Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matematicamente 1
matematiche 1
matematico 2
materia 11
materiale 10
materiali 10
materialitá 1
Frequenza    [«  »]
11 lungi
11 magno
11 mancò
11 materia
11 modello
11 monaco
11 moncenisio
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

materia

                                                           grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                          grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | avete tutto da fare in materia di politica nazionale, avete 2 I, V, 14 | quanto piú studiammo questa materia, tanto piú ci parve non 3 I, VI, 19 | Cosí, come suole quando v'è materia vera, la rivoluzione popolare 4 I, VI, 23 | ucciso segretamente [1355]; materia di future tragedie. - Del 5 II, VII, 30 | quando non è fatto tutto in materia d'indipendenza; che niun 6 II, Nota (10)| soltanto la ripartizione della materia (anni 476-1489) in 25 lettere. - 7 II, Nota, I | quale la ripartizione della materia storica costituiva qualcosa 8 II, Nota, I | svolti: poi a poco a poco la materia, di cui si credeva cosí 9 II, Nota, I | sforzi, era ancora per lui materia amorfa, che un lampo di 10 II, Nota (12)| nuovi studi circa fatta materia fu da lui esposto in una 11 II, Nota, I | Tedesco. Strano! quella materia, che il Balbo non era mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License