Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnificenze 2
magnifiche 2
magnifici 1
magnifico 19
magniloquente 1
magno 11
magno-greca 1
Frequenza    [«  »]
19 lasciati
19 machiavello
19 maggior
19 magnifico
19 mente
19 michelangelo
19 ministero
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

magnifico

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | scopo oramai determinato e magnifico, lo scopo di mantenere ed 2 I, Preaut | dovere, un destino severo, ma magnifico; avete tutto da fare in 3 I, IV, 7 | erano limiti all'incirca del magnifico regno.~ 4 I, VI, 10| lega sola, o come porta il magnifico atto, in una «Concordia». 5 I, VI, 11| per cinquant'anni; tutto magnifico, salvo che mancarono sempre 6 I, VI, 28| di Firenze; ed ivi, esule magnifico, continuò le medesime splendidezze, 7 I, VI, 31| quello, volgare allora, di «magnifico». Com'uomo di Stato poi 8 I, VI, 32| inaugurato da Lorenzo il magnifico, nome d'America al mondo 9 II, VII, 1 | preponderanze straniere, Dio sa qual magnifico destino sarebbesi venuto 10 II, VII, 2 | Italia, perduto Lorenzo il magnifico, non avesse piú se non uomini 11 II, VII, 11| adolescenza e nei giardini del magnifico Lorenzo attese all'arti 12 II, VII, 35| lasciati giá a Francia, e del magnifico acquisto di Genova; passarono 13 II, VII, 39| una maggior ricompensa, un magnifico destino: quello d'apparecchiare 14 II, App, 43| degni di soffrir poi quel magnifico assedio dell'anno appresso 15 II, Nota, I | passato, sappia ritrarli in un magnifico stile «storico», serrato, 16 II, Nomi | Giovanni, figlio di Lorenzo il Magnifico, vedi Leone X.~Medici (de') 17 II, Nomi | iuniore, figlio di Lorenzo il Magnifico, II, 7, 17, 19.~Medici ( 18 II, Nomi | Medici (de') Lorenzo il Magnifico, 251, 273, 274, 275, 276, 19 II, Nomi | Piero iuniore, figlio del Magnifico, II, 7, 8, 19.~Medici (de')


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License