Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marsin 3
martellati 1
martello 7
martino 12
martire 3
martíri 1
marziale 2
Frequenza    [«  »]
12 istituzione
12 lecito
12 lucio
12 martino
12 mese
12 miei
12 migliaia
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

martino

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 19| Carlo, e fu eletto [1281] Martino IV francese; e francese, 2 I, VI, 20| medesimo anno che Carlo I, papa Martino, a cui succedette Onorio 3 I, VI, 26| lasciò nel 1402 a suo sposo Martino d'Aragona, che il lasciò 4 I, VI, 26| morendo nel 1409 a suo padre Martino il vecchio, che fu cosí 5 I, VI, 28| riuní. Succeduto al primo Martino V [1417], egli riuní prima 6 I, VI, 28| durato il grande scisma. E Martino V de' Colonna di Roma, gran 7 I, VI, 33| scolari di lui, Bulgaro, Martino, Ugo e Iacopo, a cui resta 8 II, Nomi | 59, 133.~Marsin, II, 95.~Martino, giureconsulto, 282.~Martino 9 II, Nomi | Martino, giureconsulto, 282.~Martino IV, papa, 233.~Martino V, 10 II, Nomi | Martino IV, papa, 233.~Martino V, papa, 262.~Martino d' 11 II, Nomi | 233.~Martino V, papa, 262.~Martino d'Aragona il giovane, re 12 II, Nomi | re di Sicilia, 257, 258.~Martino d'Aragona il vecchio, re


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License