Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cibo 7
cibrario 1
cicalio 1
cicerone 12
ciceroniano 1
ciceruacchio 2
cicisbeismo 1
Frequenza    [«  »]
12 carico
12 castel
12 chiamati
12 cicerone
12 cinquant'
12 colombo
12 combatterono
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cicerone

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 19| Pompeo, Crasso, Cesare, Cicerone, Catilina [70-60]. - In 2 I, II, 19| e de' suoi sozi in essa. Cicerone era il principale di quella 3 I, II, 19| fino a tal segno, che Cicerone consolo osò trarre al supplizio 4 I, II, 20| provincia, ed esiliarono Cicerone. Ma Pompeo, che s'aiutava 5 I, II, 22| e Cassio i due uccisori; Cicerone il grand'oratore; Sesto 6 I, II, 22| cittá dall'eloquenza di Cicerone, aprono la guerra nella 7 I, II, 22| memorie di Mario e Silla. Cicerone fu il massimo di que' proscritti. 8 I, II, 23| ed utilissima. E perciò Cicerone, tutti i romani professavano 9 I, II, 23| Bruti, i Rufi, Ortensio, Cicerone; oltre poi tutti i grandi 10 I, II, 23| Demostene il sommo greco sopra Cicerone il sommo romano; ed io m' 11 I, III, 16| parole d'un Catone, d'un Cicerone o d'un Giulio Cesare. - 12 II, Nomi | Cibo Franceschetto, 296.~Cicerone, 52, 53, 55, 56, 57, 88.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License