grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | cortesi, piú o meno esatte, secondo la natura, l'educazione
2 I, Preaut | mi appigliai e seguii il secondo modo; di fare tutte le correzioni
3 I, Preaut | civiltá europea, scrissero secondo le opportunitá e le possibilitá
4 I, Preaut | princípi; non potevano scrivere secondo le possibilitá e per le
5 I, I, 1 | primi stanziativi furono, secondo tutte le apparenze, i iavani,
6 I, I, 5 | succedettersi in Grecia, e furono secondo ogni probabilitá principalmente
7 I, I, 10 | adunanza popolare, aveva (secondo le tradizioni) obbedito
8 I, I, 10 | ed ereditario od a vita secondo le occorrenze, in parecchi
9 I, I, 11 | aprirsi e chiudersi di esso secondo che era guerra o pace. -
10 I, II | LIBRO SECONDO~ETÁ SECONDA: DEL DOMINIO
11 I, II, 1 | quell'impresa, il nome di «secondo fondatore di Roma», e che
12 I, II, 5 | di guerra come di governo secondo le occorrenze, a prendere
13 I, II, 5 | passarono in Africa, per ferire, secondo loro uso, il nemico al cuore.
14 I, II, 19 | una terricciuola anziché secondo in Roma, ma intendeva esser
15 I, II, 21 | Superati tutti, intendeva, secondo la magnifica espressione
16 I, II, 22 | due cesariani; ne sorge il secondo, il pessimo triumvirato;
17 I, II, 22 | primo dopo la prima, il secondo dopo la seconda [fine 42].
18 I, III, 1 | delle province imperiali; il secondo, da quelli delle province
19 I, III, 2 | di sue genti primitive, secondo i patti con cui ciascuna
20 I, III, 7 | quella grande autocrazia; fu, secondo l'espressione d'un autocrata
21 I, III, 9 | porpora, rimase solo il secondo e regnò gloriosamente cinque
22 I, III, 9 | soldati, rimase solo il secondo. Imperiò e guerreggiò sei
23 I, III, 10 | ciascuno dal posto suo, furono, secondo ogni probabilitá, difese
24 I, III, 10 | Italia e l'Africa, ed al secondo Britannia, Gallia e Spagna
25 I, III, 11 | furono credute via via, secondo che si spargevano; e si
26 I, III, 12 | ciò mezzi terreni, diversi secondo le etá, ma durati e duraturi
27 I, III, 15 | imperatore occidentale. E penetrò secondo Radagasio con un nembo di
28 I, III, 16 | fiorente tra il primo e il secondo secolo, non se n'alza, pure
29 I, III, 16 | il primo ed elegante il secondo, e Giovenale stesso, quantunque
30 I, III, 17 | tra breve, fin da mezzo il secondo secolo (che tal si conta
31 I, IV, 1 | Italia. Ma dovere nostro secondo era ed è, non esagerare,
32 I, IV, 1 | grandi maggiori; di emularli secondo i tempi mutati e le proprie
33 I, IV, 2 | via via; or accenneremo il secondo. - La nazione tedesca era
34 I, IV, 4 | albergum». Era questo modo secondo piú spedito, piú facile,
35 I, IV, 13 | o «graf»? Io crederei il secondo, posciaché i veri duchi
36 I, IV, 16 | si scoprisse, ricevendo secondo l'usanza un nappo di mano
37 I, IV, 16 | imperiale. Fu, in tutto, secondo de' grandi papi politici. -
38 I, IV, 17 | Benevento, che uccise il secondo e fugò il primo ad Ungheria,
39 I, IV, 20 | primo degli scolastici. Il secondo piú retore, piú intralciato,
40 I, V, 2 | imperiali-greche, di fatto e secondo le occasioni (Venezia principalmente)
41 I, V, 2 | piú o meno indipendenti, secondo le occasioni per tre secoli
42 I, V, 3 | fatta, come fu dichiarato, secondo il costume de' maggiori,
43 I, V, 3 | vita e vittoria»; poi, secondo alcuni, ungeva Carlomagno,
44 I, V, 6 | imperatori in primo ed in secondo, ei ci è forza distinguere),
45 I, V, 8 | di Guido di Toscana suo secondo marito, e cosí cognata di
46 I, V, 8 | mani dal suo figliastro, un secondo Alberico, questi il fa di
47 I, V, 10 | conquistatori vari, ma (secondo la natura sempre democratica
48 I, V, 12 | Arduino re, Arrigo, detto secondo, re e imperatore [1002-1024]. -
49 I, V, 12 | nella storia chiamato il «secondo»; perciò noi lo chiameremo
50 I, V, 12 | da' saracini, e liberata, secondo le tradizioni, da Cinzica
51 I, V, 13 | mutazioni di dinastie si fanno secondo le mutazioni della nazione
52 I, V, 13 | Franconia, egli rimaneva, secondo il diritto germanico, re
53 I, V, 13 | germanico, re d'Italia. Ma non secondo il diritto italico. I tedeschi
54 I, V, 13 | a Roberto re di Francia, secondo de' Capezi, per lui o suo
55 I, V, 14 | ricacciato da Damaso, un secondo tedesco. Il quale pur morto,
56 I, V, 15 | delle ecclestiastiche, il secondo delle feudali, il terzo
57 I, V, 16 | Il fatto sta, che questo secondo e vero risorgimento, detto «
58 I, VI, 2 | verso Arrigo; sottoposesi, secondo il costume, all'approvazione
59 I, VI, 2 | che fu molto naturale e secondo il costume antico; e poi
60 I, VI, 2 | sí, che in quella etá, e secondo l'istituzione di Carlomagno,
61 I, VI, 3 | ribellione di Arrigo suo secondo figliuolo diventato suo
62 I, VI, 4 | governi cittadini, variamente, secondo che le cittá eran latine,
63 I, VI, 4 | Lanzone, un Erlembaldo, secondo le occasioni. E cosí altrove;
64 I, VI, 4 | sia fatta dove che sia, secondo le norme ultime della scienza,
65 I, VI, 4 | sperienza, di una congegnata secondo gli ultimi perfezionamenti?~
66 I, VI, 7 | parte antiimperiale, il secondo quella degli imperatori
67 I, VI, 9 | spiegarono i diritti imperiali secondo i codici giustinianei, e
68 I, VI, 9 | di legno che s'avanzava secondo l'uso per l'assalto, e contro
69 I, VI, 11 | Chioggia, entrò in Venezia; e secondo le tradizioni si prostrò
70 I, VI, 12 | 12. Il secondo periodo della presente etá [
71 I, VI, 12 | male senza dubbio. Ma fu secondo, che, cacciati i primi nobili,
72 I, VI, 15 | crociata, il principio del secondo primato italiano nel Mediterraneo [
73 I, VI, 15 | tra le tre incominciò il secondo primato nostro nel Mediterraneo;
74 I, VI, 16 | 1226] avea (del resto, secondo suoi privilegi) rinnovata
75 I, VI, 18 | diversissime, e variabilissime, secondo la preponderanza de' ghibellini
76 I, VI, 19 | Come Gregorio primo e il secondo e il settimo, cosí il decimo
77 I, VI, 19 | Pasqua 30 marzo 1282, andando secondo il costume i cittadini di
78 I, VI, 20 | bianchi», ed accusati (secondo il consueto) di pendere
79 I, VI, 20 | rimase Sicilia a questo, secondo lo scritto per sua vita
80 I, VI, 20 | succedettegli Roberto suo figliuolo secondo [1309]. Il primo, Carlo
81 I, VI, 22 | militari sempre, di razza, secondo i tempi. Ma se lo tolgano
82 I, VI, 26 | Giovanni Maria Visconti secondo duca [1402-1412]. - Ma poco
83 I, VI, 27 | Savoiardi scendevano, potevano secondo le occasioni, in Torino
84 I, VI, 27 | conte Verde dal colore (secondo quegli usi) costantemente
85 I, VI, 27 | suoi Stati, e rompendosi, secondo l'uso barbaro-imperiale,
86 I, VI, 30 | Piero. - Questi, fin dal secondo anno [1466], fece o lasciò
87 I, VI, 31 | nomi o luoghi speciali, secondo le occorrenze, questa unione
88 I, VI, 33 | incominciò se non il periodo secondo di lei, il periodo fiorentino.~
89 I, VI, 34 | Cimabue primo (-1300], Giotto secondo ma d'un gran salto piú su [-
90 II | Volume secondo~ ~
91 II, VII, 4 | occupati, si sollevarono secondo le occorrenze per se stessi.
92 II, VII, 4 | di ordinar armi proprie, secondo il consiglio di Machiavello,
93 II, VII, 5 | lasceremo che ognuno giudichi secondo le proprie informazioni
94 II, VII, 6 | liberar il fratello; il secondo, quando ciò seppe; e sia
95 II, VII, 8 | passarono al nepotismo secondo, o minore, o privato. Naturalmente
96 II, VII, 8 | popolare fino a' nostri dí. E, secondo l'uso pur de' nostri dí,
97 II, VII, 8 | nessuno, seppe, operando secondo i tempi, farsi grande. Figlio
98 II, VII, 9 | via via gli splendori del secondo, come siam per veder del
99 II, VII, 9 | anni [1498?] ebbe carico di secondo segretario della repubblica
100 II, VII, 9 | scrittore semplice e sciolto il secondo, e tutto inteso a ciò che
101 II, VII, 11 | anzi sempre progrediendo, secondo che lavorava nelle logge
102 II, VII, 12 | 12. Il secondo periodo della presente etá
103 II, VII, 13 | riordinarlo, perché lo riordinò secondo il secolo suo. Non restaurato
104 II, VII, 13 | riordinator nuovo e piú grande secondo il secolo suo. Quindi Emmanuel
105 II, VII, 13 | giudicare diversissimamente secondo i tempi. E degli Stati generali
106 II, VII, 13 | piú or men bene, ma sempre secondo i tempi e con operositá,
107 II, VII, 14 | Italia. Ebbelo, ma con un secondo: farsi grande di lá dell'
108 II, VII, 14 | guerriero, buon capitano secondo i tempi, ardito, pronto,
109 II, VII, 14 | salvarono dal vizio del secondo nepotismo; ma fuor di ciò
110 II, VII, 14 | tutti buoni pontefici, e, secondo i tempi, buoni principi. -
111 II, VII, 14 | repubblica; e che compressa, secondo l'uso di lei, con prontezza
112 II, VII, 15 | immediatamente al Piemonte un secondo regno di mezzo secolo e
113 II, VII, 15 | Monferrato) figliuol del secondo [1665]. - In Toscana, al
114 II, VII, 15 | e non si posò. Fecero un secondo capitano generale, un nobile,
115 II, VII, 15 | sarebbon queste nostre; e secondo poi, che se quelle piú innocenti
116 II, VII, 19 | 19. Colture di questo secondo periodo [1559-1700]. - Chi
117 II, VII, 19 | cardinale e del duca Alfonso secondo; ed a coprir quell'amore,
118 II, VII, 21 | non dopo questo periodo secondo di splendore. Lasciamo dire
119 II, VII, 22 | fu poi maresciallo, e il secondo grand'uomo di mare; ed ebbero
120 II, VII, 22 | Radicati, Olimpio Morata, Celio secondo, Curione ed altri in folla;
121 II, VII, 24 | Napoli per casa d'Austria, e secondo il solito mal capitata)
122 II, VII, 24 | arciduca Carlo, figliuolo secondo dell'imperatore, incominciava
123 II, VII, 25 | Piacenza. Fu trattato questo secondo matrimonio di Filippo V
124 II, VII, 25 | alleanze di popoli, fatte secondo i loro durevoli interessi!
125 II, VII, 26 | del ducato, e lo diedero secondo i trattati all'infante don
126 II, VII, 26 | una figlia di lui; per il secondo, Carlo VI imperatore zio
127 II, VII, 26 | scegliere fra le due una alleata secondo il proprio interesse; perciò
128 II, VII, 27 | degeneri Medici, e succedette, secondo i trattati, Francesco marito
129 II, VII, 27 | Filippo di Spagna, fratello secondo del re giá spagnuolo di
130 II, VII, 28 | Carlo Antonio che era il secondo; e re di Napoli e Sicilia
131 II, VII, 30 | Giuseppe II, e in Toscana il secondo Pietro Leopoldo, questi
132 II, VII, 31 | divisa la storia italiana secondo questo interesse primiero
133 II, VII, 32 | guerra a quell'impresa; secondo, minacciar di far fronte
134 II, VII, 32 | egli era minacciato da un secondo e grande esercito austriaco,
135 II, VII, 32 | a Rivoli [14]; corre al secondo giá arrivato alla Favorita
136 II, VII, 32 | primo, e fa rientrar il secondo [16]; ondeché questi, ridotto
137 II, VII, 33 | un campo che è primo o secondo in importanza a quello di
138 II, VII, 33 | dicembre]. Ed intanto un secondo esercito francese dalla
139 II, VII, 34 | giugno] l'instituzione di un secondo re napoleonide, Luigi in
140 II, VII, 35 | e Taro, in due mesi. Il secondo, dichiaratosi contra il
141 II, VII, 37 | e piú specialmente del secondo periodo di esse, del periodo
142 II, VII, 37 | Bossuet a cercar quelle leggi secondo le quali si rivolgono e
143 II, VII, 39 | nostri comuni, di quel nostro secondo primato che fu piú veramente
144 II, VII, 39 | Utrecht, che fondarono un secondo regno italiano a casa Savoia
145 II, VII, 39 | lentamente migliorando, secondo le opinioni de' popoli,
146 II, VII, 39 | mestizia. Ed un periodo secondo, in che dai nostri compatrioti
147 II, VII, 39 | fino alla morte, ciascuno secondo tutte le proprie facoltá.
148 II, App, 40 | intiera progredí (lentamente, secondo è desiderio di quella parte
149 II, App, 40 | contemporaneamente l'error secondo delle sètte liberali, e
150 II, App, 42 | in pratica, entrò in quel secondo periodo che fu detto bene «
151 II, App, 43 | posteri battezzeranno essi, secondo che saranno piú o meno buoni
152 II, App, 43 | Radetzki. Ora giungeva un secondo gran rinforzo d'oltre a
153 II, App, 43 | o vorrá aver un esercito secondo, vegnente sul Po ad aiutare
154 II, Nota (10)| Vesme e Spirito Fossati, al secondo Ercole Ricotti: il terzo
155 II, Nota (13)| Cesare Balbo, secondo narra lo stesso signor Predari [
156 II, Nota (18)| Secondo il Ricotti, pp. 294 e 309,
157 II, Nomi | Celestino V, papa, 234.~Celio Secondo, II, 91.~Cellini Benvenuto,
158 II, Nomi | figliuolo di Berengario secondo, 152.~Guido d'Arezzo, 169;
159 II, Nomi | Roberto, re di Francia, secondo dei Capeti, 159.~Roberto
160 II, Nomi | Visconti Giovanni Maria, secondo duca, 256.~Visconti Giulio,
161 II, Nomi | Continua~11. Continua~12. Il secondo periodo della presente etá
162 II, Nomi | periodo~19. Colture di questo secondo periodo~20. Continua~21.
|