Vol, Lib, Par
1 I, I, 10| dapprima su quell'Italia, poscia a poco a poco su tutta la
2 I, II, 13| Quinto Metello, e finita poscia da Mario suo subalterno
3 I, III, 15| orientale [467], da lui poscia combattuto, vinto ed ucciso [
4 I, III, 16| condotta dalle lettere, seguí poscia anch'essa la decadenza;
5 I, IV, 4 | nella conquista, sia che poscia accresciuti, tutti sempre
6 I, IV, 14| re d'Austrasia; esempio poscia ad altri principi franchi
7 I, IV, 19| longobardi su un campo, dettone poscia Mortara. E resistente ancora
8 I, V, 13| accorso in sua corte, e poscia in Pavia fa prender lui,
9 I, VI, 2 | antipapa Ghiberto, da costui poscia è incoronato l'imperatore.
10 I, VI, 16| prigione in Puglia, dove poscia morí. E risollevatasi la
11 I, VI, 17| accettò, ma non venne. - Morto poscia Corrado [1254], e succedendogli
12 I, VI, 20| esagerato, tutto francese, e poscia tutto contrario, e non solo
13 II, VII, 9 | disgustato de' Medici, scrisse poscia molto meno scelleratamente
14 II, VII, 11| tutte alla scoltura. Spaziò poscia in tutte e tre, vivendo
15 II, VII, 11| ché io non so lettere. - Poscia guardando la destra: - Dá
16 II, VII, 24| Villars [24 luglio], e perdé poscia in Fiandra tutti i vantaggi
17 II, VII, 27| Baviera e Spagna, a cui poscia s'accostarono Prussia, Sassonia
18 II, VII, 39| longobardi, che, mischiati poscia con noi nella sventura comune,
19 II, App, 41| tempo in Milano, proibita poscia dalla polizia, ebbe, s'io
|