1-500 | 501-559
grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
501 II, App, 43 | insurrezione. Ma questo poi non era né poteva essere in Lombardia
502 II, App, 43 | generosa guerra d'indipendenza, era, doveva essere, non poteva
503 II, App, 43 | guerre d'insurrezione, che era allora il solo nostro. Ma
504 II, App, 43 | Mantova fin dal 19; questo era necessario per tastare il
505 II, App, 43 | il nemico, per vedere se era veramente o no scoraggiato,
506 II, App, 43 | il duca di Savoia. Questo era l'esercito d'operazione;
507 II, App, 43 | fatalmente poi; e in ultimo era arrivato un migliaio, e
508 II, App, 43 | ogni modo su que' colli era il luogo di fermarsi, di
509 II, App, 43 | certo le altre due. Questo era non solamente precetto,
510 II, App, 43 | piemontese da Santa Lucia dove era giunto, fu salvo nel ritirarsi
511 II, App, 43 | regola, e vinta da Bava. Né era finita del tutto, quando
512 II, App, 43 | respinto e rotto a Goito, s'era facilmente coperto e rifatto
513 II, App, 43 | volle assalir Radetzki; era scampato nella notte. Si
514 II, App, 43 | non si dovea fare, ciò che era lungi dal vero campo di
515 II, App, 43 | su Vicenza dove Durando s'era raccolto dopo aver invano
516 II, App, 43 | Rivoli e la Corona che s'era presa dopo Rivoli. Né fu
517 II, App, 43 | in faccia a sé, dove s'era mal tentata due volte; si
518 II, App, 43 | esercito tra esso e l'Alpi, che era una stoltezza, e non si
519 II, App, 43 | In quella stagione, non v'era aria cattiva, ond'è probabile
520 II, App, 43 | colla presa di Mantova, non era fatto nulla, o poco; rimanendo
521 II, App, 43 | fu incompiuta, titubante, era senza disegno; il re lasciò
522 II, App, 43 | facile, volgarissimo per sé, era facilitato ancora dall'esempio
523 II, App, 43 | inutilmente disputati; era perduta prima che incominciata.
524 II, App, 43 | Ad ogni modo, questa era ridotta a zero; alla sera
525 II, App, 43 | per certo, ma per cui s'era, in somma, incominciata
526 II, App, 43 | secoli, dal 1535 in poi, era stata quasi interrotta da
527 II, App, 43 | rinnovata da trentaquattro anni, era stata grave sí, ma pure
528 II, App, 43 | piú anticamente avvilito, era meno umiliato anche prima
529 II, App, 43 | All'incontro, Venezia non era serva che da cinquanta anni
530 II, App, 43 | Piemonte. Torino deserta era piú magnifica, che non sia
531 II, App, 43 | cantavan tali. In Torino era reggente il principe di
532 II, App, 43 | di quegli errori che non era forse possibile non fare
533 II, App, 43 | rappresentativi, le parti a cui non s'era dato adito al ministero
534 II, App, 43 | negli altri parlamenti. Era naturale, i membri del parlamento
535 II, App, 43 | d'una provincia italiana: era diminuzione dell'unione
536 II, App, 43 | diminuzione dell'unione esistente, era disunione perpetrata allora
537 II, App, 43 | re, non lo statuto qual era, non giuramento a questo
538 II, App, 44 | insegnamenti politici, come era stato il primo di militari;
539 II, App, 44 | principio dell'altro. E Roma era turbata da questi ed altri
540 II, App, 44 | accrescendo la triplice fama sua, era stato fatto pari ed ambasciadore
541 II, App, 44 | posto da febbraio in qua, era pur rimasto consigliero,
542 II, App, 44 | liberalitá; ondeché non era uomo in Italia che desse
543 II, App, 44 | guari che dividersi, com'era a prevedere, piú che mai,
544 II, Nota, I | opprimeva. Illusione! la via era cosí poco trovata, che prima~
545 II, Nota, I | presentasse alla mente, era proprio quella che si poteva
546 II, Nota, I | nemmeno quella volta la via era trovata, e bisognava ricominciar
547 II, Nota, I | frequenza in un uomo che era uno storico nato, induce
548 II, Nota, I | riflettere e a domandare: era proprio un bel titolo o
549 II, Nota, I | tutte le torture, che s'era procurato apparentemente
550 II, Nota, I | tanti studi e tanti sforzi, era ancora per lui materia amorfa,
551 II, Nota, I | In fondo all'animo suo era ancora un cantuccio buio,
552 II, Nota, I | cosí avvenne al Balbo.~S'era alla fine del 1845, ed egli,
553 II, Nota, I | materia, che il Balbo non era mai riuscito a plasmare,
554 II, Nota, I | con l'altro; l'esposizione era finalmente, quale egli l'
555 II, Nota, I | quarantatré, tutta l'opera era compiuta. E riuscí quel
556 II, Nota, II | egli poté correggere, com'era suo vivo desiderio, parecchie
557 II, Nota, II | inesattezze, nelle quali era incorso per la fretta, e
558 II, Nota (16)| studiosi italiani. Questa era nei termini seguenti: 'Agli
559 II, Nota, II | 1855.~ ~Prospero Balbo.~ ~Era ovvio, dunque, che l'edizione
1-500 | 501-559 |