Vol, Lib, Par
1 I, III, 17| coltura. I primi, san Clemente papa, san Barnaba, sant'Ignazio,
2 I, III, 17| Pietro crisologo, san Leone papa (il fermator d'Attila),
3 I, IV, 8 | suocero di lui, poi Giovanni papa, furono accusati «d'avere
4 I, IV, 8 | e via via. Boezio e il papa morirono in carcere, Simmaco
5 I, IV, 14| allora un primo ricorso di un papa (Pelagio II) e d'uno stesso
6 I, IV, 16| Teodelinda strinse pratiche col papa. - Il quale era san Gregorio
7 I, IV, 18| minacciò, perseguitò il papa. Il quale si trovò essere
8 I, IV, 18| si trovò essere un gran papa, gran principe, Gregorio
9 I, IV, 18| alleati suoi, a salvar il papa e le cittá italiane. E cosí,
10 I, IV, 18| alla mensa di Roma, cioè al papa, primo esempio di tali donazioni.
11 I, IV, 19| fatta giá da Liutprando col papa e le cittá; ma rottala nel
12 I, IV, 19| quando accorse a rattenerlo papa Zaccaria, e il tenne e mutò
13 I, IV, 19| forti, assalí Roma; e allora papa Stefano II ricorse per aiuti
14 I, IV, 19| doglienze, le lettere del papa a Pipino; il quale ricalcava
15 I, IV, 19| di fatto da sé sotto al papa e sotto al re franco patrizio,
16 I, IV, 19| breve per intervenzione del papa, a cui promise di«compiere
17 I, IV, 19| que' Carolingi. E moriva papa Stefano III, che s'era tenuto
18 I, IV, 19| 774 a Roma; dove intanto papa Adriano stava accettando
19 I, V, 2 | titubante nell'obbedienza. Sul papa, su Roma e sulle cittá date
20 I, V, 2 | minori, Pipino che fece dal papa incoronare a re d'Italia,
21 I, V, 2 | repubblica, principato del papa, e supremazia imperiale
22 I, V, 2 | romani assalí, prese il papa; il quale, liberato dal
23 I, V, 3 | pompa e gran rispetti il papa rifuggito; e con pompa e
24 I, V, 3 | senza dubbio) i nemici del papa, a cui richiesta li graziava;
25 I, V, 3 | alla giustificazione del papa stesso, fatta, come fu dichiarato,
26 I, V, 3 | d'Italia alla messa, il papa, finita questa, rivolgevasi
27 I, V, 3 | gli italiani, soggetti al papa, si rallegrarono allora
28 I, V, 3 | capi, l'imperatore e il papa; il sogno della perfetta
29 I, V, 3 | approvare l'elezione del papa; e i papi, che dal dí del
30 I, V, 3 | sedia sempiterna e reale del papa, sedia nominale e troppo
31 I, V, 4 | dicono che (negletto giá il papa) gli facesse prendere da
32 I, V, 5 | italiane; e Gregorio IV, papa, rifá Ostia per guardare
33 I, V, 6 | occidentale. Nell'844 egli fa dal papa incoronar re di Italia Ludovico
34 I, V, 6 | San Pietro ne prende da papa Leone IV il nome di «cittá
35 I, V, 6 | incoronato imperatore a Roma da papa Giovanni VIII, e poi re
36 I, V, 6 | anni, ed è incoronato dal papa. Nell'882 ei succede all'
37 I, V, 7 | fa incoronare da Formoso papa. E qui, se non prima, incominciano
38 I, V, 7 | contro a' meridionali fu da papa Giovanni X chiamato Berengario,
39 I, V, 8 | che era (vergogna a dirlo) papa Giovanni XI. Ugo ridiscende
40 I, V, 9 | Ugo ai papi, s'unirono ora papa e grandi a chiamare un'altra
41 I, V, 9 | contra Giovanni XII, il papa che l'avea testé incoronato,
42 I, V, 11| Italia; e morto intanto papa Giovanni XVI, s'avanza a
43 I, V, 11| opera dell'imperatore, eppur papa buono finalmente, Gerberto,
44 I, V, 12| della storia fiorentina); e papa Benedetto VIII cacciato
45 I, V, 12| un naviglio raccolto dal papa [1016]. Poi genovesi e pisani
46 I, V, 12| qualsifosse autonomia. Nel 1020, papa Benedetto e Mele vanno alla
47 I, V, 13| incoronare imperatore in Roma da papa Giovanni XIX; ed ivi terza
48 I, V, 13| l'imperatore chiamato da papa Benedetto IX, che si trovava
49 I, V, 13| a Roma, dove ripose il papa in potenza, e poi a Capua
50 I, V, 14| guerre [1053] rimase il papa alcun tempo prigione de'
51 I, V, 15| santo prelato lá mandato dal papa, e per la dolce e sofferente
52 I, V, 15| morí pur troppo, egli il papa, l'anno appresso 1058. -
53 I, V, 15| aiuti, vi trovò morto giá papa Nicolò II [1061], e succedutogli
54 I, V, 15| giá vescovo di Lucca, or papa Alessandro II. Il quale,
55 I, V, 15| certo al principio del 1073, papa Alessandro si rivolse a
56 I, V, 15| morendo poco dopo [1073] papa Alessandro II, lasciolla
57 I, V, 16| monaco in Bobbio, e poi papa buono fra molti cattivi,
58 I, VI, 1 | incominciando da quello stesso papa dubbiosamente eletto, tutto
59 I, VI, 2 | malgrado, dicesi) acclamato papa, senz'altra elezione, dal
60 I, VI, 2 | potente di Roma, rapí il papa dall'altare la notte di
61 I, VI, 2 | tra l'ira che ne sorge; il papa lo salva; e lascia poi o
62 I, VI, 2 | veggo molto piú diritto nel papa di depor l'imperatore, che
63 I, VI, 2 | assalitore) di deporre il papa. - Ad ogni modo, qui si
64 I, VI, 2 | l'opinione universale. Il papa, che s'era concitati tanti
65 I, VI, 2 | Augsburg, e vi s'invita il papa. Questi vi s'avvia con Matilde
66 I, VI, 2 | fanno risollevar contro al papa. Ma s'adunano gli avversari
67 I, VI, 2 | due [1078 e 1079], e il papa non approva né disapprova
68 I, VI, 3 | Arrigo a Germania [1097] e papa Urbano a Italia e a Roma [
69 I, VI, 4 | secolo ottavo vedemmo un gran papa, Gregorio II, porsi a capo
70 I, VI, 4 | cittá orientali donate al papa, poco diversamente; e quelle
71 I, VI, 4 | contro l'imperatore e per il papa; ondeché documento e storia
72 I, VI, 4 | rimane Gregorio VII, il gran papa, che fu autore insieme della
73 I, VI, 5 | Arrigo fece prigione il papa, il popolo si sollevò contro
74 I, VI, 5 | Arrigo si ritrasse col papa prigione; e il rilasciò
75 I, VI, 5 | poi passò a Roma, e il papa fuggí e morí [1117]. Intanto,
76 I, VI, 5 | inimicizie municipali. Succeduto papa Gelasio II, si disputò,
77 I, VI, 5 | quindi [1124] glorioso il papa, e gli successe, non senza
78 I, VI, 6 | ma non riconosciuto dal papa, ed abbandonato da' milanesi
79 I, VI, 6 | tornò a Germania. - Morto papa Onorio [1130], fu eletto
80 I, VI, 6 | Onorio [1130], fu eletto papa, e protetto da' Frangipani
81 I, VI, 6 | quell'antipapa Anacleto, papa Innocenzo rifuggí a Francia;
82 I, VI, 6 | Ruggeri sempre nemico del papa, e risalendo a Germania,
83 I, VI, 7 | confermato questo [1139] da papa Innocenzo II. E morto Innocenzo [
84 I, VI, 8 | sollecitato da' messaggeri del papa contra Arnaldo da Brescia,
85 I, VI, 8 | per il senato contro al papa. E papa e senato aspettavano
86 I, VI, 8 | senato contro al papa. E papa e senato aspettavano ora
87 I, VI, 8 | Federigo, ed incontrato dal papa gli tenne la staffa; incontrato
88 I, VI, 8 | quindi ad accostarsi pur il papa alla parte nazionale, a
89 I, VI, 8 | pur quella di feudo. Il papa spiegò che aveva intesa
90 I, VI, 9 | morale a' milanesi. Morto papa Adriano, giá piú e piú guastato
91 I, VI, 9 | stati eletti due successori: papa Alessandro III da tutti
92 I, VI, 9 | a sé. Alessandro da vero papa ricusò, e fu riconosciuto
93 I, VI, 10| anti-ghibellina, anti-imperiale. Papa Alessandro, rifuggito in
94 I, VI, 10| Federigo s'avanzò contra Roma e papa Alessandro; sforzò la cittá
95 I, VI, 10| sforzare il Colosseo dove il papa s'era rinchiuso, ed onde
96 I, VI, 11| una cittá nuova, che dal papa, loro alleato, chiamarono
97 I, VI, 11| Adunque mandò ambasciatori a papa Alessandro, che era stato
98 I, VI, 11| doveri sono in qualunque papa, di capo della cristianitá
99 I, VI, 11| separatamente, molto piú che il papa. Il quale ad ogni modo non
100 I, VI, 11| tibi sed Petro»; - e il papa riprese: - «Et mihi et Petro»; -
101 I, VI, 11| pacificati. - Quindi il papa tornò a Roma, e pacificossi
102 I, VI, 13| incoronato in Roma [1190] da papa Celestino testé succeduto.
103 I, VI, 14| Innocenzo III, un nuovo gran papa, e Costanza che lasciò a
104 I, VI, 14| cresciuta la potenza di papa Innocenzo III, al modo solo
105 I, VI, 14| la potenza temporale d'un papa, congiungendosi coll'opinione
106 I, VI, 15| paga e grandi aiuti poi. Il papa non voleva; ma i crociati
107 I, VI, 16| 1220] a farsi incoronare da papa Onorio, e promise fin d'
108 I, VI, 16| scomunicato da Gregorio IX, papa nuovo di quell'anno, gran
109 I, VI, 16| nuovo di quell'anno, gran papa politico, e incominciatore
110 I, VI, 16| causa di nuova ira del papa e nuova scomunica), Federigo
111 I, VI, 16| proprio suocero, che mosso dal papa l'aveva occupato; né gli
112 I, VI, 16| tra la lega guelfa e il papa per una parte, e Federigo
113 I, VI, 16| o no ad istigazione del papa e de' guelfi, sollevossi
114 I, VI, 16| morisse di dolore il terribil papa Gregorio, e vacò poi la
115 I, VI, 16| amico a Federigo, e gli fu papa nemico peggio che i predecessori.
116 I, VI, 16| scomunicò pur esso Federigo. Il papa lo depose; molte cittá l'
117 I, VI, 16| Torino per accostarsi al papa, fu richiamato indietro
118 I, VI, 17| cittá sollevatesi per il papa [1252]. Il quale allora
119 I, VI, 17| tedeschi e saracini; e il papa s'avanzò nel Regno per impossessarsene.
120 I, VI, 17| zuffa con uno de' guelfi del papa, e l'uccideano; ed egli
121 I, VI, 17| rivaleggianti. E morto in quello papa Alessandro IV, succedevagli
122 I, VI, 17| buttato fuori dalle terre del papa da un feroce legato. Anche
123 I, VI, 17| avanzò a Roma lasciata dal papa, penetrò negli Abruzzi fino
124 I, VI, 19| e non succeduto nessun papa quasi per tre anni, re Carlo
125 I, VI, 19| ogni modo, morto il buon papa Gregorio X, come appunto
126 I, VI, 19| ne fece altro [1283]. Il papa francese spogliava Pietro
127 I, VI, 20| medesimo anno che Carlo I, papa Martino, a cui succedette
128 I, VI, 20| per due secoli e piú, un papa grandissimo e come pontefice
129 I, VI, 20| Francia, Aragona, Puglia e papa da una parte, e Federigo
130 I, VI, 20| Colonna, insidiarono il papa in Anagni; presero la cittá,
131 I, VI, 20| Succedevagli Benedetto XI, papa italiano, buono e di nuovo
132 I, VI, 20| uno fra' tre; e ne riuscí papa Clemente V, francese [1305],
133 I, VI, 21| Laterano da' legati del papa [1312], mentre Vaticano
134 I, VI, 21| ch'ei fu scomunicato da papa Giovanni XXII, succeduto
135 I, VI, 21| succeduto a Clemente V [1316], e papa francese anche egli, dimorante
136 I, VI, 21| rimase solo; e disprezzando papa Giovanni XXII che voleva
137 I, VI, 21| Roma, e giá scomunicato dal papa, fecesi consacrare da due
138 I, VI, 21| fece giudicare e deporre il papa, ed eleggere un antipapa.
139 I, VI, 21| per l'imperatore, per il papa, per la pace, per qualunque
140 I, VI, 21| cittá l'ebbe mai. - Morto papa Giovanni XXII, gli succedette
141 I, VI, 22| dell'imperatore e re, del papa, delle cittá, degli antichi
142 I, VI, 23| appresso alla moglie [1346]. Papa Clemente VI ne mandò giudicare
143 I, VI, 23| novelli che rifuggono al papa in Avignone [1348], gli
144 I, VI, 23| si rimette il giudicio a papa Clemente; giudica Giovanna
145 I, VI, 23| s'accorda col vicario del papa, sale con esso in Campidoglio,
146 I, VI, 23| nobili e da un legato del papa; fugge a Carlo IV che, morto
147 I, VI, 23| Nel 1352 è consegnato a papa Innocenzo IV allor succeduto
148 I, VI, 23| 1367 ei fece rivedere un papa al posto suo, venne a Roma,
149 I, VI, 23| imperatrice in Roma da quel papa Urbano V, che vedemmo precursore
150 I, VI, 24| ferma nell'obbedienza al papa legittimo di Roma, fu minore
151 I, VI, 24| inevitabilmente italiana potenza del papa; e fu vantaggio nuovo, quando,
152 I, VI, 25| zelante italiano, zelante papa, ma imprudente forse ed
153 I, VI, 25| guastossi anch'egli col papa, guerreggiò con esso, risalí
154 I, VI, 26| da' Visconti e ridonate al papa; e liberatesi Siena e Lucca.
155 I, VI, 26| scisma. A Bonifazio IX, papa, erano succeduti Innocenzo
156 I, VI, 26| di Napoli, a Francia, al papa, a Carlo di Valois e ai
157 I, VI, 28| scisma. Se non che, morto papa Eugenio, e succedutogli
158 I, VI, 28| da Sarzana, un nuovo gran papa [1447], il duca antipapa
159 I, VI, 28| Toscana e negli Stati del papa. Riapresi in breve la guerra
160 I, VI, 29| contra l'uso, re d'Italia, da papa Niccolò V troppo condiscendente;
161 I, VI, 29| un primo Borgia, ottimo papa, che occupò il breve pontificato
162 I, VI, 30| una a Roma, nel 1470, tra papa Paolo II, Luigi marchese
163 I, VI, 30| altra in Ferrara (testé dal papa innalzata a ducato in favor
164 I, VI, 31| Firenze, co' Riari nipoti di papa Sisto IV (Della Rovere,
165 I, VI, 31| dal 1471), e dicesi col papa stesso, oltre altri minori.
166 I, VI, 31| tutta Italia se ne turbò. Il papa scomunicò Lorenzo e la Signoria
167 I, VI, 31| i turchi ad Otranto, il papa se ne spaventò, e fece pace
168 I, VI, 31| nazionalitá d'ogni nazione. Papa Cibo non fu migliore, anzi
169 I, VI, 33| Pietro Comestore [-1198]; papa Innocenzo III [-1216] e
170 I, VI, 34| domenicano andò ambasciator del papa al khan di Persia [1254];
171 I, VI, 34| o ritrovati da Gerberto papa. - E Flavio Gioia d'Amalfi [
172 I, VI, 35| Silvio Piccolomini che fu papa Pio II, dottissimo e variatissimo
173 II, VII, 2 | allora e per concessione del papa) il «re cattolico». - In
174 II, VII, 2 | allor cardinale e che fu poi papa Leon X, e Giuliano. E sulla
175 II, VII, 2 | Alessandro VI, il peggior papa di questi tempi, ove ne
176 II, VII, 3 | 3. Alessandro VI papa [1492-1503]. - La causa
177 II, VII, 3 | Della Rovere, che fu poi papa Giulio II e fece tanto chiasso
178 II, VII, 3 | proseguí a Roma, dove il papa chiusesi in castel Sant'
179 II, VII, 3 | nazionale o straniera, né per il papa o l'imperatore, per l'aristocrazia
180 II, VII, 3 | ricominciò, e contro al papa. Allora uscirono da sé,
181 II, VII, 3 | Nell'agosto era morto papa Borgia. La brevitá cosí
182 II, VII, 3 | Toscana, e gli Stati del papa.~
183 II, VII, 4 | francesi a Napoli. Fatto papa, chiamò francesi e tedeschi
184 II, VII, 4 | Borgia. A ciò si volse tutto papa Giulio; aveva ogni ragione,
185 II, VII, 4 | finché non vi s'aggiunsero papa Giulio per riaver quelle
186 II, VII, 4 | armi dal Milanese; seguí il papa coll'armi e con le scomuniche.
187 II, VII, 4 | poco mancò non prendessero papa Giulio, che, guerriero anch'
188 II, VII, 4 | imitazioni; non io, che credo un papa debba restar papa, ed abbia
189 II, VII, 4 | credo un papa debba restar papa, ed abbia altri modi di
190 II, VII, 4 | questi per poco; ché, morto papa Giulio addí 21 febbraio
191 II, VII, 5 | politico ed ancor meno gran papa. Nato nel 1475, cresciuto
192 II, VII, 5 | curia romana, contro al papa, e finalmente contro all'
193 II, VII, 5 | era tradizionale, che il papa s'opponesse alla potenza
194 II, VII, 5 | Lorenzo, e che fu in breve papa Clemente VII. Di Leone resterebbero
195 II, VII, 6 | Carlo V, fiammingo. ultimo papa straniero che sia stato;
196 II, VII, 6 | straniero che sia stato; e santo papa che avrebbe voluto fare
197 II, VII, 6 | mettersi in questo inferno; il papa s'arrese e rimase prigione,
198 II, VII, 6 | furono insieme a Bologna papa, imperatore e Sforza; e
199 II, VII, 6 | Mantova [25 marzo 1530]; e dal papa incoronato a re d'Italia
200 II, VII, 6 | cosí amici imperatore e papa, rimasene abbandonata a
201 II, VII, 6 | imbelle. Venne contro per il papa l'Oranges, a capo di quelle
202 II, VII, 6 | figliuola sua bastarda. Intanto, papa Clemente dava Caterina,
203 II, VII, 7 | piú a protettore lo zio papa, ma lo suocero imperatore,
204 II, VII, 7 | e piú tardi granduca dal papa [1569], fu stipite di que'
205 II, VII, 7 | Toscana, e poi quelle del papa, e, chi sa? d'Italia intiera.
206 II, VII, 8 | consisteva in voler ogni papa formare un principato alla
207 II, VII, 8 | famiglia, cessò colla morte di papa Farnese. D'allora in poi
208 II, VII, 8 | Cervino, 9 aprile 1555], papa buono e troppo poco durato,
209 II, VII, 8 | 23 maggio 1555], santo papa istitutor de' teatini, paciero,
210 II, VII, 8 | imperatore e Filippo. Qui fu che papa Paolo IV s'accostò a Francia.
211 II, VII, 9 | Francia, all'imperatore, al papa, al duca Valentino, e ad
212 II, VII, 11| due ire non guastassero il papa e la repubblica, non fossero
213 II, VII, 11| ribelle Bologna, e vedendo il papa il modello della propria
214 II, VII, 12| Medici); cioè all'ultimo papa che siasi aiutato di Francia,
215 II, VII, 12| Lombardia, nel Regno, e nel papa. Casa Savoia sola, grazie
216 II, VII, 13| lega co' veneziani e il papa e il duca di Savoia, allestirono
217 II, VII, 13| regresso. Del resto, Pio IV fu papa buono, quantunque nepotista,
218 II, VII, 13| 1566-1572], che è l'ultimo papa beatificato dalla Chiesa,
219 II, VII, 13| spagnuole. Nel 1569, ebbe dal papa titolo di granduca, che
220 II, VII, 14| lasciata a giudicio del papa la lite di Saluzzo, e andato
221 II, VII, 14| figliuolo naturale [1597], il papa non gli volle lasciar Ferrara
222 II, VII, 14| ella ebbe [1606- 1607] con papa Paolo V, e in che si fece
223 II, VII, 15| applaudí Urbano VIII, il papa Barberini che fu o apparve
224 II, VII, 15| di Castro e Ronciglione, papa Urbano VIII (forse per investirne
225 II, VII, 15| nomina di un vescovo con papa Innocenzo X, si riaprí la
226 II, VII, 15| l'obbedienza, ricorse al papa e a Francia da' quali fu
227 II, VII, 16| Nel 1688, volle sforzare papa Innocenzo XI a lasciar l'
228 II, VII, 16| Avignone. Ma quel buono e forte papa resistette allora colla
229 II, VII, 16| Odescalchi, 1676-1689], buon papa, non nepotista, quegli che
230 II, VII, 16| Pignatelli, 1691-1700], papa ottimo anch'egli, che non
231 II, VII, 24| Farnesi, degli Estensi e del papa barcheggianti. Casa Savoia
232 II, VII, 24| disputavano l'imperatore e il papa per la supremazia di Parma
233 II, VII, 25| alcune navi di Malta, del papa, di Toscana e di Portogallo
234 II, VII, 25| contesa ecclesiastica col papa che volea approfittar dell'
235 II, VII, 28| l'omaggio della chinea al papa, che protestò poi ogni anno.
236 II, VII, 29| Benedetto XIV [Lambertini]; papa letterato, protettor di
237 II, VII, 29| volle lasciar mandare dal papa un visitatore o riordinator
238 II, VII, 29| rispettoso in tutto ciò, papa Rezzonico non si guastò. -
239 II, VII, 29| che fu ne' suoi principi papa nepotista, protettor di
240 II, VII, 32| ancora, e fra gli altri il papa e Napoli; e si sollevarono
241 II, VII, 32| tregue con Napoli e col papa, tornò dinanzi a Mantova.
242 II, VII, 32| Buonaparte. Mossosi contra il papa, firmava [19 febbraio] la
243 II, VII, 33| resistettero ai dragoni del papa. Rifuggirono al palazzo
244 II, VII, 33| casa Savoia. Questa e il papa soli fra' principi italiani
245 II, VII, 33| in Torino eran proclamati papa, granduca e re, ma assenti,
246 II, VII, 33| Francia e Pio VII, nuovo papa eletto ultimamente [14 marzo
247 II, VII, 34| 4 agosto]; il viaggio di papa Pio VII a Parigi, dove consacrò
248 II, VII, 34| inasprito giá contro al papa per molte contese, e principalmente
249 II, VII, 34| E fu portato poi via il papa [6 luglio 1809] da un general
250 II, VII, 35| restituiti gli Stati pontifici al papa; lasciati Murat in Napoli,
251 II, VII, 39| si perdonava nemmeno a un papa d'aver mancato di rispetto
252 II, App, 40| principotto di Modena e dal nuovo papa Gregorio XVI, spenti da
253 II, App, 42| 14 gennaio del 1847, il papa fu complimentato di tutti
254 II, App, 42| lui. - E sí che Gizzi e il papa andavano pure non poco,
255 II, App, 42| appresso; e poi al ritorno del papa da sua villa di Castel Gandolfo,
256 II, App, 42| scioglie gli armati; e il papa esce il dí appresso per
257 II, App, 43| andamento dal Mamiani. Il papa scrisse e mandò un legato
258 II, App, 43| de' principi laici; e il papa si credeva anche piú degli
259 II, App, 43| aprile dalla allocuzione del papa, fu perduta intieramente
260 II, App, 44| rimasto consigliero, amico del papa, amico delle riforme e dello
261 II, Nomi | imperatore, 71, 87.~Adriano I, papa, 125, 126, 137.~Adriano
262 II, Nomi | 125, 126, 137.~Adriano IV, papa, 198, 201.~Adriano V, papa,
263 II, Nomi | papa, 198, 201.~Adriano V, papa, 231.~Adriano VI, papa,
264 II, Nomi | papa, 231.~Adriano VI, papa, II, 22.~Adriatico, 26,
265 II, Nomi | Albanesi, 269.~Albani, vedi papa Clemente XI.~Albano, 60.~
266 II, Nomi | 168.~Aldobrandini, vedi papa Clemente VIII.~Alemanni,
267 II, Nomi | 152, 157.~Alessandro II, papa, 167, 168.~Alessandro III,
268 II, Nomi | 167, 168.~Alessandro III, papa, 167, 201, 203, 207, 212;
269 II, Nomi | 21, 231.~Alessandro IV, papa, 224, 225.~Alessandro V,
270 II, Nomi | 224, 225.~Alessandro V, papa, 257.~Alessandro VI, papa,
271 II, Nomi | papa, 257.~Alessandro VI, papa, II, 7, 8, 9, 10, 11, 12,
272 II, Nomi | 17, 62.~Alessandro VII, papa, II, 67.~Alessandro VIII,
273 II, Nomi | II, 67.~Alessandro VIII, papa, II, 73.~Alessio, 217.~Alessio
274 II, Nomi | II, 145.~Altieri, vedi papa Clemente X.~Alviano, II,
275 II, Nomi | 124, 169.~Anastasio IV, papa, 193.~Anco Marzio, 29.~Ancona,
276 II, Nomi | Barbavara, 256.~Barberini, vedi papa Urbano VIII.~Barberino,
277 II, Nomi | 255.~Barbo Pietro, vedi papa Paolo II.~Barcellona, II,
278 II, Nomi | Bembo, II, 39.~Benedetto, papa, 154.~Benedetto VIII, papa,
279 II, Nomi | papa, 154.~Benedetto VIII, papa, 157, 158.~Benedetto IX,
280 II, Nomi | 157, 158.~Benedetto IX, papa, 161, 163, 164.~Benedetto
281 II, Nomi | 163, 164.~Benedetto X, papa, 235.~Benedetto XI, papa,
282 II, Nomi | papa, 235.~Benedetto XI, papa, 241.~Benedetto XIII, antipapa,
283 II, Nomi | 257, 262.~Benedetto XIII, papa, II, 103.~Benedetto XIV,
284 II, Nomi | II, 103.~Benedetto XIV, papa, II, 117.~Beneventano (scrittore
285 II, Nomi | Savona, 258.~Bonifazio VIII, papa, 234, 235.~Bonifazio IX,
286 II, Nomi | 234, 235.~Bonifazio IX, papa, 252, 257.~Bonnivet, II,
287 II, Nomi | Bordeaux, 232.~Borghese, vedi papa Paolo V.~Borghetto, II,
288 II, Nomi | 294; II, 46.~Braschi, vedi papa Pio VI.~Breda, II, 112.~
289 II, Nomi | 282.~Buoncompagni, vedi papa Gregorio XIII.~Buonconvento,
290 II, Nomi | Caligola, 69.~Calisto I, papa, 191.~Calisto III, papa,
291 II, Nomi | papa, 191.~Calisto III, papa, 269.~Calvi, II, 167.~Calvi
292 II, Nomi | Ludovico, II, 87.~Caraffa, vedi papa Paolo IV.~Caravaggio (da)
293 II, Nomi | 126, 129.~Castagna, vedi papa Urbano VII.~Castelfranco,
294 II, Nomi | Ascoli, 289.~Celestino II, papa, 195.~Celestino III, papa,
295 II, Nomi | papa, 195.~Celestino III, papa, 212.~Celestino V, papa,
296 II, Nomi | papa, 212.~Celestino V, papa, 234.~Celio Secondo, II,
297 II, Nomi | Cervia, II, 14.~Cervino, vedi papa Marcello II.~Cesalpini,
298 II, Nomi | 258; II, 50.~Chigi, vedi papa Alessandro VII.~Childeberto,
299 II, Nomi | alessandrino, 90.~Clemente (san), papa, 90.~Clemente II, papa,
300 II, Nomi | papa, 90.~Clemente II, papa, 164.~Clemente III, papa,
301 II, Nomi | papa, 164.~Clemente III, papa, 212.~Clemente IV, papa,
302 II, Nomi | papa, 212.~Clemente IV, papa, 225, 228.~Clemente V, papa,
303 II, Nomi | papa, 225, 228.~Clemente V, papa, 235, 236, 238.~Clemente
304 II, Nomi | 236, 238.~Clemente VI, papa, 246.~Clemente VII, antipapa,
305 II, Nomi | antipapa, 252.~Clemente VII, papa, II, 22, 24, 25, 26, 27,
306 II, Nomi | 27, 44.~Clemente VIII, papa, II, 62.~Clemente IX, papa,
307 II, Nomi | papa, II, 62.~Clemente IX, papa, II, 67.~Clemente X, papa,
308 II, Nomi | papa, II, 67.~Clemente X, papa, II, 67.~Clemente XI, papa,
309 II, Nomi | papa, II, 67.~Clemente XI, papa, II, 103.~Clemente XII,
310 II, Nomi | II, 103.~Clemente XII, papa, II, 103.~Clemente XIII,
311 II, Nomi | II, 103.~Clemente XIII, papa, II, 117, 120, 121.~Clemente
312 II, Nomi | 120, 121.~Clemente XIV, papa, II, 121.~Cleopatra, 54,
313 II, Nomi | conquistatore.~Conti, vedi papa Innocenzo XIII.~Conti (principe
314 II, Nomi | 133, 134.~Corsini, vedi papa Clemente XII.~Cortenuova,
315 II, Nomi | 104; II, 50, 73.~Damaso, papa, 164.~Dandolo Enrico, doge,
316 II, Nomi | imperatore, 84.~Eugenio III, papa, 195, 197.~Eugenio IV, papa,
317 II, Nomi | papa, 195, 197.~Eugenio IV, papa, 262.~Eugenio Beauharnais,
318 II, Nomi | Pittore, 57.~Facchinetti, v. papa Innocenzo IX.~Facino Cane,
319 II, Nomi | Farnese Alessandro, vedi papa Paolo III.~Farnese Alessandro,
320 II, Nomi | Forlimpopoli, 124.~Formoso, papa, 147.~Fornovo, II, 9.~Foro
321 II, Nomi | Gavinana, II, 26.~Gelasio II, papa, 191.~Gengis Khan, 222,
322 II, Nomi | Geraci (i), II, 68.~Gerberto, papa, vedi Silvestro Il.~Germani,
323 II, Nomi | Guido, 284.~Ghisilieri, vedi papa Pio V.~Giaccaldi, II, 103.~
324 II, Nomi | Vicenza, 222.~Giovanni I, papa, 107.~Giovanni VIII, papa,
325 II, Nomi | papa, 107.~Giovanni VIII, papa, 144.~Giovanni X, papa,
326 II, Nomi | papa, 144.~Giovanni X, papa, 148.~Giovanni XI, papa,
327 II, Nomi | papa, 148.~Giovanni XI, papa, 150.~Giovanni XII, papa,
328 II, Nomi | papa, 150.~Giovanni XII, papa, 152, 154.~Giovanni XIII,
329 II, Nomi | 152, 154.~Giovanni XIII, papa, 154.~Giovanni XVI, papa,
330 II, Nomi | papa, 154.~Giovanni XVI, papa, 155.~Giovanni XIX, papa,
331 II, Nomi | papa, 155.~Giovanni XIX, papa, 160.~Giovanni XXI, papa,
332 II, Nomi | papa, 160.~Giovanni XXI, papa, 231.~Giovanni XXII, papa,
333 II, Nomi | papa, 231.~Giovanni XXII, papa, 238, 239, 241.~Giovanni
334 II, Nomi | 239, 241.~Giovanni XXIII, papa, 257.~Giovanni Crisostomo (
335 II, Nomi | Giulini, II, 171.~Giulio II, papa, II, 8, 14, 15, 16, 17,
336 II, Nomi | 36, 45, 62.~Giulio III, papa, II, 32.~Giulio romano,
337 II, Nomi | Gregorio I (san) il magno, papa, 117, 126, 127, 128, 230.~
338 II, Nomi | 128, 230.~Gregorio II, papa, 121, 184, 230.~Gregorio
339 II, Nomi | 184, 230.~Gregorio III, papa, 121, 122.~Gregorio IV,
340 II, Nomi | 121, 122.~Gregorio IV, papa, 143.~Gregorio V, papa,
341 II, Nomi | papa, 143.~Gregorio V, papa, 155.~Gregorio VI, papa,
342 II, Nomi | papa, 155.~Gregorio VI, papa, 163, 164, 175.~Gregorio
343 II, Nomi | 164, 175.~Gregorio VII, papa, 164, 167, 170, 175, 176,
344 II, Nomi | 177, 231.~Gregorio VIII, papa, 212.~Gregorio IX, papa,
345 II, Nomi | papa, 212.~Gregorio IX, papa, 219, 222.~Gregorio X, papa,
346 II, Nomi | papa, 219, 222.~Gregorio X, papa, 229, 230, 231.~Gregorio
347 II, Nomi | 230, 231.~Gregorio XI, papa, 252.~Gregorio XII, papa,
348 II, Nomi | papa, 252.~Gregorio XII, papa, 257, 262.~Gregorio XIII,
349 II, Nomi | 257, 262.~Gregorio XIII, papa, II, 54, 62, 122.~Gregorio
350 II, Nomi | 62, 122.~Gregorio XIV, papa, II, 62.~Gregorio XV, papa,
351 II, Nomi | papa, II, 62.~Gregorio XV, papa, II, 62.~Gregorio XVI, papa,
352 II, Nomi | papa, II, 62.~Gregorio XVI, papa, II, 191, 201.~Grenoble,
353 II, Nomi | longobardo, 123.~Ildebrando, vedi papa Gregorio VII.~Ildibaldo,
354 II, Nomi | 151, 155.~Innocenzo II, papa, 192, 193, 195.~Innocenzo
355 II, Nomi | 193, 195.~Innocenzo III, papa, 212, 213, 214, 215, 216,
356 II, Nomi | 281; II, 21.~Innocenzo IV, papa, 222, 223, 224; II, 21.~
357 II, Nomi | 224; II, 21.~Innocenzo V, papa, 231.~Innocenzo VI, papa,
358 II, Nomi | papa, 231.~Innocenzo VI, papa, 247, 248.~Innocenzo VII,
359 II, Nomi | 247, 248.~Innocenzo VII, papa, 257.~Innocenzo VIII, papa,
360 II, Nomi | papa, 257.~Innocenzo VIII, papa, 275, 276; II, 7.~Innocenzo
361 II, Nomi | 276; II, 7.~Innocenzo IX, papa, II, 62.~Innocenzo X, papa,
362 II, Nomi | papa, II, 62.~Innocenzo X, papa, II, 67.~Innocenzo XI, papa,
363 II, Nomi | papa, II, 67.~Innocenzo XI, papa, II, 72, 73.~Innocenzo XII,
364 II, Nomi | 72, 73.~Innocenzo XII, papa, II, 73.~Innocenzo XIII,
365 II, Nomi | II, 73.~Innocenzo XIII, papa, II, 103.~Insubri, 22.~Insubria,
366 II, Nomi | 173, 197.~Lambertini, vedi papa Benedetto XIV.~Lamberto,
367 II, Nomi | 43, 84.~Leone I (san), papa, 85, 90.~Leone III, papa,
368 II, Nomi | papa, 85, 90.~Leone III, papa, 137.~Leone IV, papa, 143.~
369 II, Nomi | III, papa, 137.~Leone IV, papa, 143.~Leone VIII, papa,
370 II, Nomi | papa, 143.~Leone VIII, papa, 152, 154.~Leone IX, papa,
371 II, Nomi | papa, 152, 154.~Leone IX, papa, 164.~Leone X, papa, 281;
372 II, Nomi | IX, papa, 164.~Leone X, papa, 281; II, 7, 17, 18, 19,
373 II, Nomi | 21, 22, 36, 45.~Leone XI, papa, II, 62.~Leone Isauro, iconoclasta,
374 II, Nomi | di Augusto, 68.~Lucio II, papa, 195, 212.~Lucrezio, 57.~
375 II, Nomi | Luigi XIV.~Ludovisi, vedi papa Gregorio XV.~Lugdunese provincia,
376 II, Nomi | musica, II, 174.~Marcello II, papa, II, 32.~Marche, 205; II,
377 II, Nomi | giureconsulto, 282.~Martino IV, papa, 233.~Martino V, papa, 262.~
378 II, Nomi | IV, papa, 233.~Martino V, papa, 262.~Martino d'Aragona
379 II, Nomi | 263.~Medici (de'), vedi papa Leone XI.~Medici (de'),
380 II, Nomi | Leone XI.~Medici (de'), vedi papa Pio IV.~Mediterraneo, 30,
381 II, Nomi | 225.~Monte (Del), vedi papa Giulio III.~Montebaldo,
382 II, Nomi | Torino, 284.~Niccolò II, papa, 166, 167.~Niccolò III,
383 II, Nomi | 166, 167.~Niccolò III, papa, 231.~Niccolò IV, papa,
384 II, Nomi | papa, 231.~Niccolò IV, papa, 234.~Niccolò V, papa, 251,
385 II, Nomi | IV, papa, 234.~Niccolò V, papa, 251, 262, 268, 269, 272.~
386 II, Nomi | Oderzo, 119.~Odescalchi, vedi papa Innocenzo XI.~Odoacre, 86,
387 II, Nomi | imperatore, 84.~Onorio II, papa, 191.~Onorio III, papa,
388 II, Nomi | papa, 191.~Onorio III, papa, 218.~Onorio IV, papa, 234.~
389 II, Nomi | III, papa, 218.~Onorio IV, papa, 234.~Oranges, II, 25, 26,
390 II, Nomi | II, 7, 13.~Orsini, vedi papa Benedetto XIII.~Orta (lago
391 II, Nomi | Terzo, 256.~Ottobolli, vedi papa Alessandro VIII.~Ottone,
392 II, Nomi | Pandosia, 42.~Panfili, vedi papa Innocenzo X.~Panigo (Da),
393 II, Nomi | Paolo (san), 89.~Paolo II, papa, 269, 272, 273.~Paolo III,
394 II, Nomi | 269, 272, 273.~Paolo III, papa, II, 28, 29, 30, 31.~Paolo
395 II, Nomi | 28, 29, 30, 31.~Paolo IV, papa, II, 32, 34, 51.~Paolo V,
396 II, Nomi | II, 32, 34, 51.~Paolo V, papa, II, 62.~Paolo Diacono,
397 II, Nomi | Pascal, II, 79.~Pasquale II, papa, 190.~Pasquale, antipapa,
398 II, Nomi | Pegoletti, 291.~Pelagio II, papa, 116.~Pelasgi, 23, 28, 30,
399 II, Nomi | Pera, 249.~Peretti, vedi papa Sisto V.~Peri, II, 88.~Pergamo,
400 II, Nomi | Piccolomini Enea Silvio, vedi papa Pio II.~Piccolomini, vedi
401 II, Nomi | Pio II.~Piccolomini, vedi papa Pio III.~Piccolomini, arcivescovo
402 II, Nomi | II, 44.~Pignatelli, vedi papa Innocenzo XII.~Pignotti,
403 II, Nomi | 61, 65, 71, 72.~Pio II, papa, 251, 269, 272, 293.~Pio
404 II, Nomi | 269, 272, 293.~Pio III, papa, II, 14.~Pio IV, papa, II,
405 II, Nomi | III, papa, II, 14.~Pio IV, papa, II, 51, 53, 54.~Pio V,
406 II, Nomi | II, 51, 53, 54.~Pio V, papa, 54.~Pio VI, papa, II, 121,
407 II, Nomi | Pio V, papa, 54.~Pio VI, papa, II, 121, 123, 127, 141,
408 II, Nomi | 127, 141, 142.~Pio VII, papa, 275; II, 148, 151, 155,
409 II, Nomi | 151, 155, 162.~Pio IX, papa, II, 122, 201, 203, 205,
410 II, Nomi | 67, 104.~Rezzonico, vedi papa Clemente XIII.~Riari (i),
411 II, Nomi | 113.~Rospigliosi, vedi papa Clemente IX.~Rossi Pellegrino,
412 II, Nomi | II, 79.~Sfrondrato, v. papa Gregorio XIV.~Sforza (gli),
413 II, Nomi | Silla, 49, 50.~Silvestro II, papa, 155, 156, 169, 291.~Silvestro
414 II, Nomi | 169, 291.~Silvestro III, papa, 163.~Silvestro (fra), confratello
415 II, Nomi | Sismondi (i), II, 91.~Sisto IV, papa, 273, 274, 275.~Sisto V,
416 II, Nomi | 273, 274, 275.~Sisto V, papa, II, 62, 122.~Slavi, 22,
417 II, Nomi | Stazio, 88.~Stefano II, papa, 123, 124.~Stefano III,
418 II, Nomi | 123, 124.~Stefano III, papa, 125.~Stefano IX, papa,
419 II, Nomi | papa, 125.~Stefano IX, papa, 166.~Sterz Alberto, 250.~
420 II, Nomi | Unzmark, II, 139.~Urbano II, papa, 182.~Urbano III, papa,
421 II, Nomi | papa, 182.~Urbano III, papa, 212.~Urbano IV, papa, 225.~
422 II, Nomi | III, papa, 212.~Urbano IV, papa, 225.~Urbano V, papa, 248,
423 II, Nomi | IV, papa, 225.~Urbano V, papa, 248, 250.~Urbano VI, papa,
424 II, Nomi | papa, 248, 250.~Urbano VI, papa, 252.~Urbano VII, papa,
425 II, Nomi | papa, 252.~Urbano VII, papa, II, 62.~Urbano VIII, papa,
426 II, Nomi | papa, II, 62.~Urbano VIII, papa, II, 62, 65, 67.~Urbino (
427 II, Nomi | Vitikindo, 136.~Vittore II, papa, 164, 166.~Vittore III,
428 II, Nomi | 164, 166.~Vittore III, papa, 182.~Vittore IV, antipapa,
429 II, Nomi | York, II, 6.~ ~Zaccaria, papa, 123.~Zama, 44.~Zanotti
430 II, Nomi | d'Italia~3 Alessandro VI papa~4 Pio III, Giulio II~5 Leone
|