Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saviezza 3
savio 3
savioli 3
savoia 149
savoiarda 2
savoiardi 6
savoiardo 4
Frequenza    [«  »]
151 tanto
150 contra
150 politica
149 savoia
148 dove
148 ne'
147 li
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

savoia

    Vol,  Lib, Par
1 I, V, 15| Berta figliuola di Odone di Savoia e d'Adelaide di Torino; 2 I, V, 15| potenza nuova de' conti di Savoia, questa dell'antica dei 3 I, VI, 6 | cresciuto, della monarchia di Savoia. Direm noi perciò, che sia 4 I, VI, 11| per le terre dei conti di Savoia che troppo duole trovare 5 I, VI, 18| sia pur quella d'Este o di Savoia. All'incontro, ci pare importante 6 I, VI, 27| 27. Piemonte. Casa Savoia. Amedeo VIII [1100-1434]. - 7 I, VI, 27| origini italiane della casa di Savoia. Dicemmo Odone conte di 8 I, VI, 27| furono ridotti a poco piú che Savoia e i comitati oltremontani; 9 I, VI, 27| estendevano all'intorno di Savoia, in Elvezia, in Francia; 10 I, VI, 27| Oriente, alle crociate. Casa Savoia fornirebbe ad una storia 11 I, VI, 27| parecchi poemi e romanzi; casa Savoia ebbe quasi sempre la virtú 12 I, VI, 27| Amedeo V rimase conte di Savoia e signor supremo, il fanciullo 13 I, VI, 27| Seguendo separati i due rami di Savoia e di Piemonte o Acaia, questi, 14 I, VI, 27| condottieri; mentre i cugini di Savoia li aiutavano all'occasione. 15 I, VI, 27| diritto o di fatto) di casa Savoia. Governò, risplendette quarantanove 16 I, VI, 27| ampliò gli antichi statuti di Savoia, e feceli comuni ne' suoi 17 I, VI, 28| glorioso duca e romito di Savoia, che prese nome di Felice 18 I, VI, 28| abbocca con Amedeo duca di Savoia, promuove una gran lega 19 I, VI, 29| cosí parecchi; il duca di Savoia, il duca d'Orléans e Francesco 20 I, VI, 30| Paolo II; ad Amedeo VIII di Savoia, Luigi ed Amedeo IX il beato; 21 I, VI, 30| Monferrato, Amedeo IX duca di Savoia, Siena, Lucca e Giovanni 22 I, VI, 30| sotto la tutela di Bona di Savoia, madre di lui; e si vedrá 23 I, VI, 31| tra lor cittadini. Bona di Savoia, reggente il ducato di Milano, 24 I, VI, 31| pochi principati, Milano, Savoia, Modena e Ferrara, Mantova, 25 II, VII, 2 | Italia signoreggiavano, su Savoia e Piemonte, Carlo II, fanciullo 26 II, VII, 6 | in Cambrai, tra Luigia di Savoia per Francesco I suo figliuolo, 27 II, VII, 6 | Margherita d'Austria duchessa di Savoia per Carlo V, un trattato 28 II, VII, 7 | anticamente, i duchi di Savoia e i marchesi di Saluzzo 29 II, VII, 7 | Piemonte. I francesi occuparono Savoia, Torino e mezzo Piemonte [ 30 II, VII, 8 | egli di que' principi di Savoia, o quegli forse che piú 31 II, VII, 12| dalla Sesia all'Alpi e in Savoia al di , signoreggiava 32 II, VII, 12| Regno, e nel papa. Casa Savoia sola, grazie al vicinato 33 II, VII, 12| i regni de' principi di Savoia.~ 34 II, VII, 13| veneziani e il papa e il duca di Savoia, allestirono una grande 35 II, VII, 13| ordinavano a sopravvivere. - Casa Savoia sola a crescere. Emmanuel 36 II, VII, 14| nuovamente nel 1600, ed invase Savoia. Seguiva finalmente il trattato 37 II, VII, 14| gennaio 1601], per cui casa Savoia cedette Bressa, Bugey e 38 II, VII, 14| provincia in seno a Italia. Savoia perdeva in territorio ed 39 II, VII, 14| trasformava i duchi di Savoia in re de' lombardi». Ma 40 II, VII, 14| lombardi rimase ne' duchi di Savoia un desiderio che non si 41 II, VII, 14| nell'ambizione di casa Savoia: ché ella fu d'allora in 42 II, VII, 14| Gonzaga. E giá due volte casa Savoia avea preteso a tal successione; 43 II, VII, 14| quo; ma intanto un duca di Savoia solo avea resistito a Spagna. 44 II, VII, 14| Spagna, i secondi da Francia, Savoia e Venezia. Riaprissi ed 45 II, VII, 14| Riaprissi ed estesesi la guerra. Savoia e Francia fecero un'impresa 46 II, VII, 14| potenze grosse; e le piccole, Savoia fra le altre, dovettersi 47 II, VII, 14| vinto nel 1629, perdette Savoia, Pinerolo, Saluzzo; e stava 48 II, VII, 15| Carlo Emmanuele I, casa Savoia sarebbe forse diventata 49 II, VII, 15| ed alcune altre terre a Savoia. Ma questa ebbe a dar Pinerolo 50 II, VII, 15| un trattato tra Francia e Savoia, a cui aderirono Parma e 51 II, VII, 15| 1670, aprí tra' dirupi di Savoia una strada a Francia, opera 52 II, VII, 15| Fu de' pochissimi di casa Savoia, che non conducessero le 53 II, VII, 15| francese il principe Tommaso di Savoia, giá tutto spagnuolo, or 54 II, VII, 16| d'un ramo collaterale di Savoia. Né fu turbata se non da 55 II, VII, 16| di matrimonio del duca di Savoia con una erede presuntiva 56 II, VII, 16| natura, che piemontesi e casa Savoia. - Ad ogni modo, fu rotto 57 II, VII, 16| e sollevossi il duca di Savoia con l'armi. In Roma e Savoia 58 II, VII, 16| Savoia con l'armi. In Roma e Savoia era ogni resto di virtú 59 II, VII, 16| belli firmati mai da casa Savoia, Vittorio Amedeo fece da 60 II, VII, 17| spagnuola ed a quella di Savoia d'un lato, e le due repubbliche 61 II, VII, 17| popoli della monarchia di Savoia e quelli delle province 62 II, VII, 17| furono nella monarchia di Savoia. Qui non s'ebbero, se non 63 II, VII, 17| quale fu pure il principe di Savoia che abbia mai stancato di 64 II, VII, 17| Seicento troppo innaturalmente: Savoia indipendente e province 65 II, VII, 24| finalmente Vittorio Amedeo II di Savoia come pronipote di una figlia 66 II, VII, 24| Spagna, Baviera, il duca di Savoia, che forse avrebbe voluto 67 II, VII, 24| papa barcheggianti. Casa Savoia sola continuò a contare 68 II, VII, 24| del principe Eugenio di Savoia capitano d'Austria, e giá 69 II, VII, 24| Vittorio Amedeo duca di Savoia. Fosse ira delle insolenze 70 II, VII, 24| La Feuillade, che prese Savoia [gennaio] ed occupò Susa 71 II, VII, 24| Nizza [9 aprile] al duca di Savoia; e Vendôme presegli Verrua [ 72 II, VII, 24| fu loro presa dal duca di Savoia [3 ottobre]. E allora, aiutata 73 II, VII, 24| principe Eugenio e dal duca di Savoia [11 luglio], e posto da 74 II, VII, 24| tenne a bada il duca di Savoia tutto l'anno mentre disputavano 75 II, VII, 24| desidèri di pace; Inghilterra e Savoia sopra tutti, che, avendo 76 II, VII, 24| Francia con Inghilterra, Savoia, Portogallo, Prussia e Paesi 77 II, VII, 24| Austria, e Sicilia a casa Savoia. La quale, oltre a tale 78 II, VII, 24| la predestinata casa di Savoia; e cosí preparati i progressi 79 II, VII, 25| quella di Maria Luisa di Savoia moglie di Filippo V, alla 80 II, VII, 25| accinse a conquistarla contra Savoia. Ma si riscosse piú efficacemente 81 II, VII, 25| solamente Inghilterra, Olanda, Savoia ed Austria, ma quella Francia 82 II, VII, 26| entri Italia o almeno casa Savoia intermediaria, e cosí abbia 83 II, VII, 27| questo accostarsi di casa Savoia a casa d'Austria in tale 84 II, VII, 27| si fosse effettuato, casa Savoia e Italia aveano a temere 85 II, VII, 27| altro esercito spagnuolo in Savoia [settembre]. Dove accorso 86 II, VII, 27| fatto di conto colá od in Savoia. Francia, quantunque avesse 87 II, VII, 27| Filippo; il Milanese a casa Savoia, ed accrescimenti a Genova, 88 II, VII, 28| forse non possibile, a casa Savoia il continuar ad accrescersi 89 II, VII, 30| Ginevra, e di venuto a Savoia per far sua pasqua, e cosí 90 II, VII, 31| barcheggiato gli altri, Savoia, Venezia, Firenze ed Alessandro 91 II, VII, 32| senza buona resistenza, Savoia e Nizza [settembre]. - Nel 92 II, VII, 32| austriaci tentarono riprendere Savoia e Nizza, e dar la mano a 93 II, VII, 32| un trattato, per cui casa Savoia dovea disfar l'opera de' 94 II, VII, 32| lasciavano l'alleanza, cedean Savoia e Nizza; davano in mano 95 II, VII, 32| dei piemontesi, di casa Savoia; ma essi avean fatte almeno 96 II, VII, 32| Francia (giá accresciuta di Savoia, Nizza, Avignone) rimase 97 II, VII, 33| Intanto cadeva casa Savoia. La repubblica ligure infrancesata 98 II, VII, 33| essa non senza dignitá casa Savoia. Questa e il papa soli fra' 99 II, VII, 35| limiti, fu restituita casa Savoia ne' suoi Stati continentali, 100 II, VII, 35| continentali, salvo una porzione di Savoia lasciata allora a Francia; 101 II, VII, 35| in parte, ampliarono casa Savoia di quasi tutti i paesi oltre 102 II, VII, 39| secondo regno italiano a casa Savoia ingrandita; e piú per quella 103 II, App, 41| discosto dal trono di casa Savoia, era di pochi mesi quando 104 II, App, 41| niun erede maschio a casa Savoia in Sardegna, e rimanendo 105 II, App, 41| che sia stato mai, a casa Savoia, e, niuna classe esclusa, 106 II, App, 43| divisione sotto il duca di Savoia. Questo era l'esercito d' 107 II, App, 43| ritirarsi dal bravo duca di Savoia. Allora si ricorse alle 108 II, App, 43| principale fu del duca di Savoia a difender Custoza; non 109 II, App, 43| rimanesse, salvo la casa di Savoia, nulla di conservato se 110 II, App, 43| Piemonte, chi per il re e casa Savoia, chi per nessuno, per battersi. 111 II, App, 43| antico e l'antichissima Savoia. Spoglia di truppe, ed assalita 112 II, Nomi | Amburgo, II, 156.~Amedeo di Savoia, 179.~Amedeo V di Savoia, 113 II, Nomi | Savoia, 179.~Amedeo V di Savoia, 259, 260.~Amedeo VI, 260.~ 114 II, Nomi | Africa, II, 62.~Bona di Savoia, 273, 274.~Bonanno, 285.~ 115 II, Nomi | Inghilterra, II, 132.~Carlo II di Savoia, II, 7, 28.~Carlo III di 116 II, Nomi | II, 7, 28.~Carlo III di Savoia, il buono, II, 28, 33.~Carlo 117 II, Nomi | 33.~Carlo Emmanuele I di Savoia, II, 58, 59, 60, 61, 64, 118 II, Nomi | 74.~Carlo Emmanuele II di Savoia, II, 65, 66, 67, 74.~Carlo 119 II, Nomi | Carlo Emmanuele III di Savoia, II, 101, 102, 104, 105, 120 II, Nomi | 126.~Carlo Emmanuele IV di Savoia, II, 137, 142, 162.~Carlo 121 II, Nomi | 142, 162.~Carlo Felice di Savoia, II, 191.~Carlo Alberto 122 II, Nomi | II, 191.~Carlo Alberto di Savoia, 129, 182; II, 56, 96, 136, 123 II, Nomi | Emmanuele Filiberto di Savoia, II, 33, 34, 50, 52, 56, 124 II, Nomi | 154, 159, 162.~Eugenio di Savoia, II, 94, 95, 96, 97, 99.~ 125 II, Nomi | antipapa, vedi Amedeo VIII di Savoia.~Felsina [Bologna], 27.~ 126 II, Nomi | Filiberto II il bello di Savoia, II, 28.~Filicaia, II, 83.~ 127 II, Nomi | Valois, 238.~Filippo I di Savoia, nipote d'Amedeo V, 259.~ 128 II, Nomi | Amedeo V, 259.~Filippo II di Savoia, II, 28.~Filippo II, re 129 II, Nomi | 163.~Francesco Giacinto di Savoia, figliuolo di Vittorio Amedeo 130 II, Nomi | 239, 244, 248.~Ludovico di Savoia, figliuolo d'Amedeo VIII, 131 II, Nomi | il grosso, 144.~Luigi di Savoia, 272.~Luigi di Taranto, 132 II, Nomi | Bonaparte, II, 153.~Luigia di Savoia, II, 25.~Luini, II, 43.~ 133 II, Nomi | Margherita d'Austria, duchessa di Savoia, II, 25.~Margherita d'Austria, 134 II, Nomi | 203.~Maria Giovanna di Savoia, II, 71.~Maria Luisa di 135 II, Nomi | II, 71.~Maria Luisa di Savoia, moglie di Filippo V, II, 136 II, Nomi | bizantino, 116.~Maurizio di Savoia, II, 65.~Mauro (fra), veneziano, 137 II, Nomi | di Parigi, 145.~Odone di Savoia, 165, 258.~Odovacar, vedi 138 II, Nomi | conte), vedi Amedeo VII di Savoia.~Rotari, 118, 119, 129.~ 139 II, Nomi | Savioli, II, 167, 171.~Savoia, 275; II, 59, 75, 95, 98, 140 II, Nomi | 95, 98, 101, 126, 135.~Savoia (casa di), 258, 259, 260, 141 II, Nomi | 73, 94, 95, 96, 142, 162.~Savoia (conti di), 206.~Savoia ( 142 II, Nomi | Savoia (conti di), 206.~Savoia (duchi di), II, 60.~Savoia ( 143 II, Nomi | Savoia (duchi di), II, 60.~Savoia (duca di), figliuolo di 144 II, Nomi | vedi Vittorio Emanuele di Savoia.~Savoiardi, 258.~Savona, 145 II, Nomi | da Pisa, 285.~Tommaso di Savoia, II, 65, 70.~Toraldo, principe 146 II, Nomi | Umana, 121.~Umberto II di Savoia, 258.~Umbra lingua, 33.~ 147 II, Nomi | conte), vedi Amedeo IV di Savoia.~Verdun, 143.~Verme (Dal), 148 II, Nomi | Vittorio Amedeo I, duca di Savoia, II, 65.~Vittorio Amedeo 149 II, Nomi | Vittorio Emanuele, duca di Savoia, figlio di Carlo Alberto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License