Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiscono 1
capiscuola 2
capita 1
capitale 12
capitali 4
capitalisti 1
capitalizzare 1
Frequenza    [«  »]
12 borboni
12 cader
12 calabria
12 capitale
12 carico
12 castel
12 chiamati
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

capitale

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 7 | una gran guerra una gran capitale, o veramente impotente a 2 I, III, 12| fondazione d'una seconda capitale, detta Roma nuova o Costantinopoli. - 3 I, III, 15| vallo, o campo, o cittá capitale; e fu sciolto il suo barbaro 4 I, IV, 10| Belisario assediò Ravenna, giá capitale de' goti, ora lor rifugio; 5 I, IV, 13| Alboino la prese, e la fece capitale del regno. E perché i greci 6 I, V, 4 | sempre in Aquisgrana sua capitale vera, la nuova Roma o futura 7 I, V, 6 | Risedette in Pavia, l'antica capitale. Guerreggiò nel Friuli contra 8 I, V, 7 | Italia e a Verona stessa, la capitale di Berengario. Ma Berengario 9 I, VI, 16| diventonne poi residenza regia e capitale. Ed ivi istituí una universitá, 10 II, VII, 13| suoi, nemmeno in Torino sua capitale, raunò gli Stati generali 11 II, VII, 24| piazza d'armi, e come la capitale di suo regno in Ispagna. 12 II, Nota, I | questione assurgeva a importanza capitale: a narrare gli pareva di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License