Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foscarini 2
foscolo 3
fossati 1
fosse 153
fosser 17
fossero 38
fox 2
Frequenza    [«  »]
157 venezia
156 napoli
156 resto
153 fosse
152 or
152 san
151 sia
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

fosse

    Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | conforme, affinché ella fosse sofferta dove era stata 2 I, Preaut | rappresentativi, prima che si fosse inventato e diffuso un mezzo 3 I, Preaut | proporzione, prima che si fosse inventata e diffusa la stampa. 4 I, Preaut | attenti leggitori. Se non fosse indiscrezione nuova, pregherei 5 I, I, 7 | c.-600 c.]. - Oltreché, fosse per finir di cacciar di 6 I, I, 7 | Troia gli odiati pelasgi, o fosse per imitarli e sottentrar 7 I, I, 9 | Finalmente nel 391, o fosse una di queste scorrerie, 8 I, I, 11| forse in Italia. Che questi fosse tra' nostri maggiori iddio 9 I, II, 7 | consueti nell'antichitá. Ma se fosse disceso per passi noti, 10 I, II, 15| primitivi. Se tale nome fosse originato (come dissero 11 I, II, 20| a' parti, la maggior che fosse allora, a Crasso; Illirio 12 I, II, 23| Tacito; e se è vero che fosse vizioso uomo alla pratica, 13 I, III, 7 | primo degli augusti che non fosse italiano, gran capitano, 14 I, III, 16| questi; e qual regresso si fosse fatto, in somma, dalle varie 15 I, IV, 4 | al barbaro: era riscossa, fosse terzo o due terzi, da lui 16 I, IV, 6 | ambizioso, un grand'uomo. E fosse spinto dal proprio pensiero, 17 I, IV, 11| delle terre? Non è probabile fosse restituito ai possessori 18 I, IV, 11| ciò nemmeno. Dicesi poi, fosse richiamato con quelle parole 19 I, IV, 12| Baltico, e preso quando che fosse il nuovo nome dalle lunghe 20 I, IV, 12| unni-ávari lor alleati. E, fosse stato patto dell'alleanza, 21 I, IV, 14| Il quale saprebbesi qual fosse, se avessimo il nome de' 22 I, IV, 19| Ad ogni modo, qualunque fosse tal restituzione, diventò 23 I, IV, 19| d'indietreggiare. Quando, fosse per cenno d'un giullare, 24 I, V, 2 | imprese di Sassonia. E allora, fosse o no per restaurare Adelchi, 25 I, V, 2 | ordinamento de' comitati fosse o cosí subitano come è qui 26 I, V, 9 | uniti, e che Berengario non fosse cosí cattivo come i predecessori, 27 I, V, 9 | avrebbe avuto gran gioco, se fosse stato uom di cuore e unito 28 I, V, 9 | di nuovo re. E pare che fosse per allora approvata siffatta 29 I, V, 11| agli imperatori germanici, fosse stata l'idea della Providenza, 30 I, V, 14| gloria dell'etá seguente, fosse dovuta ad una delle classi 31 I, V, 14| nella quale, se il papato fosse ufficio soggetto alle semplici 32 I, V, 14| peggior che il male, se non fosse che quella intervenzione 33 I, V, 15| incredibili in quell'etá; se non fosse che, signori supremi essi 34 I, V, 15| Milano; il quale dicesi vi fosse acceso per una offesa fatta 35 I, V, 16| resta. Direi, che se non fosse solo, sarebbe da gloriarcene 36 I, V, 16| astrologica, io non so se fosse cosí gran cosa da aver prodotto 37 I, V, 16| scrittore (Chasles) nega che fosse invenzione degli arabi. 38 I, V, 16| scegliere e prendere, onde che fosse, ciò che pareva bello ad 39 I, VI, 2 | Da qualunque de' quali fosse mosso Cencio o Crescenzio 40 I, VI, 2 | potente de' duchi normanni che fosse stato per anco, vero fondatore 41 I, VI, 2 | mezzo distrutta. Quindi, fosse dolore di tal rovina, o 42 I, VI, 6 | non si creda perciò che fosse guari men necessario allora 43 I, VI, 9 | dell'imperatore. Il quale, fosse vil timore o vil piacere 44 I, VI, 10| esercito; ed io crederei che fosse veramente forte di tedeschi 45 I, VI, 11| Societá lombarda, se non fosse che due doveri sono in qualunque 46 I, VI, 11| a danno d'Italia; se non fosse del resto, che non è un 47 I, VI, 11| al fine s'ottenne; se non fosse anzi, che parecchie delle 48 I, VI, 11| riceverebbe l'imperatore prima che fosse conchiusa pace o tregua. 49 I, VI, 13| interesse, ovvero perché ei fosse di quegli uomini che migliorano 50 I, VI, 16| durò poco. Ché del 1234, fosse o no ad istigazione del 51 I, VI, 18| della penisola intiera; e se fosse mai sorto, se sorgesse mai 52 I, VI, 18| cesserebbe del tutto. Se Carlo I fosse stato simile al gran fratello 53 I, VI, 19| spoglio del tutto. Se Carlo si fosse contentato d'Italia, egli 54 I, VI, 19| riconquistar l'imperio greco. E fosse leggerezza naturale o perché 55 I, VI, 19| avrebbe anche piú, se si fosse lasciato cader in disuso 56 I, VI, 19| piú esplicitamente che non fosse forse stato fatto mai da 57 I, VI, 19| ottenerne approvazione quando fosse fatto; ed Aragona a rendervi 58 I, VI, 25| almen settentrionale. Cosí fosse stato! Gli uomini passano, 59 I, VI, 27| protestò della indipendenza (fosse di diritto o di fatto) di 60 I, VI, 32| costituzioni di nazionalitá. Se fosse conveniente qui una digressione, 61 I, VI, 33| quanto meno di barbaro fosse stato introdotto giá dagli 62 I, VI, 33| romana; perciocché, se tal fosse stata la causa, ella avrebbe 63 I, VI, 34| francesi. - E di chiunque fosse, non fu poi italiana quella 64 I, VI, 35| e del mondo, quando non fosse l'ultimo in quello spirito 65 I, VI, 35| sua cittá, a Venezia, e ne fosse rigettato. Ad ogni modo 66 I, VI, 35| etá del primato (qualunque fosse) d'Italia; incominciava 67 II, VII, 1 | maggiori sieno possibili. Se si fosse continuata quest'opera delle 68 II, VII, 3 | forse di buon pro, se si fosse ecclesiasticamente contentato 69 II, VII, 3 | ultimi Angioini. Se gli fosse riuscito il tutto, incominciava 70 II, VII, 3 | delitti, ma errori. Cosí fosse ben imparato e tenuto fermo 71 II, VII, 3 | stessi) dieci anni addietro, fosse ora tutta occupata da essi, 72 II, VII, 5 | il pontefice pensava che fosse un frataccio peggio che 73 II, VII, 5 | Francesco I. Ma tra breve, fosse giá quella nuova necessitá 74 II, VII, 5 | della politica pontificia, fosse ambizione di Leone, che 75 II, VII, 5 | patria; disputandosi se fosse legittimo o no il figliuolo 76 II, VII, 6 | idea di nuovo; e che, se si fosse potuta eseguire con qualche 77 II, VII, 6 | quando ciò seppe; e sia che fosse stato fino a quel punto 78 II, VII, 6 | repubblica meglio forse che non fosse stata mai; aveva quell'armi 79 II, VII, 6 | questo spirito militare fosse nuovo in lei! Anche qui 80 II, VII, 6 | Baglioni. Il quale poi, fosse traditor veramente, o forse 81 II, VII, 7 | che sarebbe avvenuto, se fosse avvenuta la riuscita di 82 II, VII, 7 | non è mestier di dir qual fosse in politica; nepotista e 83 II, VII, 9 | letteraria fatta e rifatta: qual fosse l'intenzione dell'autore? 84 II, VII, 9 | meno male, poteva credere fosse oramai la sola possibile 85 II, VII, 10| che la teoria di lui non fosse anche prima di lui sconosciuta 86 II, VII, 11| sembra da ciò stesso che fosse scienza o poco piú. All' 87 II, VII, 13| turchi a Lepanto nel 1571. Ma fosse gelosia di Filippo II contro 88 II, VII, 13| tratto; e resta dubbio se fosse caso o misfatto. Alfieri 89 II, VII, 14| misterio, resta dubbio quanto fosse vera e pericolosa, e se 90 II, VII, 15| in Napoli, quantunque ivi fosse l'estremo della tirannia 91 II, VII, 17| popoli); o bisogna dire che fosse pure alcun che, che unisse 92 II, VII, 17| dove la pace nostra non fosse operosa, quando e dove somigliasse 93 II, VII, 18| molto piú anticamente. Ma, fosse la diversitá delle due nature 94 II, VII, 18| sola coltura moderna che fosse stata da tre secoli, stipite 95 II, VII, 19| sussiego» spagnuolo. Né par che fosse mai a Torquato niun amore 96 II, VII, 19| abito o dall'amore. Ed ivi, fosse nuovo scoppio di questo 97 II, VII, 20| dimostrar viceversa quanto fosse indegna di essi, discorde 98 II, VII, 21| 21.Continua. - Se fosse vera in qualche parte quella 99 II, VII, 24| Vittorio Amedeo duca di Savoia. Fosse ira delle insolenze spagnuole 100 II, VII, 26| contessa di San Sebastiano. E fosse poi vergogna di ciò effettuare 101 II, VII, 26| imbroglio politico ove si fosse messo ed onde non sapesse 102 II, VII, 26| ritrasse privato a Chambéry. Ma fosse ambizione della vecchia 103 II, VII, 27| spagnuolo di Napoli; e se ciò si fosse effettuato, casa Savoia 104 II, VII, 27| sua indipendenza, quando fosse stata stabilita. Fu timore, 105 II, VII, 29| Né dico che questo non fosse in tutto un progresso: ma 106 II, VII, 29| contro ai gesuiti. Se mi fosse possibile schivar questo 107 II, VII, 30| cacciata de' lor nemici. E fosse in essi impotenza, o fiacchezza, 108 II, VII, 31| Diciamolo d'un tratto, non fosse altro, per abbreviare, e 109 II, VII, 32| sarebbe stato fatale se non fosse stato stoltissimo allora 110 II, VII, 33| stata per sempre, se non vi fosse il poter temporale appoggiato 111 II, VII, 33| presso a riunirsi i due. Ma fosse fretta di Macdonald o indugio 112 II, VII, 34| della nazionalitá francese, fosse piú intendente dell'altre; 113 II, VII, 34| possono soli far chiaro quale fosse men sognatrice, quale definitamente 114 II, VII, 35| governo a suo figliuolo. Ma, fosse colpa degli inglesi dispregiatori 115 II, VII, 35| tempi, o che in somma non fosse entrato bene ancora il gran 116 II, VII, 35| sventura, che egli pure fosse caduto per quel caso imprevedibile 117 II, VII, 37| patria molto bene, ei non si fosse lasciato trarre a coprirli 118 II, VII, 37| repressa ira contro a uno, fosse pure impertinente, scrittore 119 II, VII, 37| ferace d'ingegni, ella non fosse apparecchiata per anco al 120 II, VII, 39| preponderanza straniera fosse per venire. - Venne Carlo 121 II, App, 40| da altri, per poco che si fosse fatto con qualche splendore, 122 II, App, 41| rivoluzione liberale, se si fosse fatta co' mezzi legali, 123 II, App, 41| menomo dubbio, che se si fosse lasciato svolgersi ed afforzarsi 124 II, App, 41| naturalmente generoso; se non si fosse alienato con disegni, che 125 II, App, 41| gli parvero generosi; se fosse rimasto duranti i due regni 126 II, App, 41| piemontese, quasi che ella fosse che producesse, nutrisse 127 II, App, 41| stessi atti suoi del 1833, fosse l'origine di quell'austeritá 128 II, App, 41| altra poco piú che se non si fosse fatto nulla; e tutte le 129 II, App, 41| governato, in tutto, che fosse in Italia, se non fosse 130 II, App, 41| fosse in Italia, se non fosse di quella negligenza ed 131 II, App, 41| in teoria né in pratica fosse possibile far paragone tra 132 II, App, 42| Dubitavasi di che parte fosse; egli lo chiarí in breve: 133 II, App, 42| della stampa. Non che le fosse conceduta la piena libertá; 134 II, App, 42| ne tenesse luogo finché fosse finita la conquista dell' 135 II, App, 42| certo gran danno che si fosse incominciato cosí tardi, 136 II, App, 42| sollevarsi davvero, se non fosse fatto nulla dal governo. 137 II, App, 42| finí la lenta (finché non fosse fatta l'impresa d'indipendenza) 138 II, App, 43| anche militari. Quand'anche fosse stata vera, generale ed 139 II, App, 43| congiungersi (quand'anche fosse stato materialmente possibile) 140 II, App, 43| stata forse piú bella se si fosse spinta per qualche ora di 141 II, App, 43| inutilmente del tutto: ché, fosse Radetzki indugiato da tal 142 II, App, 43| a guerra difensiva. Cosí fosse stato! Trincerandosi sui 143 II, App, 43| ond'è probabile che se fosse durato quell'assedio sarebbe 144 II, App, 43| dell'esercito intiero. Ma se fosse finito colla presa di Mantova, 145 II, App, 43| perfidia di fortuna. Se fosse stato vinto di quel poco 146 II, App, 43| fatali e crescenti.~Se non fosse dell'inerzia militare, di 147 II, App, 43| effettuazione dello statuto, fosse opera delle sètte piú potenti 148 II, App, 44| Napoli principalmente; ma, fosse invidia o vergogna dell' 149 II, App, 44| nella debole Toscana, dove, fosse caso o disegno, scoppiaron 150 II, Nota, I | riacquistare, fin quanto fosse possibile, quello spirito 151 II, Nota, I | storia, che egli vagheggiava, fosse per riuscire impresa piana 152 II, Nota, I | che la storia d'Italia non fosse impresa da lui.~Ma vi ritornava 153 II, Nota, II| che l'edizione Le Monnier fosse da noi riprodotta fedelmente;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License