 I, VI, 31| rimasto solo alla potenza repubblicana, la rivolse poco meno che 9 I, VI, 31| Coloro che prolungano l'etá repubblicana quarant'anni ancora, fino 10 II, VII, 12| essa. - 10° Lucca rimaneva repubblicana. - 11° E finalmente in Roma, 11 II, App, 42| febbraio scoppiò la rivoluzione repubblicana di Francia. E se n'applaudivano 12 II, App, 43| primamente quantunque non repubblicana, e con Piemonte quantunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License