Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
menomo 2
mensa 1
mensile 1
mente 19
menti 10
mentovati 1
mentre 72
Frequenza    [«  »]
19 machiavello
19 maggior
19 magnifico
19 mente
19 michelangelo
19 ministero
19 monumenti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

mente

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 5 | necessario non perderlo di mente), veggiamo come ne usassero 2 I, VI, 22| tempi. Ma se lo tolgano di mente gl'italiani, i quali volgon 3 I, VI, 24| cape difficilmente in niuna mente o memoria umana, che niun' 4 I, VI, 24| sappiam tutti e ne abbiamo la mente invasa e preoccupata. Quindi 5 I, VI, 33| pare abbandonata da ogni mente un po' comprensiva, quella 6 II, VII, 6 | d'un progetto di quella mente feconda di Machiavello, 7 II, VII, 17| per lo piú (si ritenga a mente il miliardo), e sempre poi 8 II, VII, 27| venuto. Misere cose sono la mente, il cuore umano; di rado 9 II, VII, 28| suoi il primo era scemo di mente, egli piangendo fece riconoscere 10 II, VII, 35| due mesi con cuore, con mente indomita, con arte degna 11 II, VII, 39| tempo a que' miseri, non mente libera al pensiero, non 12 II, VII, 39| restringerli anche piú nella mente nostra, sappiamo veder d' 13 II, App, 43| impossibili a seguire. La mente umana non è infinita, anzi 14 II, App, 43| è misera; piú misera la mente di un popolo, dov'è la difficoltá 15 II, App, 43| misere fra le menti umane, e mente unica assoluta d'una gran 16 II, App, 43| all'Adige, se lo tolga di mente, la pigra, o divisa, o disputante 17 II, App, 43| fuga. Allora tornarono in mente a que' soldati ed ufficiali 18 II, Nota, I | gli si presentasse alla mente, era proprio quella che 19 II, Nota, I | storico, giá configurato nella mente dell'autore, che può suggerirgli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License