Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | ed anche moderna; casa d'Austria da parecchi secoli; casa
2 I, IV, 14| delle tre grandi divisioni, Austria ad oriente, Neustria ad
3 I, IV, 14| certi solamente undici nell'Austria, Foro Iulio, Treviso, Ceneda,
4 I, VI, 6 | Aragonesi nella prima casa d'Austria; e questa da sé, felicemente
5 I, VI, 13| Svevia precedesse casa d'Austria in quella politica matrimoniale,
6 I, VI, 19| della prima casa imperiale d'Austria. Ma quest'ultima non fu
7 I, VI, 19| molto bene in que' paesi d'Austria e Boemia, su quel Danubio,
8 I, VI, 19| germanica politica di casa d'Austria, ei la fondò e tramandò
9 I, VI, 19| nazioni del mondo; e casa d'Austria non avrebbe perduto il principato
10 I, VI, 20| vi scese o poté Alberto d'Austria figliuolo di Rodolfo, che
11 I, VI, 21| di Baviera, e Federigo d'Austria figliuolo d'Alberto [1314].
12 I, VI, 21| quando morto Federigo d'Austria, e movendosi i fratelli
13 I, VI, 28| prima, vedova d'un duca d'Austria, e che sposò [1415] un Borbone
14 I, VI, 28| Succedette [1440] Federigo duca d'Austria; dal quale in poi, l'imperio
15 I, VI, 29| investitura da Federigo d'Austria, non se ne curò; offertagli
16 II, VII, 2 | al misero Federigo III d'Austria Massimiliano prodigo, inquieto,
17 II, VII, 6 | figliuolo, e Margherita d'Austria duchessa di Savoia per Carlo
18 II, VII, 6 | volta abbandonata tutta ad Austria. In novembre, furono insieme
19 II, VII, 6 | aiutandosi di Francia ed Austria, Clemente VII avanzava sua
20 II, VII, 8 | combatté tra Francia ed Austria quella lunga ed infelice
21 II, VII, 8 | Spagna lontana, anziché ad Austria piú vicina. Ma allora e
22 II, VII, 8 | Lombardia e Napoli, a casa d'Austria. E ne rimasero pur troppo
23 II, VII, 12| spagnuoli e tedeschi di casa d'Austria, e preoccupata tutta della
24 II, VII, 13| ordini di don Giovanni d'Austria figlio naturale di Carlo
25 II, VII, 13| finché visse Giovanna d'Austria sua moglie. E Venezia, che
26 II, VII, 13| reggimenti or Francia or Austria contra gli acattolici. Contra
27 II, VII, 14| naturale suo e d'Italia, casa d'Austria. Fu detto che Arrigo IV
28 II, VII, 14| Francia, e furono contro esso Austria ed il mutabile Savoiardo,
29 II, VII, 14| almen tollerati da casa d'Austria; un trattato fatto a Madrid [
30 II, VII, 15| Enrico IV di diminuir casa d'Austria, massime in Italia, ed a
31 II, VII, 15| quali sono ora (salvo che l'Austria occupa ora militarmente
32 II, VII, 16| distruzione [1683], quella casa d'Austria, quell'aristocrazia, quella
33 II, VII, 16| anni; ché aggiuntasi ad Austria e Polonia nella guerra contro
34 II, VII, 22| Costantinopoli, militò per Austria sotto al Caprara, fu fatto
35 II, VII, 23| per quelle di Polonia e di Austria; poi, dopo una lunga pace,
36 II, VII, 24| successione, Leopoldo d'Austria imperatore, per sé come
37 II, VII, 24| Monferrato. E furon, dall'altra, Austria, e tra breve Inghilterra
38 II, VII, 24| fatta in Napoli per casa d'Austria, e secondo il solito mal
39 II, VII, 24| Eugenio di Savoia capitano d'Austria, e giá gran capitano nelle
40 II, VII, 24| Amedeo in trattati coll'Austria. Luigi XIV se ne accorse;
41 II, VII, 24| arditezza; e firmando con Austria e gli alleati di lei un
42 II, VII, 24| luglio sollevossi Napoli per Austria; in breve non rimase che
43 II, VII, 24| Milano, Napoli e Sardegna ad Austria, e Sicilia a casa Savoia.
44 II, VII, 24| Quindi rimaneva sola Austria coll'imperio contra Francia
45 II, VII, 24| spagnuola passato di casa d'Austria a casa di Francia: e passate
46 II, VII, 25| straniero, e strinse alleanze. Austria entrò in guerra; e il vecchio
47 II, VII, 25| dette Ionie, ma accresciuta Austria delle due forti cittá di
48 II, VII, 25| e Temeswar. - Né posava Austria ai patti di Utrecht e Rastadt;
49 II, VII, 25| ma da conquistarsi contro Austria. Naturalmente Vittorio non
50 II, VII, 25| Sardegna, e conquistolla contro Austria, a malgrado gli scandali
51 II, VII, 25| Inghilterra, Olanda, Savoia ed Austria, ma quella Francia che li
52 II, VII, 25| compensato con Sardegna; ed Austria accresciuta, soddisfatta
53 II, VII, 25| straniero preponderante. Con Austria signora di Milano, Mantova
54 II, VII, 26| del primo. E perché quando Austria e Francia entrano in guerra
55 II, VII, 26| furono firmati tra Francia ed Austria i preliminari, a cui mal
56 II, VII, 26| di Maria Teresa l'erede d'Austria, dovea passare granduca
57 II, VII, 27| gallo-bavaro penetrò in Boemia ed Austria [novembre]; l'elettor di
58 II, VII, 27| Carlo VII [24 gennaio 1742]. Austria era agli ultimi; fu salva
59 II, VII, 27| di casa Savoia a casa d'Austria in tale occasione, che sembra
60 II, VII, 27| alleanza oramai aperta con Austria [13 settembre 1743], Francia
61 II, VII, 27| col piú terribil nemico d'Austria, Federigo II [25 dicembre]. -
62 II, VII, 27| nel trattato di Worms con Austria, introdotta una clausula (
63 II, VII, 27| come rimase poi, a casa d'Austria; cosicché tutta Italia ne
64 II, VII, 27| per serbar il contrapeso d'Austria? Vergogna, in tal caso!
65 II, VII, 27| contrapesi di Francia ed Austria, e tutta Europa poi interessata
66 II, VII, 27| riconosciuta la seconda casa d'Austria, riconosciuto don Filippo
67 II, VII, 27| aiutata da Sardegna ed Austria, combattuta da Francia e
68 II, VII, 28| anni», s'incominciò dall'Austria insolitamente unita a Francia,
69 II, VII, 28| prima, dove unite Francia ed Austria non era facile, forse non
70 II, VII, 30| 1765], e succedutigli in Austria e nell'imperio il suo figlio
71 II, VII, 30| 1790, passò Leopoldo ad Austria ed all'imperio, e gli succedette
72 II, VII, 30| Dicemmo che quando s'aprí tra Austria e Prussia la guerra de'
73 II, VII, 30| Francia presa parte per Austria, quest'alleanza novissima
74 II, VII, 31| confederarsi di tutta Europa, prime Austria e Prussia a Pilnitz [27
75 II, VII, 32| firmato tra Sardegna ed Austria un trattato, che sarebbe
76 II, VII, 32| Francia, restituendo ad Austria altrettante province verso
77 II, VII, 32| continentale se non contro ad Austria e all'imperio e Piemonte,
78 II, VII, 32| per passare d'Italia ad Austria, quell'Alpi tante volte
79 II, VII, 32| lor mosse; temé aver tutta Austria dinanzi, tutta Italia addietro;
80 II, VII, 32| fino a Leoben [7]. Allora Austria, minacciata al cuore, domandò
81 II, VII, 32| preliminari lí a Leoben, addí 17. Austria cedeva il Belgio e il Milanese
82 II, VII, 32| e mal pacificatore dall'Austria in Italia; mandò sue minacce,
83 II, VII, 32| particolare tra Francia ed Austria presso a Campoformio; e
84 II, VII, 32| condusse, vi tiranneggiò Austria, Francia, Italia a modo
85 II, VII, 32| cispadana sagrificate del tutto; Austria compensata in Italia con
86 II, VII, 32| nuove lotte tra Francia ed Austria, campo di servitú alla prima
87 II, VII, 33| pace all'Italia era questa: Austria dunque fino all'Adige; la
88 II, VII, 33| Toscana sotto quello d'Austria. Roma travagliata tra suo
89 II, VII, 33| che non avea cessato mai, Austria che ricominciava diciotto
90 II, VII, 33| unico, al Piemonte contro l'Austria. Vergogna a noi, a noi piemontesi
91 II, VII, 33| gli ordinamenti stranieri. Austria aveva allora tutta Italia
92 II, VII, 33| piú? Per questa aviditá, Austria perdé la guerra stessa;
93 II, VII, 33| dei cresciuti nemici d'Austria, degli amici de' francesi
94 II, VII, 33| aveva il francese tra sé ed Austria; ma con questa gran differenza,
95 II, VII, 33| Lunéville la pace tra Francia ed Austria, simile a quella di Campoformio:
96 II, VII, 33| a quella di Campoformio: Austria dietro l'Adige; Cisalpina
97 II, VII, 33| prepotente e crescentevi, ed Austria ridotta a soffrire, era
98 II, VII, 34| Piombino [23 giugno]. - Austria, Russia non vollero tollerar
99 II, VII, 34| fatti per nove anni. Intanto Austria ruppe la guerra, passò l'
100 II, VII, 34| questo addí 24 novembre in Austria. Ma un grande esercito russo
101 II, VII, 34| idea di spinger e ingrandir Austria sul Danubio per liberarsene
102 II, VII, 34| ridestava le costanti ire d'Austria; e la resistenza incontrata
103 II, VII, 34| Sposò invece Maria Luisa d'Austria [2 aprile 1810]; n'ebbe
104 II, VII, 35| restaurò per riguardi ad Austria, posseditrice d'una lor
105 II, VII, 35| d'alleanza con Prussia ed Austria, prendendo un trentamila
106 II, VII, 35| grave che a nessun altro. Austria, sempre piú indugiante,
107 II, VII, 35| ricominciò la guerra, unita ora Austria alla crescente alleanza
108 II, VII, 35| fuggita per Costantinopoli ad Austria, e re Ferdinando avea lasciato
109 II, VII, 35| a Francesco arciduca d'Austria, erede di Ercole Rinaldo
110 II, VII, 35| repubblica di Genova; occupate da Austria e l'antica sua provincia
111 II, VII, 35| Ferdinando IV, e confermarono ad Austria il regno lombardo-veneto.
112 II, VII, 39| Vienna, che liberaron da Austria e rifecero indipendente
113 II, App, 40| alla preponderanza dell'Austria, capo dell'assolutismo,
114 II, App, 40| indipendenza nell'odio ad Austria, confondevansi le varie
115 II, App, 41| sangue stesso, avverso ad Austria, ed avido d'imprese, ed
116 II, App, 42| oramai predicare apertamente. Austria domandava cessasse certo
117 II, App, 42| concessioni alle pretese dell'Austria, con grande scapito di sua
118 II, App, 42| ben altro che riforme, e l'Austria nol poteva effettuare. Festeggiossi,
119 II, App, 42| il governo, la polizia d'Austria reprimevano ben altrimenti
120 II, App, 43| politica, all'imperator d'Austria, cioè di trentasei milioni,
121 II, App, 43| la gran piazza d'armi d'Austria in Italia, con fanti, cavalli,
122 II, App, 43| Verona che è la vera ròcca d'Austria, il vero freno d'Italia.
123 II, App, 43| delle voci che venivano d'Austria, anzi di Germania tutta,
124 II, App, 43| un legato all'imperator d'Austria per la pace, ma inutilmente.
125 II, Nomi | Alberto Azzo, 151.~Alberto d'Austria, 236, 239.~Alberto Magno,
126 II, Nomi | 153.~Austrasia, 106, 123.~Austria, 115, 192, 211, 231; II,
127 II, Nomi | 75, 93.~Carlo, arciduca d'Austria, re di Spagna, poi Carlo
128 II, Nomi | 110.~Carlo, arciduca d'Austria (maresciallo), II, 138,
129 II, Nomi | Annibale, II, 40.~Carolina d'Austria, regina di Napoli, II, 116,
130 II, Nomi | I, II, 9, 12.~Federigo d'Austria, figlio d'Alberto d'Austria,
131 II, Nomi | Austria, figlio d'Alberto d'Austria, 239.~Federigo III d'Austria,
132 II, Nomi | Austria, 239.~Federigo III d'Austria, imperatore, 266, 268; II,
133 II, Nomi | 19, 178.~Ferdinando I d'Austria, imperatore, II, 33, 34.~
134 II, Nomi | 122, 127.~Francesco II d'Austria, II, 133, 152, 153.~Francesco,
135 II, Nomi | 153.~Francesco, arciduca d'Austria, duca di Modena, II, 163.~
136 II, Nomi | Giovanna II, 262.~Giovanna d'Austria, moglie di Francesco I di
137 II, Nomi | Procida, 232.~Giovanni d'Austria, figlio naturale di Carlo
138 II, Nomi | cittá, 143.~Leopoldo I d'Austria, imperatore, II, 93, 95.~
139 II, Nomi | II, 93, 95.~Leopoldo d'Austria, I come granduca di Toscana
140 II, Nomi | Arezzo, 285.~Margherita d'Austria, duchessa di Savoia, II,
141 II, Nomi | Savoia, II, 25.~Margherita d'Austria, moglie di Alessandro de'
142 II, Nomi | V, II, 99.~Maria Luisa d'Austria, II, 156, 163.~Mariana,
143 II, Nomi | 76, 79.~Massimiliano d'Austria, 232; II, 7, 9, 12, 15,
144 II, Nomi | Leopoldo, vedi Leopoldo II d'Austria.~Pietro Perugino, 294; II,
|