Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vettovaglie 1
vezzi 1
vi 284
via 189
viaggi 6
viaggiando 1
viaggiarono 1
Frequenza    [«  »]
191 milano
190 imperio
189 esercito
189 via
187 od
184 da'
183 pure
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

via

                                                                   grassetto = Testo principale
    Vol,  Lib, Par                                                 grigio = Testo di commento
1 I, Preter | occasione di questo libro, e via via i signori Carlo Promis, 2 I, Preter | occasione di questo libro, e via via i signori Carlo Promis, 3 I, Preaut | conducono; discutendo via via quegli atti, que' discorsi, 4 I, Preaut | conducono; discutendo via via quegli atti, que' discorsi, 5 I, I, 5 | questi cacciati migrarono via via nella nostra penisola. 6 I, I, 5 | questi cacciati migrarono via via nella nostra penisola. La 7 I, I, 11 | Minerva, Venere, Vulcano, e via via tutti quegli dèi moltiplici, 8 I, I, 11 | Venere, Vulcano, e via via tutti quegli dèi moltiplici, 9 I, I, 13 | origine e d'ogni progresso via via, ella mi pare una di 10 I, I, 13 | origine e d'ogni progresso via via, ella mi pare una di quelle 11 I, II, 3 | Cosí con gli altri popoli via via incontrati nell'estendersi, 12 I, II, 3 | con gli altri popoli via via incontrati nell'estendersi, 13 I, II, 19 | potenti legalmente, per via dell'opinione e del popolo; 14 I, II, 19 | si sforzava di potere per via della corruzione e de' suoi 15 I, II, 19 | plebe, era stata innalzata via via ne' turbamenti dall' 16 I, II, 19 | era stata innalzata via via ne' turbamenti dall'uno 17 I, II, 23 | civili di questa etá dicemmo via via, e cosí faremo per le 18 I, II, 23 | di questa etá dicemmo via via, e cosí faremo per le etá 19 I, III, 1 | elezioni. Le piú furono date via via al senato fatto e rifatto 20 I, III, 1 | Le piú furono date via via al senato fatto e rifatto 21 I, III, 11 | Eppure furono credute via via, secondo che si spargevano; 22 I, III, 11 | Eppure furono credute via via, secondo che si spargevano; 23 I, III, 12 | italiani: un'adunanza popolare, via via ridotta per vero dire 24 I, III, 12 | un'adunanza popolare, via via ridotta per vero dire a 25 I, III, 14 | barbari europei ed asiatici via via alle foci del Danubio, 26 I, III, 14 | europei ed asiatici via via alle foci del Danubio, anzi 27 I, III, 14 | barbari giá gentili, poi via via quasi tutti ariani. 28 I, III, 14 | barbari giá gentili, poi via via quasi tutti ariani. E cosí 29 I, III, 16 | interruzione, peggiorando via via poi; ondeché non può 30 I, III, 16 | interruzione, peggiorando via via poi; ondeché non può attribuirsi, 31 I, III, 16 | dalle date degli scrittori via via minori. - Di Tibullo 32 I, III, 16 | date degli scrittori via via minori. - Di Tibullo e Properzio, 33 I, III, 16 | trattenuta. Seguono decadenti via via piú Svetonio, Frontino, 34 I, III, 16 | trattenuta. Seguono decadenti via via piú Svetonio, Frontino, 35 I, IV, 1 | atavo e gli avi piú lontani via via; e perché piú numerosi, 36 I, IV, 1 | gli avi piú lontani via via; e perché piú numerosi, 37 I, IV, 1 | al Mediterraneo, centro e via degli interessi materiali, 38 I, IV, 2 | accennammo finora il primo via via; or accenneremo il secondo. - 39 I, IV, 2 | accennammo finora il primo via via; or accenneremo il secondo. - 40 I, IV, 3 | probabilmente quelle che vedemmo via via quasi sorte a un tratto 41 I, IV, 3 | probabilmente quelle che vedemmo via via quasi sorte a un tratto 42 I, IV, 6 | masserizie; guerreggiò per via, e s'ingrossò d'altre genti, 43 I, IV, 8 | carteggiare coll'imperatore, e via via. Boezio e il papa morirono 44 I, IV, 8 | carteggiare coll'imperatore, e via via. Boezio e il papa morirono 45 I, IV, 9 | fuggendo, era scannato per via [536].~ 46 I, IV, 13 | militi longobardi lasciati via via nelle cittá conquistate, 47 I, IV, 13 | longobardi lasciati via via nelle cittá conquistate, 48 I, IV, 19 | il quale ricalcava sua via, ribatteva i longobardi 49 I, IV, 19 | principale scese per la via giá solita del Moncenisio 50 I, IV, 20 | architettura romana, decadente via via piú, non dissimile, 51 I, IV, 20 | architettura romana, decadente via via piú, non dissimile, ma meno 52 I, IV, 21 | usarono vari ristretti fattine via via, e principalmente quello 53 I, IV, 21 | vari ristretti fattine via via, e principalmente quello 54 I, IV, 21 | potenza regia in potenze via via minori e poco men che 55 I, IV, 21 | potenza regia in potenze via via minori e poco men che assolute, 56 I, V, 1 | Carlomagno, e piú tardi via via. - I Carolingi s'erano 57 I, V, 1 | Carlomagno, e piú tardi via via. - I Carolingi s'erano innalzati, 58 I, V, 1 | le terre a' «valvassini» via via minori, senza che sia 59 I, V, 1 | terre a' «valvassini» via via minori, senza che sia possibile 60 I, V, 3 | cenni da lasciar credere via via concepito e maturato 61 I, V, 3 | cenni da lasciar credere via via concepito e maturato tra' 62 I, V, 12 | si trovino. Assalgono per via la scorta del feretro portato 63 I, V, 13 | Italia, guarda, esamina, e va via. Tanto era caduta ancor 64 I, V, 13 | ammottinamento»), e andò allargandosi via via. Scende allora [fine 65 I, V, 13 | e andò allargandosi via via. Scende allora [fine 1036] 66 I, V, 15 | ed ai popoli sollevatisi via via per la riforma, contro 67 I, V, 15 | ai popoli sollevatisi via via per la riforma, contro ai 68 I, VI, 1 | l'abbiamo giá dichiarata via via. Da presso a tre secoli 69 I, VI, 1 | abbiamo giá dichiarata via via. Da presso a tre secoli 70 I, VI, 1 | alcuni regni spagnuoli, e via via. E fu quindi anche opera 71 I, VI, 1 | alcuni regni spagnuoli, e via via. E fu quindi anche opera 72 I, VI, 1 | schiettamente, come il vedremo via via. - Ma fin di qua dobbiamo 73 I, VI, 1 | schiettamente, come il vedremo via via. - Ma fin di qua dobbiamo 74 I, VI, 1 | undecimo, all'ultimo quarto via via de' quattro successivi.~ 75 I, VI, 1 | undecimo, all'ultimo quarto via via de' quattro successivi.~ 76 I, VI, 4 | le vicende che accennammo via via delle libertá cittadine 77 I, VI, 4 | vicende che accennammo via via delle libertá cittadine 78 I, VI, 4 | possono avere ormai altra via a fortuna o grandezza, se 79 I, VI, 6 | risalendo a Germania, morí per via [1137] in quel Tirolo, che 80 I, VI, 6 | non le avessero portate via, d'ossa tedesche. È lodato 81 I, VI, 8 | antico, erano venuti meno via via, e principalmente ne' 82 I, VI, 8 | antico, erano venuti meno via via, e principalmente ne' quindici 83 I, VI, 9 | giustinianei, e non sugli acquisti via via fatti di libertá. Bisogna 84 I, VI, 9 | e non sugli acquisti via via fatti di libertá. Bisogna 85 I, VI, 11 | Carroccio», e s'avanzarono sulla via da Milano al Lago Maggiore. 86 I, VI, 13 | Germania, componendo per via una delle molte guerre che 87 I, VI, 15 | Costantinopoli diventò non solamente via o scalo, ma emporio principale 88 I, VI, 15 | rimanendo ai greci la sola via del Bosforo o Costantinopoli. 89 I, VI, 15 | acquistata tutta questa via al commercio italiano, il 90 I, VI, 16 | buoni, di pigliarne altri via via ulteriori e cattivi: 91 I, VI, 16 | di pigliarne altri via via ulteriori e cattivi: dopo 92 I, VI, 16 | dall'altra. Ed estesesi via via a molte cittá per opera 93 I, VI, 16 | dall'altra. Ed estesesi via via a molte cittá per opera 94 I, VI, 19 | fatto macello in Palermo, e via via poi in ciascuna delle 95 I, VI, 19 | macello in Palermo, e via via poi in ciascuna delle cittá 96 I, VI, 19 | gran Ruggeri, e condottone via prigione il proprio figliuolo 97 I, VI, 24 | date, riposi a cui condurre via via parallelamente i fatti 98 I, VI, 24 | riposi a cui condurre via via parallelamente i fatti diversi; 99 I, VI, 26 | Gabrino Fondolo in Cremona e via via. Caterina, tiranneggiante 100 I, VI, 26 | Fondolo in Cremona e via via. Caterina, tiranneggiante 101 I, VI, 28 | campagna; è accarezzato per via, a Venezia, in palazzo ancora, 102 I, VI, 32 | indipendenza noi ne svolgemmo via via giá la causa evidentissima; 103 I, VI, 32 | indipendenza noi ne svolgemmo via via giá la causa evidentissima; 104 I, VI, 32 | popolani piú che gli antichi, e via via. E poi la libertá del 105 I, VI, 32 | piú che gli antichi, e via via. E poi la libertá del dire, 106 I, VI, 33 | in Oriente, qua per via, si mescolarono allora le 107 I, VI, 34 | prosa italiana per quella via dell'imitazione latina, 108 I, VI, 34 | poi nella medesima buona via, da esse giá presa, l'architettura 109 I, VI, 35 | seconda metá del secolo, e via via piú splendidi, i nomi 110 I, VI, 35 | seconda metá del secolo, e via via piú splendidi, i nomi di 111 I, VI, 35 | avanzò col far riconoscere via via quella costa occidentale. 112 I, VI, 35 | col far riconoscere via via quella costa occidentale. 113 I, VI, 35 | portoghesi per la medesima via; nel 1471, passarono l'equatore; 114 II, VII, 1 | stesso onde incominciamo, la via dell'Indie per il capo di 115 II, VII, 3 | monti saccheggiando per via. Cosí il Moro, traditore 116 II, VII, 9 | coltura di essa; accenneremo via via da sé quella d'ognuno 117 II, VII, 9 | di essa; accenneremo via via da sé quella d'ognuno dei 118 II, VII, 9 | cosí non vengano scemando via via gli splendori del secondo, 119 II, VII, 9 | non vengano scemando via via gli splendori del secondo, 120 II, VII, 10 | commercio riprendesse la via antica del Mediterraneo, 121 II, VII, 13 | violente; fece ella medesima via via, sempre, indefessa, 122 II, VII, 13 | fece ella medesima via via, sempre, indefessa, le mutazioni 123 II, VII, 14 | scesero e s'impicciolirono via via i Medici e gli altri. 124 II, VII, 14 | scesero e s'impicciolirono via via i Medici e gli altri. Salito 125 II, VII, 14 | e il Regno, peggiorarono via via. A Filippo II, il Tiberio 126 II, VII, 14 | Regno, peggiorarono via via. A Filippo II, il Tiberio 127 II, VII, 14 | un conte duca d'Olivarez, via via piú assoluti a Madrid, 128 II, VII, 14 | conte duca d'Olivarez, via via piú assoluti a Madrid, al 129 II, VII, 14 | se non un pretesto, una via per cui passavano le ricchezze, 130 II, VII, 17 | stesso Botta accenna portato via in tredici anni dal solo 131 II, VII, 18 | Quattrocento. E seguiron via via altri pur tali, che 132 II, VII, 18 | Quattrocento. E seguiron via via altri pur tali, che non 133 II, VII, 20 | spiegarsi, a spiegare; ne tornò via via con divieti piú urgenti 134 II, VII, 20 | a spiegare; ne tornò via via con divieti piú urgenti 135 II, VII, 20 | allato ma non dentro la via della veritá. Del resto, 136 II, VII, 22 | italiano che, chiusagli una via, ne sa trovar altre ed altre 137 II, VII, 26 | Pizzighettone, Novara, Tortona, e via via tutto il paese fino 138 II, VII, 26 | Novara, Tortona, e via via tutto il paese fino all' 139 II, VII, 26 | partito per Francia morí per via a Torino, deriso dai piú 140 II, VII, 27 | derisi dalle popolazioni per via. In tutto, salvo il gran 141 II, VII, 27 | mortaio de' rapiti per una via che sfondò, voller far violenza 142 II, VII, 27 | Sollevaronsi i popolani, poi di via in via in tutta la cittá. 143 II, VII, 27 | popolani, poi di via in via in tutta la cittá. E per 144 II, VII, 31 | Pilnitz [27 agosto 1791], poi via via il resto di Germania 145 II, VII, 31 | 27 agosto 1791], poi via via il resto di Germania e Russia, 146 II, VII, 32 | Italia, mentre erano per via gli austriaci in aiuto a 147 II, VII, 33 | violazione iuris gentium, e via via. Arrivò Berthier, generale 148 II, VII, 33 | violazione iuris gentium, e via via. Arrivò Berthier, generale 149 II, VII, 33 | rinuncia, e fu subito portato via a Toscana, ed indi a Valenza 150 II, VII, 33 | protestando, ed era poi portato via a Toscana, e imbarcato 151 II, VII, 33 | le divisioni, le brigate via via; cosicché, tra il grido 152 II, VII, 33 | divisioni, le brigate via via; cosicché, tra il grido 153 II, VII, 33 | austriaco, per rompersi una via alla ritratta. E Melas, 154 II, VII, 33 | appendici di questa, altre paci via via. Per un trattato fatto 155 II, VII, 33 | di questa, altre paci via via. Per un trattato fatto pochi 156 II, VII, 34 | lombardi e romagnoli, e via via toscani, romani, napoletani, 157 II, VII, 34 | lombardi e romagnoli, e via via toscani, romani, napoletani, 158 II, VII, 34 | universale. E fu portato poi via il papa [6 luglio 1809] 159 II, VII, 34 | vicari pontefici, e portato via l'uno, scoprivasene uno 160 II, VII, 34 | uno nuovo; e portavansi via cardinali e prelati, niuno 161 II, VII, 35 | combattimenti e battaglie via via crescenti quanto piú 162 II, VII, 35 | combattimenti e battaglie via via crescenti quanto piú avanzava. 163 II, VII, 35 | addietro lentamente quella via, corsa avanzando tante volte 164 II, VII, 35 | giornate famose. Ma scemavano via via sue file, stringevasi 165 II, VII, 35 | famose. Ma scemavano via via sue file, stringevasi suo 166 II, VII, 35 | abdicò [11], fu portato via. Rientrarono i Borboni, 167 II, VII, 36 | e lungo esso s'accrebbe via via l'andare e venire di 168 II, VII, 36 | lungo esso s'accrebbe via via l'andare e venire di stranieri 169 II, VII, 36 | delle colture nostre crebbe via via nella medesima proporzione. 170 II, VII, 36 | colture nostre crebbe via via nella medesima proporzione. 171 II, VII, 37 | incamminato quello nella via dell'errore e destinato 172 II, VII, 37 | incamminato quindi in una via di virtú e di progressi 173 II, VII, 38 | quanto poco buona sia tal via, quanto migliore sarebbe 174 II, App, 40 | adontarono fin dal 1814, e via via piú ad ogni anno di 175 II, App, 40 | adontarono fin dal 1814, e via via piú ad ogni anno di essere 176 II, App, 41 | determinarono ad atti opposti e via via cresciuti, fino a quelli 177 II, App, 41 | determinarono ad atti opposti e via via cresciuti, fino a quelli 178 II, App, 41 | origine del suo fermarsi nella via antiliberale, del chiamar 179 II, App, 42 | Roma O'Connell; ma morí per via, e fu occasione di altre 180 II, App, 42 | retrograda, sanfedista e via via, si affiggono a' muri 181 II, App, 42 | retrograda, sanfedista e via via, si affiggono a' muri i 182 II, App, 43 | decimo reggimento che per via di Toscana andò ad unirsi 183 II, App, 44 | ella non è nemmen sulla via di correggerli; e finché 184 II, Nota, I | opprimeva. Illusione! la via era cosí poco trovata, che 185 II, Nota (10)| bisogno di sgomberarmene la via colle spiegazioni e collo 186 II, Nota, I | principali, secondari e via dicendo; ossia se non avesse 187 II, Nota, I | nemmeno quella volta la via era trovata, e bisognava 188 II, Nota, I | prospetti, gli schemi e via discorrendo.~Un fenomeno, 189 II, Nota, I | finalmente vedevano. Quella via, cosí angosciosamente ricercata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License