Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
banchi 1
banchieri 2
banda 1
bande 9
bandí 4
bandiera 3
bandiere 1
Frequenza    [«  »]
9 averlo
9 avesser
9 avvenne
9 bande
9 barbare
9 bastò
9 belli
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

bande

  Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 2 | facilmente in Roma con sue bande, fra cui erano saracini, 2 I, VI, 31| de' Medici, detto delle «bande nere», che vedremo ultimo 3 II, VII, 6 | Medici condottiero di quelle «bande nere» che si contano per 4 II, VII, 6 | Giovanni de' Medici, alle bande nere, che eran le sole armi 5 II, VII, 6 | paga a sue vecchie e feroci bande. Scende, varca Appennino, 6 II, VII, 6 | uscirono l'Oranges e sue bande, per danari mandati da Clemente 7 II, VII, 6 | a capo di quelle stesse bande che aveano testé saccheggiata 8 II, VII, 7 | figlio di Giovanni dalle bande nere, un giovane di diciannove 9 II, Nomi | de') Giovanni, detto delle Bande nere, 276; II, 23, 29.~Medici (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License