Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annientarli 1
annientata 1
anniversario 5
anno 199
annone 4
annuale 1
annualmente 1
Frequenza    [«  »]
204 tempo
203 altre
201 regno
199 anno
199 suoi
196 indipendenza
196 libertá
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

anno

                                                              grassetto = Testo principale
    Vol,  Lib, Par                                            grigio = Testo di commento
1 I, Preter | Gentilmente richiestone, or fa l'anno, da quegli editori, io accettai 2 I, Preter | sentimento, mi fece fermarmi all'anno 1814. Giá lungo tutta l' 3 I, I | PRIMA: DE' POPOLI PRIMITIVI~(anno 2600 circa - 390 circa av. 4 I, I, 4 | Tuttociò nel millenio dall'anno 2600 al 1600, approssimativamente. 5 I, I, 10 | fondata, o forse rifondata, l'anno 754 da Romolo, che le diede 6 I, I, 10 | cacciato l'ultimo nell'anno 509, era passata a governo 7 I, I, 12 | trattato di commercio dell'anno 508 con Cartagine. Che anzi, 8 I, II, 1 | il fatto sta che da quell'anno 390, dalla magnifica rivendicazione 9 I, II, 1 | non cessa, e s'accresce d'anno in anno la potenza materiale, 10 I, II, 1 | e s'accresce d'anno in anno la potenza materiale, il 11 I, II, 10 | E, distrutti cosí in un anno i due maggiori centri commerciali 12 I, II, 17 | per vero dire, come nell'anno ch'ei sopravisse, cosí dopo, 13 I, III, 7 | Nerva regnò poco piú d'un anno; ma in quello, fece uno 14 I, III, 12 | incominciando dal 312 (l'anno della vittoria di Costantino) 15 I, III, 14 | poco, i due imperii. Morí l'anno appresso, 395.~ 16 I, III, 15 | che multò; poi tornovvi l'anno appresso e la prese innalzandovi, 17 I, III, 16 | ancora, si disputa in qual anno nascessero, ma si crede 18 I, IV, 10 | famosa fazione: durò un anno [marzo 537-marzo 538]. Ma 19 I, IV, 12 | sassoni, scesero in Italia l'anno 568. Né inganni siffatta 20 I, IV, 18 | gran battaglia a Poitiers l'anno 732, s'era acquistato nome 21 I, IV, 19 | Soissons, in quel medesimo anno 752. E forse il vano Astolfo 22 I, IV, 19 | Francia. - Ma, non corso un anno, Astolfo ricominciò la guerra, 23 I, IV, 19 | ripudiò e rimandò al padre l'anno 771. Poi, morto Carlomanno, 24 I, IV, 19 | tutta sua vita, tenne l'anno 773 il campo di marzo in 25 I, IV, 19 | seconda al fine di quell'anno. Combattevasi tuttavia alla 26 I, IV, 21 | fu di Rotari intorno all'anno 643, e seguirono le aggiunte 27 I, V, 1 | fermarsi egli due volte all'anno alle due pasque di Natale 28 I, V, 2 | Continua. - Quando all'anno 774 Carlomagno giovane di 29 I, V, 2 | Pavia, se ne fu del medesimo anno ad una delle sue numerose 30 I, V, 2 | ogni modo, del medesimo anno ei ripartí. - E quattro 31 I, V, 4 | nell'811. Ma nel medesimo anno morí senza figliuoli Carlo 32 I, V, 6 | regna allora in Italia e l'anno 879 s'associa Carlo il grosso 33 I, V, 9 | Scende questi nel medesimo anno, non incontra resistenza, 34 I, V, 9 | Ottone, e questi scese l'anno 961 per il Tirolo. Adalberto 35 I, V, 9 | Italia in Sant'Ambrogio. L'anno appresso riceve l'imperiale 36 I, V, 10 | e dimorato il resto dell'anno in Lombardia, torna a Germania. 37 I, V, 11 | Ma scende nel 980, e l'anno appresso viene a Roma; e 38 I, V, 11 | dodici de' suoi partigiani. L'anno appresso [998] muor Gregorio, 39 I, V, 11 | pontificò che quattro anni. L'anno 1000 (quell'anno aspettato 40 I, V, 11 | anni. L'anno 1000 (quell'anno aspettato con grande ansietá 41 I, V, 11 | a Germania e ne torna; l'anno 1001, ei muove guerra a 42 I, V, 12 | come pare, indisputato un anno e piú. Scende Arrigo al 43 I, V, 13 | passa l'inverno in Ivrea. L'anno appresso [1027] passa per 44 I, V, 13 | a Germania, e vi morí l'anno appresso [1039]. Intanto 45 I, V, 14 | unione. - Morí Ariberto l'anno appresso [1045]; men lodevol 46 I, V, 14 | 1047]. Morí nel medesimo anno Clemente II, dopo aver fatto 47 I, V, 14 | un quarto tedesco. - L'anno appresso [1055] scese Arrigo 48 I, V, 14 | stesso in Germania, vi morí l'anno appresso 1056.~ 49 I, V, 15 | troppo, egli il papa, l'anno appresso 1058. - Succedette 50 I, VI, 2 | crescendo [1073]. - Nel second'anno [1074] di suo pontificato 51 I, VI, 2 | e cosí fece quasi ogni anno poi; onde vedesi essere 52 I, VI, 2 | coloro che ne approfittano. L'anno appresso [1076], vittorioso 53 I, VI, 2 | risale a Lombardia. Al terzo anno [1083], pone e leva un terzo 54 I, VI, 2 | tutto il resto di quell'anno e il principio del seguente 55 I, VI, 2 | crociate, a cui fin dal primo anno egli aveva invano confortato 56 I, VI, 3 | Ghiberto antipapa. Né per un anno osò nessuno succedere a 57 I, VI, 3 | ed Urbano tenne in quell'anno due grandi concili, uno 58 I, VI, 3 | morí questi glorioso l'anno medesimo della presa di 59 I, VI, 4 | bensí dato in Pisa fin dall'anno 1017, ma da uno storico 60 I, VI, 5 | papalina in Italia. Ma fin dall'anno seguente trovasi rinnovata 61 I, VI, 5 | 1121], e che finalmente l'anno 1122 finí la gran contesa 62 I, VI, 9 | parea domata. A mezzo l'anno 1162 risalí in Germania, 63 I, VI, 10 | Pavia alla primavera dell'anno seguente 1168 con una trentina 64 I, VI, 11 | che dicesi armasse nell'anno quindicimila guerrieri [ 65 I, VI, 11 | perdettesi il rimanente di quell'anno. - Alla primavera del seguente 66 I, VI, 13 | 1183-1198]. - Fin dall'anno seguente alla pace [1184], 67 I, VI, 14 | riconosciuto da Innocenzo l'anno 1200, ma vinto nel 1206 68 I, VI, 16 | sbarcò ed indugiò un altro anno, e fu perciò scomunicato 69 I, VI, 16 | IX, papa nuovo di quell'anno, gran papa politico, e incominciatore 70 I, VI, 16 | 1228] con meno gente che l'anno addietro (causa di nuova 71 I, VI, 16 | forse scoraggiato, da un anno. Fu indubitabilmente uomo 72 I, VI, 17 | successe e vi rimase un anno; mentre i fratelli di lui 73 I, VI, 17 | Innocenzo IV nel medesimo anno; e succedevagli Alessandro 74 I, VI, 17 | Farinata degli Uberti. - L'anno appresso [1261] è quello 75 I, VI, 18 | ad ogni lustro, ad ogni anno; che questi governi quali 76 I, VI, 18 | secolo di Dante (nato l'anno appunto della discesa di 77 I, VI, 19 | succedettergli in poco piú d'un anno quattro papi: Innocenzo 78 I, VI, 19 | terribile e misericordioso. - L'anno innanzi [1284] erasi combattuta 79 I, VI, 20 | Morirono nel medesimo anno che Carlo I, papa Martino, 80 I, VI, 20 | e cosí Dante [1301]. L'anno appresso guerreggiò contra 81 I, VI, 21 | non diella a Castruccio. L'anno appresso, bensí, fecelo 82 I, VI, 21 | Ma il nuovo duca morí l'anno appresso 1328. Nel quale 83 I, VI, 21 | ghibellina, a cui era morto l'anno innanzi [1329] Can della 84 I, VI, 23 | descritta da Boccaccio) di quell'anno. Guarnieri, il condottier 85 I, VI, 23 | Giovanna prende del medesimo anno a terzo marito Giacomo d' 86 I, VI, 23 | cacciato prima che finisse l'anno da' nobili e da un legato 87 I, VI, 23 | Avignone, e nel medesimo anno vi morí. Succedette Gregorio 88 I, VI, 23 | finalmente la Sedia in Roma l'anno 1377. Eran settant'anni 89 I, VI, 23 | risalí a Germania. Dove poi l'anno appresso [1356] ei pubblicò 90 I, VI, 25 | calamitá. Corso poco piú che un anno, morí Gregorio XI [1378], 91 I, VI, 25 | riunito il regno finalmente l'anno 1399, lo tenne poi crudelmente 92 I, VI, 28 | Toscana, Bologna. Ma ei morí l'anno appresso 1414. Succedettegli 93 I, VI, 28 | eran morti del medesimo anno 1424). Nel 1433 Giovanna 94 I, VI, 28 | E cosí, corso appena un anno, ed uscita a sorte, a malgrado 95 I, VI, 28 | riposa il resto di quell'anno. Al principio del seguente [ 96 I, VI, 29 | sul Po, tre volte in un anno [1448]; ma faceva poi pace 97 I, VI, 29 | preso, appiccato. - In quest'anno medesimo si compiè la gran 98 I, VI, 29 | prendere i mezzi termini. Nell'anno della conquista, Venezia 99 I, VI, 30 | Questi, fin dal secondo anno [1466], fece o lasciò esiliare 100 I, VI, 30 | furono nel solo 1476, l'anno millenario della distruzione 101 I, VI, 31 | e intorno. Nel medesimo anno i genovesi scossero la signoria 102 I, VI, 31 | tanto piú che, del medesimo anno scesi i turchi ad Otranto, 103 I, VI, 32 | 1100, non poté essere né un anno o un senza aver bisogno, 104 I, VI, 34 | contemporanei. Nato nel 1265, l'anno della calata di Carlo d' 105 I, VI, 35 | Treviso nel 1471 e 1472; e d'anno in anno, in tutta la penisola, 106 I, VI, 35 | 1471 e 1472; e d'anno in anno, in tutta la penisola, moltissimi 107 I, VI, 35 | 3 d'agosto del medesimo anno, ei salpò con tre caravelle 108 I, VI, 35 | nuovo mondo. Cosí quell'anno 1492, fatale all'Italia 109 II, VII, 1 | alcuni anni, l'America nell'anno stesso onde incominciamo, 110 II, VII, 2 | di mori, in quel medesimo anno [1492] della morte di Lorenzo 111 II, VII, 2 | Carlo II, fanciullo d'un anno quando succedette nel 1490; 112 II, VII, 2 | morto il Cibo nel medesimo anno fatale 1492, era succeduto 113 II, VII, 3 | fin dal primo di quell'anno, lasciando disputarsi e 114 II, VII, 3 | spoglie. Corso appena un anno [1502], ruppesi guerra tra 115 II, VII, 3 | Garigliano al fine del medesimo anno dal Gran capitano; e tutto 116 II, VII, 4 | sul Milanese a mezzo quell'anno, mentre si avanzavano i 117 II, VII, 5 | trattossi variamente tutto l'anno appresso. Ma morto in gennaio 118 II, VII, 5 | di questi, che fecero l'anno appresso una pace perpetua 119 II, VII, 5 | Rovere e restituitogli l'anno appresso. - Intanto, morto 120 II, VII, 6 | Medici. In settembre di quell'anno fu presa Roma una prima 121 II, VII, 6 | patti e liberarsene. Ma l'anno appresso, il Borbone, giá 122 II, VII, 6 | governaron presso ad un anno tra gli esigli e i supplizi. 123 II, VII, 7 | E in questo medesimo anno 1537 incominciò Paolo III 124 II, VII, 7 | ducato di Castro e Nepi; l'anno appresso ottenne dall'imperatore 125 II, VII, 9 | in villa, e scrisse in un anno o poco piú quella storia 126 II, VII, 11 | figliazione fiorentina. Morí l'anno 1519. Furono in quella scuola 127 II, VII, 11 | dietro, nati del medesimo anno, Giorgione [1477-1511] e 128 II, VII, 12 | Paolo IV Caraffa era nell'anno appunto 1559 succeduto Pio 129 II, VII, 13 | tutto. - Del resto, nell'anno medesimo che Emmanuel Filiberto 130 II, VII, 13 | all'infuori. E nel medesimo anno incominciò ad ordinare le 131 II, VII, 14 | Vincenzo, e nel medesimo anno il figlio di questo, Francesco, 132 II, VII, 14 | Morto poi, nel medesimo anno, il cardinale e duca Ferdinando 133 II, VII, 14 | 1617] vi pose fine. E l'anno appresso [1618] successe 134 II, VII, 16 | era succeduto nel medesimo anno a Francesco II, Rinaldo 135 II, VII, 24 | guerra incominciò a mezzo l'anno 1701; stavano da una parte 136 II, VII, 24 | Il rimanente di quell'anno, e mezzo il seguente 1703, 137 II, VII, 24 | della guerra fu in quell'anno in Germania; dove, addí 138 II, VII, 24 | piú che mai le campagne d'anno in anno, prendendosi regolarmente 139 II, VII, 24 | mai le campagne d'anno in anno, prendendosi regolarmente 140 II, VII, 24 | il duca di Savoia tutto l'anno mentre disputavano l'imperatore 141 II, VII, 24 | infelicemente lungo tutto quell'anno. Addí 10 luglio, Stahremberg 142 II, VII, 24 | Catalogna e Spagna. E l'anno seguente 1716, a Rastadt [ 143 II, VII, 25 | importanti avvennero nell'anno 1714: quella di Luigi XIV, 144 II, VII, 25 | quale successe nel medesimo anno Elisabetta Farnese, sorella 145 II, VII, 25 | Intanto, al fine del medesimo anno 1714, ruppesi guerra tra 146 II, VII, 25 | dimorato giá presso a un anno nel nuovo regno e incontratevi 147 II, VII, 26 | inoperositá, passato appena un anno, venne a un tratto a Rivoli 148 II, VII, 26 | battaglie. Infuriò, languí un anno; domandò, ottenne riaver 149 II, VII, 26 | non fu novitá se non nell'anno 1737, che morí il duca Rinaldo 150 II, VII, 26 | impostagli, e prese moglie l'anno appresso ma non ebbe figliuoli, 151 II, VII, 26 | inverno; si rifece guerra l'anno appresso 1735, ma piú molle 152 II, VII, 27 | assalti rinnovati lungo l'anno seguente; finché, assalito 153 II, VII, 28 | papa, che protestò poi ogni anno. De' gesuiti siam per dire. 154 II, VII, 29 | Roma. Pontificò fino all'anno 1758 Benedetto XIV [Lambertini]; 155 II, VII, 29 | cacciati di Portogallo [1758, anno primo del pontificato di 156 II, VII, 29 | quindi cacciati nel medesimo anno, per impulso delle due corti 157 II, VII, 29 | societá, resistette, indugiò d'anno in anno. Ma non fu aiutato 158 II, VII, 29 | resistette, indugiò d'anno in anno. Ma non fu aiutato in tal 159 II, VII, 30 | Paoli resistette, perdurò un anno ancora. Ma Francia guerreggiava 160 II, VII, 31 | Quindi non è dubbio che l'anno 1789 è per tutto questo 161 II, VII, 32 | Reno, fino alla fin dell'anno, che sotto Hoche ripresero 162 II, VII, 32 | ufficiale d'artiglieria. Quest'anno 1793 fu il bruttissimo della 163 II, VII, 32 | maggior rinome. In quest'anno [23 maggio] a Valenciennes 164 II, VII, 32 | trattenuti al di . - Ma l'anno 1796 vide mutarsi a un tratto 165 II, VII, 32 | campagna austriaca dell'anno; bella costanza da svergognare 166 II, VII, 32 | assedio di Mantova. Tal fu l'anno 1796, che rimarrá famoso 167 II, VII, 32 | capitani sono gloriosi. - L'anno 1797 s'aprí con una quarta 168 II, VII, 32 | che era il quinto da un anno. Ma addí 16 Buonaparte vinse 169 II, VII, 32 | forse tutti i secoli; e l'anno non corso intiero, dall' 170 II, VII, 33 | 31 dicembre]. - Al nuovo anno 1799, si avanzò Championnet 171 II, VII, 34 | assunto. - Il resto dell'anno 1802 vide una nuova costituzione 172 II, VII, 34 | Addí 6 agosto di quell'anno 1806, Francesco II, ultimo 173 II, VII, 34 | Napoleone, minacciata giá l'anno addietro dalla prima, dismessa 174 II, VII, 35 | dire, fin dal giugno dell'anno addietro, avean fatto dare 175 II, VII, 39 | regia austro-spagnuola all'anno limitrofo tra i due secoli 176 II, App, 40 | terminare questo ristretto all'anno 1814. Ora poi, passati questi 177 II, App, 40 | 1814, e via via piú ad ogni anno di essere i popoli d'Europa 178 II, App, 40 | restaurati. - Nello stesso anno fece miglior figura il Piemonte, 179 II, App, 40 | Vittorio Emmanuele I, che da un anno o piú accennava volgersi 180 II, App, 41 | si faceva piú ambigua d'anno in anno, non essendo nato 181 II, App, 41 | faceva piú ambigua d'anno in anno, non essendo nato e vivuto 182 II, App, 41 | Lo dicemmo; il 1833 fu l'anno piú basso, piú oscuro di 183 II, App, 41 | rimasero peggio governate d'anno in anno in tutto questo 184 II, App, 41 | peggio governate d'anno in anno in tutto questo tempo; cattiva 185 II, App, 42 | del medesimo giorno dell'anno 1746, quando i genovesi 186 II, App, 42 | grande che in meno di un anno riuscí compiuta la rivoluzione 187 II, App, 42 | principio di essa, nemmeno un anno. Questo sistema era il consultativo; 188 II, App, 42 | alienare Pio IX. - E finí l'anno in Roma [30 dicembre] con 189 II, App, 42 | al principio del fatale anno 1848. E in men di tre mesi 190 II, App, 42 | occasione che del capo d'anno. Se ne spaventa la corte, 191 II, App, 42 | Ad ogni modo, in quell'anno, in quei giorni, in quelle 192 II, App, 43 | o soffrí, io credo che l'anno 1848 sia per rimanere uno 193 II, App, 43 | la sconvolsero in quell'anno. Il desiderio della democrazia 194 II, App, 43 | rivoluzione francese di quell'anno fu prodotta non piú che 195 II, App, 43 | malgrado la sua importanza, l'anno 1848 non rimarrá per le 196 II, App, 43 | quel magnifico assedio dell'anno appresso che ha rivendicato 197 II, App, 43 | politici italiani di quell'anno. - Piacenza, Parma, Reggio, 198 II, Nota (10)| di stendere nel medesimo anno vari abbozzi Sulla letteratura 199 II, Nota (10)| paragrafo del Sommario. L'anno seguente (1845) il Balbo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License