Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitavano 1
esercitazioni 1
eserciti 33
esercito 189
esercitò 3
esercitonne 1
esercizi 2
Frequenza    [«  »]
192 io
191 milano
190 imperio
189 esercito
189 via
187 od
184 da'
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

esercito

    Vol,  Lib, Par
1 I, I, 10| li fece capi al proprio esercito. Ma vinto questo all'Allia, 2 I, II, 2 | principi in cittá e all'esercito; pretori, loro aiuti dentro 3 I, II, 3 | parve perduta; quando un esercito romano sconfitto alle Forche 4 I, II, 14| Danubio; sconfisse un primo esercito romano in Stiria [113], 5 I, II, 16| Nicomede re di Bitinia e un esercito romano, trucidati i romani 6 I, II, 16| volle spogliare. Silla coll'esercito che stava raccogliendo, 7 I, II, 16| Costoro avean mandato un nuovo esercito in Asia, ma men contra Mitridate 8 I, II, 17| grandi. Poi, vinto un terzo esercito d'italici, che fra que' 9 I, II, 18| mal governando il proprio esercito e l'Asia vinta, lasciò rifarsi 10 I, II, 19| non avesse da soldare un esercito. Catilina era un patrizio 11 I, II, 20| contro a' parti, con un esercito raccolto a proprie spese, 12 I, II, 22| Lepido vincitore perde l'esercito guadagnatogli da Ottavio, 13 I, III, 9 | sconfitto da essi [249-251]. - L'esercito acclamò Gallo, l'uccise 14 I, III, 9 | fratello di Claudio, e dall'esercito, Aureliano; e uccisosi il 15 I, III, 9 | interregno di sei mesi; senato ed esercito si rimbalzavan la scelta; 16 I, III, 9 | senato, e Probo, gridato dall'esercito di Siria. Ed ucciso in breve 17 I, III, 13| a Giuliano cesare il suo esercito; e l'esercito gridò augusto 18 I, III, 13| cesare il suo esercito; e l'esercito gridò augusto Giuliano stesso, 19 I, III, 13| furon detti «pagani». - L'esercito, rimasto senza imperatore, 20 I, IV, 7 | re, per vero dire, goto l'esercito, gote l'oltrepotenze, e 21 I, IV, 10| molti intrighi, e con poco esercito, pochi danari, poco favore. 22 I, IV, 16| Childeberto mandò qui un grand'esercito di franchi d'accordo co' 23 I, IV, 19| Ginevra. E quindi, diviso l'esercito in due, e mandata per il 24 I, IV, 19| altro, egli stesso coll'esercito principale scese per la 25 I, V, 2 | assalir pel Tirolo da un esercito longobardo. E avutolo nelle 26 I, V, 2 | Aquisgrana. In Italia l'esercito longobardo l'aiutò piú volte 27 I, V, 2 | volte contro agli unni, e l'«esercito romano» talor contro ai 28 I, V, 9 | alle Chiuse d'Adige con un esercito, dicesi, di sessantamila 29 I, V, 9 | padre. Berengario ricusa, l'esercito si scioglie, Ottone viene 30 I, V, 12| prode; va incontro a un esercito tedesco che scende per Tirolo, 31 I, V, 12| Entra quindi con un grand'esercito in Benevento, fa riconoscer 32 I, V, 13| marchese di Toscana, guidano un esercito d'italiani in aiuto a Corrado 33 I, VI, 2 | vittorioso ed a capo d'un grand'esercito. Pone assedio a Firenze, 34 I, VI, 2 | Guiscardo con un grande esercito e suo gran nome, non fu 35 I, VI, 2 | mentre Matilde, raccolto un esercito contro all'imperatore, gli 36 I, VI, 6 | 1136], come pare, con un esercito piú forte del solito; assalí, 37 I, VI, 8 | licenziò in Ancona il suo esercito feodale, e sfuggendo le 38 I, VI, 9 | feudatari, sciogliersi l'esercito, ridursi lui a guerra, a 39 I, VI, 9 | religiosa. - E venuto un nuovo esercito a Federigo nel 1161, mosse 40 I, VI, 9 | in Germania, quasi senza esercito.~ 41 I, VI, 10| Dicesi avesse un forte esercito; ed io crederei che fosse 42 I, VI, 10| tutto rimanesse povero l'esercito imperiale. Cosí è: quando 43 I, VI, 11| impedire «che non scendesse esercito imperiale grossopiccolo 44 I, VI, 11| questa a Modena, mandò un esercito; e Federigo, levato l'assedio [ 45 I, VI, 11| ottenne, licenziando l'esercito suo, che i lombardi licenziassero 46 I, VI, 11| gloriosissimo 1176, scese un nuovo esercito tedesco per li Grigioni 47 I, VI, 17| ambiziosa Beatrice, con un forte esercito per Piemonte e Lombardia; 48 I, VI, 17| investitura del Regno. Sceso quell'esercito, congiungevasi co' Torriani 49 I, VI, 35| arricchirne, e poi levar un esercito e conquistar Terra santa 50 II, VII, 3 | Appennino, trovava a Fornovo l'esercito degli alleati italiani capitanato 51 II, VII, 3 | ritorna il Moro con un esercito di svizzeri e fuorusciti, 52 II, VII, 3 | La Tremoglia con un nuovo esercito di francesi e svizzeri. 53 II, VII, 3 | 1503]. E sceso un altro esercito francese, fu vinto pur esso 54 II, VII, 4 | primi stavano a capo d'un esercito di quaranta e piú mila uomini 55 II, VII, 4 | concilio a Pisa. Ma un forte esercito spagnuolo sotto al Cardona 56 II, VII, 4 | Brescia, e ritornò quindi sull'esercito spagnuolo e papalino, e 57 II, VII, 4 | Luigi XII richiamò il suo esercito dal Milanese; Massimiliano 58 II, VII, 5 | e Sestriera con un forte esercito a quel Piemonte cosí sovente 59 II, VII, 6 | straziatissima Italia. Giá un nuovo esercito francese sotto Bonnivet, 60 II, VII, 6 | Lombardia; e ridiscesevi un esercito tedesco sotto il Borbone, 61 II, VII, 6 | ottobre], e mandò un altro esercito fin nel Regno, ove si mantenne 62 II, VII, 6 | settentrione, ed a capo d'un grande esercito quasi disoccupato e non 63 II, VII, 6 | Scendea Lautrec con un esercito francese, e correa tutta 64 II, VII, 6 | moría e guerra tra un nuovo esercito francese sotto il Saint-Pol, 65 II, VII, 6 | imperiali, e aduna e muove un esercito di soccorso; e ai 2 agosto, 66 II, VII, 8 | 1554]. Veniva allora un esercito spagnuolo ad assediarla, 67 II, VII, 8 | accostò a Francia. E quindi un esercito francese scese sotto il 68 II, VII, 8 | Filiberto, capitano dell'esercito spagnuolo, vinceva l'esercito 69 II, VII, 8 | esercito spagnuolo, vinceva l'esercito francese in gran battaglia 70 II, VII, 13| ordinamenti militari, l'esercito, furono, se sia lecito dire, 71 II, VII, 16| Scese Catinat a capo d'un esercito francese, e devastò Piemonte, 72 II, VII, 18| tra una folla od anzi un esercito disciplinato di minori. 73 II, VII, 24| capitano anch'esso, che coll'esercito franco-piemontese stava 74 II, VII, 24| prigioni i piemontesi del suo esercito. Il duca rispose dichiarando 75 II, VII, 24| le linee, sbaragliarono l'esercito francese, addí 7 settembre. 76 II, VII, 24| Spagna Vendôme con un nuovo esercito francese, ricondusse Filippo 77 II, VII, 24| Quindi, rimasto solo l'esercito imperiale, fu vinto a Denain 78 II, VII, 25| Siracusa [11 agosto]. Un esercito tedesco approdò in Sicilia; 79 II, VII, 26| francesi; re Carlo, tutto l'esercito. Varcaron Ticino, entrarono 80 II, VII, 26| Scese quindi tranquillo l'esercito austriaco sotto Mercy, e 81 II, VII, 26| dovuto esser a spalle dell'esercito gallo-piemontese. E vinsero 82 II, VII, 26| quantunque col rinforzo d'un esercito spagnuolo, tornato giá dalla 83 II, VII, 26| approdato in Toscana quest'esercito spagnuolo, a capo di cui 84 II, VII, 27| re Carlo di Sardegna. L'esercito gallo-bavaro penetrò in 85 II, VII, 27| e la Romagna, contro all'esercito venutovi di Spagna. Ma fu 86 II, VII, 27| per l'invasione d'un altro esercito spagnuolo in Savoia [settembre]. 87 II, VII, 27| avesse dato il passo all'esercito spagnuolo, non era ancora 88 II, VII, 27| vi si posò. - Nel 1744, l'esercito gallo-ispano, sotto il principe 89 II, VII, 27| aprile] ne cacciarono l'esercito piemontese. Poi, dopo molto 90 II, VII, 27| dal Piemonte si ritrasse l'esercito gallo-ispano oltre Alpi 91 II, VII, 27| Intanto il Lobkowitz, coll'esercito tedesco, s'era avviato alla 92 II, VII, 27| Roma, fino a Genzano. L'esercito spagnuolo e napoletano s' 93 II, VII, 27| mancò non isbaragliasse l'esercito nemico, ma fu ricacciato, 94 II, VII, 27| eserciti nemici, anzi senza esercito proprio, con quello solo 95 II, VII, 27| gallo-ispani. Il Gages, coll'esercito spagnuolo-napoletano, passando 96 II, VII, 30| guerriera di Piemonte. L'esercito tenuto in piè, riordinato, 97 II, VII, 30| un grosso ed allestito esercito, scompose le finanze assestate 98 II, VII, 32| avanzavan meno; trattenuti dall'esercito piemontese, non prendeano 99 II, VII, 32| minacciato da un secondo e grande esercito austriaco, che scendea sotto 100 II, VII, 32| Friuli Alvinzi con un terzo esercito, la terza campagna austriaca 101 II, VII, 32| combattimenti respinse l'esercito francese sull'Adige, fece 102 II, VII, 32| paruto tempo di riposar l'esercito; ma non a Buonaparte. Mossosi 103 II, VII, 32| volte passate a rovescio; un esercito francese doveva venirne 104 II, VII, 32| comandava quel rinnovato e forte esercito austriaco che era il quinto 105 II, VII, 33| assoluta, niuna di mezzo; esercito novissimo lentamente sorgente, 106 II, VII, 33| tal pretesto e ragione, un esercito d'occupazione francese, 107 II, VII, 33| Apparecchiato un grande esercito, i napoletani invasero la 108 II, VII, 33| In Italia poi Scherer e l'esercito francese incominciarono 109 II, VII, 33| divisione. Intanto arrivava l'esercito russo sotto Suwarow, capitano 110 II, VII, 33| Championnet, richiamato dall'esercito di Napoli nell'Italia superiore, 111 II, VII, 33| fu cosí cacciato tutto l'esercito francese, rimanendo il resto 112 II, VII, 33| Mantova [30]. Allora coll'esercito riunito, Suwarow s'avanzò 113 II, VII, 33| gran battaglia a Novi l'esercito francese capitanato da Joubert, 114 II, VII, 33| Moreau [15 agosto]. Quindi l'esercito francese si ridusse in parte 115 II, VII, 33| in Isvizzera Suwarow e l'esercito russo [21 settembre], Melas 116 II, VII, 33| 21 settembre], Melas coll'esercito austriaco tentava Genova. - 117 II, VII, 33| giustizia, delle finanze, dell'esercito di Francia, che ci fu recentemente 118 II, VII, 33| Pose Moreau ed un forte esercito in Elvezia ed Alsazia sul 119 II, VII, 33| d'Appennino; e un terzo esercito di riserva sotto Berthier 120 II, VII, 33| ad Ulma, dove riduceva l'esercito austriaco di Kray. Posava 121 II, VII, 33| appena alcuni depositi dell'esercito di riserva, n'avea raggiunto 122 II, VII, 33| fece a stento il resto dell'esercito, Napoleone. Addí 22, Lannes 123 II, VII, 33| alla pianura oramai tutto l'esercito, Napoleone minacciò a destra 124 II, VII, 33| raccoglierebbe probabilmente l'esercito austriaco, per rompersi 125 II, VII, 33| Milano addí 8, raggiungeva l'esercito suo che giá aveva passato 126 II, VII, 33| convergendo a destra, tutto l'esercito francese trovavasi in Voghera 127 II, VII, 33| destini delle nazioni; l'esercito francese aveva l'austriaco 128 II, VII, 33| Ed intanto un secondo esercito francese dalla Svizzera 129 II, VII, 34| novembre]. Allo stesso tempo l'esercito francese, e giá in parte 130 II, VII, 34| medesimo che il grande esercito entrava a Vienna; e combattendo 131 II, VII, 34| in Austria. Ma un grande esercito russo ed Alessandro imperatore 132 II, VII, 34| pure uniti al resto dell'esercito austriaco, ed a Francesco 133 II, VII, 34| eseguire il facile castigo un esercito, che entrò nel Regno [8 134 II, VII, 34| ruppe, sbaragliò, vinse l'esercito nemico dell'arciduca Carlo 135 II, VII, 34| Alpi, dato mano al grande esercito francese, e poi vinta da 136 II, VII, 35| a fianco, a spalle dell'esercito francese. Questo fu il bel 137 II, VII, 35| ritrarsi. E concentrato l'esercito a Lipsia, fu vinto ivi in 138 II, VII, 35| il primo avea raccolto un esercito di francesi e italiani, 139 II, VII, 35| Ma ivi pure era un forte esercito nemico; ne erano da tutte 140 II, VII, 35| Napoleone, e ragunando un esercito napoletano, occupava Roma, 141 II, VII, 35| rinnovellano, non serve sempre a un esercito che non si può rinnovellare, 142 II, App, 40| quelle od altre sètte nel suo esercito. Ma la potenza di tutte 143 II, App, 40| fermò ai primi incontri coll'esercito austriaco di Bianchi, retrocesse, 144 II, App, 40| italiani, ma dove re, popolo ed esercito fanno sempre buona figura 145 II, App, 40| Carlo Felice; e intanto un esercito austriaco, attraversando 146 II, App, 40| Garigliano, disperdeva l'esercito napoletano, riconduceva 147 II, App, 41| per uscirne ed entrar nell'esercito di Napoleone, quando questi 148 II, App, 41| Europa; e con cura speciale l'esercito; protesse le lettere, le 149 II, App, 41| e Napoli aveva di piú un esercito ed una marineria militare 150 II, App, 41| quella repugnanza ad avere un esercito, di che son forse ad accusare 151 II, App, 43| die' ordine di adunare l'esercito al Ticino. Nella notte del 152 II, App, 43| venticinquemila uomini contra l'esercito austriaco di settantamila. 153 II, App, 43| dove ora il re conduceva un esercito nuovo di venticinquemila 154 II, App, 43| suo intiero per il proprio esercito; ondeché, chi accusa lombardi 155 II, App, 43| poteva non essere se non nell'esercito piemontese; che questo doveva 156 II, App, 43| seguenti. Arrivava, ordinossi l'esercito di sessantamila uomini piemontesi 157 II, App, 43| di Savoia. Questo era l'esercito d'operazione; ma alcune 158 II, App, 43| veneti per fare un grosso esercito minaccioso da Padova e il 159 II, App, 43| passare il Mincio a tutto l'esercito d'operazione, addí 26 e 160 II, App, 43| stoltamente ma sicurissimamente l'esercito nella Venezia, per far cadere 161 II, App, 43| miracoli; fu respinto l'esercito piemontese da Santa Lucia 162 II, App, 43| paese che non vuole avere esercito per non ispendervi. Ad ogni 163 II, App, 43| che ha forse bisogno d'un esercito a guarnigione ed allora 164 II, App, 43| fretta e cosí in disordine l'esercito austriaco. Non si fece né 165 II, App, 43| Addí 12, fu concentrato l'esercito a Villafranca; addí 13, 166 II, App, 43| si ritrasse nella notte l'esercito, contento di non essere 167 II, App, 43| manca d'Adige, ficcando l'esercito tra esso e l'Alpi, che era 168 II, App, 43| finito colla perdizione dell'esercito intiero. Ma se fosse finito 169 II, App, 43| di Mincio; il resto dell'esercito, un sessantamila uomini, 170 II, App, 43| raggiungere il grosso dell'esercito nostro per la manca del 171 II, App, 43| addietro, collocò egli l'esercito suo in quella bella posizione 172 II, App, 43| veritá. - In somma, con quell'esercito peggio che dimezzato dai 173 II, App, 43| prima quella difficoltá. L'esercito piemontese, soldati, ufficiali, 174 II, App, 43| potrá, saprá o vorrá aver un esercito secondo, vegnente sul Po 175 II, App, 43| alla sera dei 25 luglio l'esercito piemontese ritrattosi a 176 II, App, 43| vinti.~Alla domane [26] l'esercito tutto raccolto sulla manca 177 II, App, 43| un vecchio e vittorioso esercito, pervertí a indisciplina 178 II, App, 43| meglio, rinunciando ad avere esercito proprio, riducendosi a supplir 179 II, App, 43| partivano senza posto, all'esercito. Un vecchio colonnello in 180 II, App, 43| stessa. In men d'un mese l'esercito fu portato da venticinque 181 II, App, 43| sottoufficiali, si sarebbe avuto un esercito come quello di otto mesi 182 II, App, 43| esagerazioni, contro all'esercito; ed intanto poi la domanda 183 II, App, 43| finalmente dalle sconfitte dell'esercito. Due gravi, diversi, anzi 184 II, App, 43| invitava quasi a crociata l'esercito pontificio [5 aprile]. E 185 II, App, 43| Toscana andò ad unirsi all'esercito piemontese e vi combatté 186 II, App, 43| Marche fino a Bologna un esercito capitanato da Guglielmo 187 II, App, 43| civile. Il re richiama l'esercito da Bologna, dismettendo 188 II, App, 43| Durando abbandonati da un esercito intiero su cui contavano, 189 II, App, 43| furono perduti; cosí l'esercito piemontese perdette tra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License