grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Ded | PERVENUTI AL L VOLUME~LA CASA G. LATERZA & FIGLI~DEDICA~
2 I, Preaut | antica, ed anche moderna; casa d'Austria da parecchi secoli;
3 I, Preaut | Austria da parecchi secoli; casa Prussia e casa Russia da
4 I, Preaut | parecchi secoli; casa Prussia e casa Russia da poco piú di uno;
5 I, II, 11 | metalli tanto piú preziosi a casa quanto ivi piú rari fin
6 I, III, 5 | tenuti i collaterali di casa Cesare, come quelli poi
7 I, III, 5 | Cesare, come quelli poi di casa Ottomana. Debole, ghiotto,
8 I, III, 11 | chiamato Gesú, era cresciuto in casa al mestiero paterno di falegname,
9 I, V, 1 | ecclesiastici che aveano aiutata sua casa, consacrati re suo padre
10 I, V, 9 | marchese di Canossa (stipite di casa d'Este), che avea ricoverata
11 I, V, 12 | senza figliuoli, terminò la casa imperiale e reale di Sassonia.~
12 I, V, 13 | 13. La casa de' Franconi o Ghibellini.
13 I, V, 13 | Incomincia quindi la nuova casa detta de' Vibellini, o Ghibellini,
14 I, V, 14 | il miglior forse della casa Ghibellina. Fece subito
15 I, V, 14 | terzo di que' papi della casa dei conti di Tusculo, discendenti
16 I, V, 15 | altri imperatori e re di casa Ghibellina: «Proprio di
17 I, V, 15 | Ghibellina: «Proprio di quella casa fu il farsi lecito ogni
18 I, V, 15 | italiano ad ogni modo e di casa d'Este; il quale fu cosí
19 I, V, 15 | che, cosí innalzati dalla casa Ghibellina, furono poi gli
20 I, VI, 2 | furono poi i successori della casa, i continuatori dell'opera
21 I, VI, 5 | con lui la prima, la vera casa Ghibellina.~
22 I, VI, 6 | gli Aragonesi nella prima casa d'Austria; e questa da sé,
23 I, VI, 7 | prima e propriamente detta casa Ghibellina. Morto Arrigo
24 I, VI, 9 | dovette lasciar tornare a casa i feudatari, sciogliersi
25 I, VI, 10 | altra, or risorta, di sua casa Ghibellina contro alla Guelfa. -
26 I, VI, 13 | potenza in Italia a sua casa Sveva, che non ne avesser
27 I, VI, 13 | della medesima o della prima casa Ghibellina. Giá vedemmo
28 I, VI, 13 | si vuol dire che questa casa di Svevia precedesse casa
29 I, VI, 13 | casa di Svevia precedesse casa d'Austria in quella politica
30 I, VI, 13 | finalmente la rovina ultima di casa Sveva. Perocché, anche alla
31 I, VI, 13 | del secolo decimoterzo e casa Sveva, la quale finí colla
32 I, VI, 14 | Federigo I e capo cosí della casa e della parte ghibellina;
33 I, VI, 16 | accrescitrice di pretensioni in casa Svevia. E, nel 1227, salí
34 I, VI, 17 | diciotto primi precipitò la casa di Svevia. Corrado suo figliuol
35 I, VI, 17 | Lucera devotissimi di sua casa; e risollevava il Regno.
36 I, VI, 17 | Aragona, solo resto oramai di casa Sveva. - Enzo, quell'altro
37 I, VI, 19 | lo stipite della prima casa imperiale d'Austria. Ma
38 I, VI, 19 | estendere la potenza di sua casa in Germania; e la fondò
39 I, VI, 19 | questa germanica politica di casa d'Austria, ei la fondò e
40 I, VI, 19 | le nazioni del mondo; e casa d'Austria non avrebbe perduto
41 I, VI, 20 | guerriero venturiero di casa Francia, a cui giá era stato
42 I, VI, 20 | presero la cittá, invasero la casa, insultarono, minacciarono,
43 I, VI, 21 | e tutti i nemici di sua casa, che lasciò definitamente
44 I, VI, 23 | un altro collaterale di casa Angiò. Scende Luigi d'Ungheria
45 I, VI, 25 | nuovo stipite di una seconda casa Angioina di Napoli. Questi
46 I, VI, 27 | 27. Piemonte. Casa Savoia. Amedeo VIII [1100-
47 I, VI, 27 | dalle origini italiane della casa di Savoia. Dicemmo Odone
48 I, VI, 27 | Italia occidentale un'altra casa molto potente, quella d'
49 I, VI, 27 | Oriente, alle crociate. Casa Savoia fornirebbe ad una
50 I, VI, 27 | parecchi poemi e romanzi; casa Savoia ebbe quasi sempre
51 I, VI, 27 | Giovanni, figlio di questo, la casa Aleramica e prima di Monferrato [
52 I, VI, 27 | continuò in questa seconda casa, benché i saluzzesi gliel
53 I, VI, 27 | di diritto o di fatto) di casa Savoia. Governò, risplendette
54 I, VI, 27 | pure guerreggiò, torneò in casa, e fuori, e aggiunse a'
55 I, VI, 27 | duca. Nel 1418, estinta la casa d'Acaia, riuní gli Stati.
56 I, VI, 28 | il nemico, l'emulo di sua casa, Luigi III [1433]. Si combatte
57 I, VI, 28 | imperio non uscí piú di quella casa, prima o seconda.~
58 I, VI, 29 | trecento una notte in una casa; fu tradito, accerchiato,
59 I, VI, 31 | furon suscitati nemici in casa e intorno. Nel medesimo
60 I, VI, 31 | difendere o promuovere in casa, di rispettare ed aiutare
61 II, VII, 3 | Italia; tanto i migliori a casa son cattivi fuori! Non attese
62 II, VII, 5 | della restaurazione di sua casa in sua bella cittá; l'elezione,
63 II, VII, 5 | volesse avere (per sé o per casa Medici) Parma e Piacenza
64 II, VII, 7 | Costui trasse il duca in sua casa, in sua camera, dove promise
65 II, VII, 8 | maggiori a guerreggiar fuor di casa; ma non a modo antiquato,
66 II, VII, 8 | piè, Lombardia e Napoli, a casa d'Austria. E ne rimasero
67 II, VII, 10 | Alamanni[1495-1556], Della Casa [1503-1556], Annibal Caro [
68 II, VII, 12 | spagnuoli e tedeschi di casa d'Austria, e preoccupata
69 II, VII, 12 | nel Regno, e nel papa. Casa Savoia sola, grazie al vicinato
70 II, VII, 13 | quella della Crusca. In casa perdette due figliuoli a
71 II, VII, 13 | veneziana fuggita dalla casa paterna, e giá stata amanza
72 II, VII, 13 | ordinavano a sopravvivere. - Casa Savoia sola a crescere.
73 II, VII, 13 | due altri poi di quella casa. Della quale resta cosí
74 II, VII, 14 | 17 gennaio 1601], per cui casa Savoia cedette Bressa, Bugey
75 II, VII, 14 | naturale suo e d'Italia, casa d'Austria. Fu detto che
76 II, VII, 14 | voglia, nell'ambizione di casa Savoia: ché ella fu d'allora
77 II, VII, 14 | Gonzaga. E giá due volte casa Savoia avea preteso a tal
78 II, VII, 14 | raccolse piú che mai in sua casa e suoi popoli tutto quello
79 II, VII, 14 | per trattato [1598]; e la casa d'Este rimase bastarda e
80 II, VII, 14 | protetti o almen tollerati da casa d'Austria; un trattato fatto
81 II, VII, 15 | simile a Carlo Emmanuele I, casa Savoia sarebbe forse diventata
82 II, VII, 15 | sembra aver destinata quella casa a un crescer costante, ma
83 II, VII, 15 | d'Enrico IV di diminuir casa d'Austria, massime in Italia,
84 II, VII, 15 | riamato. Fu de' pochissimi di casa Savoia, che non conducessero
85 II, VII, 15 | una zuffa di servitori di casa sua e dell'ambasceria francese,
86 II, VII, 16 | natura, che piemontesi e casa Savoia. - Ad ogni modo,
87 II, VII, 16 | piú belli firmati mai da casa Savoia, Vittorio Amedeo
88 II, VII, 16 | distruzione [1683], quella casa d'Austria, quell'aristocrazia,
89 II, VII, 20 | processato, sostenuto in casa al fiscale dell'inquisizione,
90 II, VII, 20 | per grazia in confino, a casa dell'amico Piccolomini arcivescovo
91 II, VII, 22 | mai, han troppo a fare a casa loro. A noi starebbe applicar
92 II, VII, 24 | del papa barcheggianti. Casa Savoia sola continuò a contare
93 II, VII, 24 | congiura fatta in Napoli per casa d'Austria, e secondo il
94 II, VII, 24 | riconobbe la successione della casa di Hannover a' tre regni
95 II, VII, 24 | ad Austria, e Sicilia a casa Savoia. La quale, oltre
96 II, VII, 24 | potenza spagnuola passato di casa d'Austria a casa di Francia:
97 II, VII, 24 | passato di casa d'Austria a casa di Francia: e passate Italia
98 II, VII, 24 | territori la predestinata casa di Savoia; e cosí preparati
99 II, VII, 25 | Inghilterra contro alla casa di Hannover, che rivoltisi
100 II, VII, 25 | spoglia di Sardegna; ma la casa de' Borboni spagnuoli vantaggiata
101 II, VII, 26 | v'entri Italia o almeno casa Savoia intermediaria, e
102 II, VII, 27 | Teresa, e primo di quella casa Lorenese, o seconda Austriaca,
103 II, VII, 27 | dall'alleanza antica di sua casa con Inghilterra, e dal trattato
104 II, VII, 27 | meraviglia questo accostarsi di casa Savoia a casa d'Austria
105 II, VII, 27 | accostarsi di casa Savoia a casa d'Austria in tale occasione,
106 II, VII, 27 | ciò si fosse effettuato, casa Savoia e Italia aveano a
107 II, VII, 27 | don Filippo; il Milanese a casa Savoia, ed accrescimenti
108 II, VII, 27 | sola, come rimase poi, a casa d'Austria; cosicché tutta
109 II, VII, 27 | riconosciuta la seconda casa d'Austria, riconosciuto
110 II, VII, 28 | forse non possibile, a casa Savoia il continuar ad accrescersi
111 II, VII, 28 | od anche troppe) tutte in casa, son vantaggi superiori
112 II, VII, 32 | poi; un trattato, per cui casa Savoia dovea disfar l'opera
113 II, VII, 32 | antica dei piemontesi, di casa Savoia; ma essi avean fatte
114 II, VII, 33 | 1799]. - Intanto cadeva casa Savoia. La repubblica ligure
115 II, VII, 33 | anch'essa non senza dignitá casa Savoia. Questa e il papa
116 II, VII, 33 | Piacenza, e innalzava quella casa borbonica a un nuovo regno
117 II, VII, 34 | febbraio], in Napoli [15]; e casa Borbone fuggí di nuovo a
118 II, VII, 34 | nella prima, continuando casa Borbone nella seconda. Gaeta
119 II, VII, 34 | violenze, per cui tutta la casa di Borbone rimase spoglia
120 II, VII, 35 | antichi limiti, fu restituita casa Savoia ne' suoi Stati continentali,
121 II, VII, 35 | ciò in parte, ampliarono casa Savoia di quasi tutti i
122 II, VII, 39 | fecene pro nemmen quella casa regia, che degenerò e cadde;
123 II, VII, 39 | secondo regno italiano a casa Savoia ingrandita; e piú
124 II, App, 41 | cosí discosto dal trono di casa Savoia, era di pochi mesi
125 II, App, 41 | vivuto niun erede maschio a casa Savoia in Sardegna, e rimanendo
126 II, App, 41 | glorioso che sia stato mai, a casa Savoia, e, niuna classe
127 II, App, 43 | faccia da tutta Italia e da casa stessa mentre combattevano
128 II, App, 43 | non rimanesse, salvo la casa di Savoia, nulla di conservato
129 II, App, 43 | Piemonte, chi per il re e casa Savoia, chi per nessuno,
130 II, App, 43 | Regno e la decadenza di casa Borbone da quella corona
131 II, Nota (13)| nostro amanuense mandatogli a casa; un'ora dopo, ne faceva
132 II, Nomi | duchessa d'), II, 24.~Aleramica casa, 258, 259.~Aleramo, 258.~
133 II, Nomi | 45.~Cartaginesi, 44, 46.~Casa (Della), II, 40.~Casale,
134 II, Nomi | Esiodo, 34, 280.~Este (casa d'), 151, 159, 165, 221,
135 II, Nomi | Estensi (gli), vedi Este (casa d').~Etiopi, 66.~Etruria,
136 II, Nomi | Adda, II, 11.~Ghibellini(casa dei), vedi Franconi.~Ghibellini
137 II, Nomi | Franconi.~Ghibellini secondi (casa dei), vedi Hohenstaufen.~
138 II, Nomi | Ottocento), II, 189.~Guelfo, di casa d'Este, duca di Baviera,
139 II, Nomi | Hannover, II, 98.~Hannover (casa d'), II, 101.~Harvey, II,
140 II, Nomi | II, 147.~Hohenstaufen (casa e imperatori di), 180, 192,
141 II, Nomi | 165, 167; II, 105.~Lorena (casa di), II, 106.~Lorenzino,
142 II, Nomi | 137, 140, 165.~Sassonia (casa di), 159.~Saturnino, 48.~
143 II, Nomi | 101, 126, 135.~Savoia (casa di), 258, 259, 260, 261;
144 II, Nomi | 135, 144, 166.~Svevia (casa di), vedi Hohenstaufen.~
|